IL
VIAGGIO DEL MILITE IGNOTO
|
||
Quando
nel 1921 si effettuò il trasferimento della salma del Milite Ignoto
da Aquileia a Roma si comprese che quella cerimonia sarebbe stata latto
conclusivo non solo della Prima Guerra Mondiale ma anche il termine
ultimo delle idealità che avevano portato allunità nazionale e
quindi del Risorgimento. Venne
così realizzata una impotente documentazione visiva dellintera
cerimonia (fotografie, filmati, relazioni, etc.) che documentava compiutamente
tutte le tappe del trasporto funebre della salma delleroe.
|
![]() |
|
Il filmato, appositamente restaurato dallIstituto Luce (cliccare sull'immagine), costituisce un esempio compiuto di storia raccontata per immagini, giacché i fotogrammi del film consentono una immediata comprensione di questo viaggio metaforico che dalle linee del fronte si concludeva nellAltare della Patria. |
|
Istituto per la Storia del
Risorgimento Italiano Tutti i diritti riservati. |