News
Avvisi e News
-
3 Gen 2021
Articolo su Quotidiano nazionale a favore dell'Istituto -
3 Gen 2021
Notiziario dlla Federazione Nazionale dei Diplomatici e Consoli Esteri -
30 Dic 2020
Lettera a sostegno dell'Istituto dalla Associazione di Studi Storici Sergio La SalviaLettera aperta al Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo
“L’Italia può privarsi dell'Istituzione custode del patto fondativo risorgimentale, l’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano?” Questa è la domanda che si pone oggi l'Associazione di Studi Storici Sergio La Salvia, intitolata a un illustre studioso di Storia del Risorgimento, che per anni ha fatto parte del Consiglio di Presidenza dell’Istituto stesso.
Da anni infatti si trascina la complessa e dolorosa vicenda dell'Istituto mentre l'opinione pubblica continua ad essere tenuta all'oscuro a causa di una informazione latitante. L’Associazione Sergio La Salvia chiede alla Prima Cittadina di Roma, al Presidente della Regione Lazio che hanno onorato spesso l'Altare della Patria fasciati dal tricolore se hanno avuto sentore dello stato delle cose, così come descritto dalla lettera dei dipendenti dell'Istituto (in allegato), peraltro senza stipendio da diversi mesi e che alleghiamo. Forse la discrezione di questi stessi dipendenti, la loro consuetudine con le carte, con il profumo dei cimeli, dei libri, con il silenzio operoso, delineano uno stile che si addice solo al prezioso mondo da tutelare, ma sembra quasi stonato rispetto allo scalpore dei mass-media.
Senza aggiungere altro, ricordiamo che l'ultima mostra presso il Museo Centrale del Risorgimento italiano (Il Brigantaggio a Sonnino e l'Opera del Pinelli, 22.2.2017-25.4.2017), una collaborazione fra l'Istituto, l'Associazione e il Comune di Sonnino, vide un'ampia partecipazione di pubblico e, al contempo, la soddisfazione per il rilancio dell'Istituto.
Va ricordato inoltre che la riapertura del Museo Centrale del Risorgimento avvenne il 24 settembre del 2000 e fu fortemente voluta dal Capo dello Stato Azeglio Ciampi in accordo con l’allora Presidente dell'Istituto il Professor Giuseppe Talamo e i suoi validi collaboratori; nello stesso anno di apertura del Museo il Presidente Ciampi si adoperò anche per un rilancio dell’Istituto che dopo la presidenza del Prof. Talamo ebbe come referente il Prof. Romano Ugolini. Durante la presidenza di questi studiosi, l’Istituto ha svolto fruttuosamente il suo compito statutario di natura scientifica e associativa. Ha garantito fra l’altro l’organizzazione di un Congresso biennale e la pubblicazione dei relativi Atti, nonché una serie di altre pubblicazioni nelle diverse Collane che ad esso fanno capo, compresa una nuova iniziativa dedicata agli Atti di Convegni internazionali organizzati con i Gruppi esteri dell’Istituto. Nello stesso periodo si è mantenuta viva la collaborazione con i Comitati Provinciali, che costituiscono la caratteristica peculiare dell’Istituto stesso. Tutto questo è stato bruscamente interrotto nel 2017, fino alla situazione denunciata nella lettera dei dipendenti.
Il Museo e l’Istituto si trovano nel complesso monumentale del Vittoriano, nel centro della nostra città. Il Museo dalla sua apertura è stato visitato assai frequentemente, tuttavia, assai prima delle disposizioni previste dal Covid, risultava purtroppo già chiuso.
Pertanto in nome di un patrimonio di valori comuni e condivisi dagli italiani tutti l'Associazione chiede un intervento urgente del Ministro Franceschini nel rispetto della peculiare natura istituzionale, scientifica e associativa dell’Istituto, garantita dallo Statuto, dichiarandosi anche eventualmente disponibile ad un incontro con lo stesso Ministro.
Roma 8 dicembre 2020
Associazione di Studi Storici Sergio La Salvia
-
14 Dic 2020
COMUNICAZIONE DEL PERSONALECOMUNICAZIONE DEL PERSONALE
Il personale dell’Istituto vista la difficile situazione amministrativa si atterrà esclusivamente alle attività previste dalle rispettive mansioni. -
14 Dic 2020
COMUNICATO ROMA 150 Chi ha paura del Risorgimento? -
9 Dic 2020
Articolo su LA STAMPA -
9 Dic 2020
Coordinamento Nazionale Associazioni Risorgimentali -
7 Dic 2020
Riapertura Archivio storicoSi comunica che, nonostante il personale non percepisca retribuzione da 5 mesi ma rispettoso del ruolo ricoperto, l'Istituto.....riapre il suo archivio storico agli studiosi, su prenotazione e nel rispetto delle norme di sicurezza sanitaria -
3 Dic 2020
Pagina Facebook dell'Istutito -
8 Set 2020
The Great Warm. A European Commitment of Research and Reflection.
Mariah Carey Nude Photos Sexy nude shots of an American singer and producer Mariah Carey from Instagram. fappening - TheFappening leaked photos Rita Ora
In fact, we let our Australian customers buy Viagra online twenty for seven and can even offer overnight delivery if you are in a hurry to get your sex life restarted