News
Avvisi e News
-
20 Lug 2022
Chiusura EstivaAVVISO AL PUBBLICO - CHIUSURA ESTIVA ARCHIVIO E ISTITUTOGli uffici dell' Istituto e l'Archivio saranno chiusi dall'8 Agosto al 19 Agosto e riapriranno lunedì 22 Agosto .
-
25 Lug 2022
Bando di concorso ISRI 2022-2023 -
21 Lug 2022
ArchivioSi comunica che durante il mese di Agosto la consultazione dell'Archivio avverrà solo su prenotazione. -
18 Lug 2022
Programma autunnale Comitato Roma -
2 Mag 2022
Comunicato stampa nuovo Commissario straordinario Dott.ssa Anna Maria Buzzi -
2 Mag 2022
Articolo dell'agenzia AgCult nuovo Commissario straordinario -
22 Mar 2022
Apertura sito e pagina fb Comitato di Roma -
12 Gen 2022
Epistolario GaribaldiSegnaliamo che per una anomalia del sistema nell'elenco volumi dell'Epistolario Garibaldi non è presente l'ultimo volume che pero' è uscito.
Edizione Nazionale degli Scritti di Giuseppe Garibaldi Vol XXI
Epistolario di Giuseppe Garibaldi Vol. XV (1871-1872) -
30 Nov 2021
Informazioni per il Museo del Risorgimento -
2 Nov 2021
Canale InstragramSeguiteci anche sul nostro canale Instagram aperto oggi!!!
-
26 Ott 2021
Catalogo Milite Ignoto -
12 Ott 2021
In ricordo del Prof. Umberto LevraUmberto Levra - Mathi (TO) 26 ottobre 1945 – San Mauro Torinese, 7 ottobre 2021 - già professore ordinario di Storia del Risorgimento nell’Università di Torino, dove ha insegnato dal 1969, è stato nominato professore onorario con decreto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca del 28 novembre 2013. In oltre duecento pubblicazioni ha dedicato i propri interessi di ricerca alla storia politica italiana e alla storiografia, alla storia sociale, delle istituzioni e dell’assistenza, alla storia delle élites intellettuali e dei processi di costruzione delle identità nazionali negli stati europei dell’Ottocento. Ha pubblicato libri e saggi presso editori italiani e stranieri. Ha partecipato come relatore a numerosi congressi nazionali e internazionali, a corsi di alta specializzazione, conferenze, dibattiti. Dal 1972 in poi ha preso parte all’attività di 25 organismi scientifici ed editoriali è ha altresì svolto una parallela funzione di organizzazione culturale. Tra il 1992 e il 2000 ha partecipato a progetti museografici del Comitato per la scienza e la tecnologia dei beni culturali del Consiglio Nazionale delle Ricerche. È stato responsabile scientifico del completo riallestimento del Museo Nazionale del Risorgimento Italiano di Torino tra il 2000 e il 2011, ente di cui è stato presidente dal 2004 al 2020. Ha ricevuto vari premi per l’attività di studioso, dal Prix Maurice Baumont all’Institut de France nel 1995 al Premio Imbucci all’Università di Salerno nel 2012. È stato presidente del Comitato di Torino dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano (1987-2021); membro vitalizio del Consiglio di Presidenza dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano; socio ordinario della Deputazione Subalpina di Storia Patria; socio ordinario della Società Nazionale di Scienze Lettere e Arti in Napoli. Accademia di Scienze Morali e Politiche; socio corrispondente della Classe di Scienze morali, storiche e filologiche dell’Accademia delle Scienze di Torino. Tra le sue pubblicazioni: Il colpo di stato della borghesia. La crisi politica di fine secolo in Italia 1896-1900, Milano, Feltrinelli, 1975 (II ed.1977); L’altro volto di Torino risorgimentale 1814-1848, Torino, Comitato di Torino dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, 1988 (II ed. 1989); Fare gli italiani. Memoria e celebrazione del Risorgimento, Torino, Comitato di Torino dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, 1992; Lettere dalla Crimea di Ettore Bertolè Viale 1855-1856, Torino-Roma, Comitato di Torino dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano-Carocci, 2006. Ha curato: La scienza e la colpa. Crimini, criminali, criminologi: un volto dell’Ottocento, Milano, Electa, 1985; Il Piemonte alle soglie del 1848, Torino-Roma, Comitato di Torino dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano-Carocci, 1999; i volumi VI, La città nel Risorgimento 1798-1864, e VII, Da capitale politica a capitale industriale 1864-191, della Storia di Torino, Einaudi, 2000 e 2001; Nazioni, nazionalità, stati nazionali nell'Ottocento europeo, Atti del LXI congresso di storia del Risorgimento Italiano (Torino, 9-13 ottobre 2002), Torino-Roma, Comitato di Torino dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano-Carocci, 2004. -
14 Dic 2020
COMUNICATO ROMA 150 Chi ha paura del Risorgimento? -
9 Dic 2020
Articolo su LA STAMPA -
9 Dic 2020
Coordinamento Nazionale Associazioni Risorgimentali -
3 Dic 2020
Pagina Facebook dell'Istutito -
8 Set 2020
The Great Warm. A European Commitment of Research and Reflection.
Mariah Carey Nude Photos Sexy nude shots of an American singer and producer Mariah Carey from Instagram. fappening - TheFappening leaked photos Rita Ora
In fact, we let our Australian customers buy Viagra online twenty for seven and can even offer overnight delivery if you are in a hurry to get your sex life restarted