Rassegna storica del Risorgimento
1860 ; LANDI FRANCESCO ; MILLE (SPEDIZIONE DEI)
anno
<
1963
>
pagina
<
544
>
544
Guido Landi
Qui tengo molti feriti.*) Dei morti non saprei dare per ora ) preciso ragguaglio, poiché scrivo sul momento della ritirata dall'attacco. Con altro rapporto potrò dare a V. E. più precise notizie.
Io finalmente *) som metto a V. E. che se le circostanze me lo imporranno dovrò senza meno, per non compromettere l'intera colonna, fare la mia ritirata, se pur mi riesce, in *) Alcamo.
Tanto mi affretto sommettere a V. E. perchè sappia che qui la mia colonna trovasi circondata da nemici senza fine, i quali anno pure assalito i mulini, e presa la farina che dovea panizzarsi per la truppa.
Per non fare rimanere a Y. E. dubbio sulla perdita del cannone, debbo s) sommetterle che il pezzo era caricato a schiena; fu uccisa la mula 6' nel momento della ritirata, e non fu possibile ripigliarlo.7>
// Generale Comandante la Colonna mobile s) Francesco Landi
!) ... da 62 feriti...
2) ...per ora dare...
3) Finalmente... *) ... sopra...
8) .. mi fo un dovere...
6) ... la mula che lo portava fu uccisa...
7) Segue: In ultimo conchiudo che- tutta la colonna si è battuta con vivo fuoco dalie 10 a/m alla 5 p/m quando, fece ritirata,
) U Generalo Comandante.