Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Consultazione on-line del patrimonio archivistico

Massoneria. Carte massoniche e giornali relativi a possibile espulsione di Alessandro Fortis dalla Massoneria.

Gerarchia:

Fondo Saffi - Fortis » B. 1169 - 1182 » Massoneria. Carte massoniche e giornali relativi a possibile espulsione di Alessandro Fortis dalla Massoneria.

Titolo originale:

Massoneria. Carte massoniche e giornali relativi a possibile espulsione di Alessandro Fortis dalla Massoneria.

Segnatura:

(B. 1169) 3

Data:

1864/05/06 - 1908/08/15

Consistenza:

Unità/Carte/Pagine: 31 cc.

Descrizione:

Carteggio diretto ad Alessandro Fortis dal Grande Oriente d'Italia.
In particolare a stampa:
- "Progetto per la costituzione di un fondo generale di assistenza pei fratelli Maestri caduti in disgrazia senza loro colpa" (Bologna, 25 apr. 1901);
- "Grande Oriente d'Italia. Circolare N. 23" firmata da Achille Ballori (Roma, 15 feb. 1896);
- "Grande Oriente d'Italia. Circolare N. 25" firmata da Ettore Ferrari (Roma, 28 feb. 1896);
- giornale a stampa "L'Oggi. Giornale quotidiano indipendente di Bari" (Anno III - N. 311 - 12 nov. 1906) con articolo dal titolo "I discorsoni";
- giornale a stampa "L'Avvenire d'Italia" (Bologna, 12 nov. 1906 - Anno XI - N. 309) con articolo dal titolo "La Massoneria alla riscossa. L'alleanza dei Socialisti contro la Chiesa";
- giornale a stampa "Corriere d'Italia" (14 nov. 1906 - N. 109) con articolo dal titolo "L'On. Fortis sarà espulso dalla Massoneria";
- giornale a stampa "L'Avvenire d'Italia" (Bologna, 14 nov. 1906 - Anno XI - N. 311) con articolo dal titolo "Verso al Dittatura" e altro articolo "Minaccia di scisma massonico. Dopo il biasimo solenne dell'On. Fortis";
- giornale a stampa "Lega Lombarda" (N. 305 - 13 nov. 1906) con articolo dal titolo "Interessante colloquio con un uomo politico";
- giornale a stampa "Il Mattino" (Anno XV - N. 316 - 13-14 nov. 1906) con articolo dal titolo "La Massoneria sconfessa l'On. Fortis";
- giornale a stampa "L'Osservatore Romano" (Anno XLVI - N. 264 - 14 nov. 1906) con articolo dal titolo "Roba da ridere e roba da piangere";
- giornale a stampa "L'Ordine. Corriere delle Marche" (Anno XLVII - N. 311 - 13-14 nov. 1906) con articolo dal titolo "La scomunica del Grand'Oriente";
- grionale a stampa "Il Resto del Carlino" (Anno XXIII - N. 316 - 14-15 nov. 1906) con articolo dal titolo "Massoneria e Clericalismo. Echi di una frase dell'On. Fortis";
- giornale a stampa "La Sera" (Anno XV - N. 310 - 12-13 nov. 1906) con articolo dal titolo "Voci di un grande prestito ferroviario. Fortis scomunicato dalla Massoneria" e altro articolo "I Massoni sconfessano il fratello Fortis. Si ristabilisce il Sant'Uffizio";
- giornale a stampa "L'Ora" (Palermo, 1906) con articolo dal titolo "Non si parla che della riapertura della Camera e della scomunica inflitta dalla Massoneria all'On. Fortis, ma gli anatemi del Grande Oriente sono ingiusti";
- giornale a stampa "L'Adriatico" (Anno XXXI - N. 312 - 12 nov. 1906) con articolo dal titolo "Due ordini del giorno votati dalla Massoneria".

Descrizione estrinseca:

Fascicolo
Cartulazione.

Note:

Data topica: Roma
Documentazione manoscritta, dattiloscritta e a stampa.

Persone:


Enti:


Toponimi:


Redazione e revisione:

  • Merigliano Alessandra, 2009/11/05, compilazione
  • Merigliano Alessandra, 2009/11/05, aggiornamento