Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Consultazione on-line del patrimonio archivistico

Raccolta di satire scritte in Roma per la morte di Gregorio XVI, per l'elezione di Pio IX e Raccolta di editti, lettere e circolari sortite in Roma e Stato Pontificio nella circostanza dell'accaduto perdono ai politici il cc. 17 del mese di luglio 1846.

Gerarchia:

Manoscritti » Raccolta di satire scritte in Roma per la morte di Gregorio XVI, per l'elezione di Pio IX e Raccolta di editti, lettere e circolari sortite in Roma e Stato Pontificio nella circostanza dell'accaduto perdono ai politici il cc. 17 del mese di luglio 1846.

Titolo originale:

Raccolta di satire scritte in Roma per la morte di Gregorio XVI, per l'elezione di Pio IX e Raccolta di editti, lettere e circolari sortite in Roma e Stato Pontificio nella circostanza dell'accaduto perdono ai politici il cc. 17 del mese di luglio 1846.

Segnatura:

ms.577

Altre segnature:

  • Mss. Risorg. 109; 20 1 G

Data:

(1846)

Consistenza:

Unità/Carte/Pagine: 465 cc.

Descrizione:

Raccolta manoscritta di unica mano e suddivisa in tre parti, con proprio frontespizio e intitolazione, propria numerazione e proprio indice finale.

Descrizione estrinseca:

Volume
Coperta: Coeva in pergamena, con impressioni dorate sui piatti e sul dorso.
Dorso: Enciclopedia italiana vol. I
Frontespizio interno: Raccolta di satire scritte in Roma per la morte accaduta del Papa Gregorio XVI passato a miglior vita il primo del mese di Giugno dell'anno 1846 (cc. 1- 80); ; II) Raccolta di sonetti ed altre poesie sortite in Roma, tanto per l'esaltazione al trono dell'ottimo Pio nono al di 17 giugno 1846 come per l'accordato perdono. Unitamente al altri componimenti satirici a carico di varii soggetti, in plauso, nel passato pontificato (cc. 1-245); III) Raccolta di editti, lettere e circolari sortite in Roma e Stato Pontificio nella circostanza dell'accaduto perdono ai politici il cc. 17 del mese di luglio 1846 (cc. 1-139).

Note:

Data topica: Roma
Sul verso della carta di guardia finale minuta o copia di una lettera non datata, scriitta da anonimo al fratello.

Persone:


Toponimi:


Redazione e revisione:

  • Pizzo Marco, 2005/07/27, compilazione
  • Pizzo Marco, 2006/04/05, aggiornamento