-
Segnatura: (ms. 25) 134-135
Data: 1821/09/26
Fondo relativo alla città di Ancona
»
Ancona. Carte varie. Pubblica Istruzione. Piante e documenti per la creazione di un porto franco.
»
Copia di lettera diretta dal Sig.r Card. Pacca Camerlengo a Monsig. Delegato di Ancona.
-
Segnatura: (82/9) 2
Data: 1808/12
Archivio
»
B.0082
»
Bartolomeo Pacca, Cardinale
»
Copia di lettera e notificazione
-
Segnatura: (82/9) 1
Data: 1808/12/18
Archivio
»
B.0082
»
Bartolomeo Pacca, Cardinale
»
Copia di lettera e notificazione
-
Segnatura: (179/12) 2
Data: 1808/11/30
Archivio
»
B.0179
»
Carte diverse riguardanti il card. Pacca e la Santa Sede
»
Copia di protesta del card. Pacca inidirizzata ai Ministri degli Esteri, per la pubblicazione di un discorso nella "Gazzetta Romana"
-
Segnatura: (65/43) 1
Data: 1807/11/11 - 1808/06/30
Archivio
»
B.0065
»
Documenti relativi agli abusi dei comandi militari francesi nello Stato Pontificio.
»
Copie di documenti relativi all'occupazione francese dello Stato Pontificio
-
Segnatura: (Aroldi XIV 1-79) Aroldi XIV(67)
Data: 1810/07/06
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Aroldi
»
Aroldi XIV 1-79 miscellanea ritratti e stampe
»
Dopo due anni e più che Roma gemeva sotto il dominio francese, il S. Padre Pio VII viene assalito nel suo palazzo di Monte Cavallo da una fazione di subornati sediziosi la notte venendo li 6 luglio 1810 e da una scorta di Gendarmi comandati dal Gen. Radet obbligato di entrare in carrozza tra le lacrime della sua corte e confortato dalle Loro Eminenze il Cardinale Pacca e Despuig, è deportato in Francia e indi in Savona
-
Segnatura: (65/43) 8
Data: 1809/01/22 - 1809/01/23
Archivio
»
B.0065
»
Documenti relativi agli abusi dei comandi militari francesi nello Stato Pontificio.
»
Due lettere del card. Pacca, pro-segretario di Stato.
-
Segnatura: (65/43) 43
Data: 1809/05/13 - 1809/05/14
Archivio
»
B.0065
»
Documenti relativi agli abusi dei comandi militari francesi nello Stato Pontificio.
»
Due lettere.
-
Segnatura: (65/43) 4
Data: 1808/08/30
Archivio
»
B.0065
»
Documenti relativi agli abusi dei comandi militari francesi nello Stato Pontificio.
»
Foglio di facoltà dal S. Padre communicate ai vescovi della Marca in occasione di aver data ai due vescovi deputati la dichiarazione sotto questo stesso giorno 30 agosto 1808
-
Segnatura: (Ved2b/Ved2b) Ved2b(113)
Data: XIX sec. 1° Quarto
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vedute
»
Ved2b
»
1
»
Il Generale Radet arresta Pio VII e monsignor Pacca
-
Segnatura: (Ved2b/Ved2b) Ved2b(77)
Data: XIX sec. 1° Quarto
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vedute
»
Ved2b
»
1
»
Il Santo Padre corre in aiuto del Cardinale Pacca
-
Segnatura: (Ved2b/Ved2b) Ved2b(105)
Data: XIX sec. 1° Quarto
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vedute
»
Ved2b
»
1
»
Il Santo Padre libera il Cardinale Pacca dalle mani di un ufficiale francese
-
Segnatura: (Ved2c/Ved2c) Ved2c(11)
Data: XIX sec. 1° Quarto
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vedute
»
Ved2c
»
1
»
Il Santo Padre salva dall´arresto Mons. Pacca
-
Segnatura: (64/11) 17
Data: 1809/05/13 - 1809/05/14
Archivio
»
B.0064
»
Documenti relativi all\'annessione dello Stato Pontificio da parte dell\'Impero Francese, in gran parte relativi alla Segreteria di stato
»
Lettere sugli abusi commessi dalla \"truppa civica\" in vari luoghi dello Stato Pontificio
-
Segnatura: (2/73) 1
Data: (s.d.)
Archivio
»
B.0002
»
Manoscritto Autografo del P. Gioacchino Ventura Teatino (che questi fogli ed alcuni altri scritti dalla stessa mano appartengano al P. Ventura lo argomento e dall\'avermi detto il Barone Podestà già Bibliotecario della V. E. che nelle buste degli autografi esistevano alcune carte autografe, del Ventura, e dall\'aver io trovato scritto \'Ventura\' nel verso di uno di questi fogli). / Minuta di orazione gratulatoria latina da pronunziarsi dal Card. Bartolomeo Pacca innanzi ai laureati novelli. Nel verso dell\'ultima carta infatti si legge: \'Gratulatio pro Card. Pacca\'. Comincia: \'In hac quasi publici judicii solemnitate...\'.
»
Manoscritto Autografo del P. Gioacchino Ventura Teatino (che questi fogli ed alcuni altri scritti dalla stessa mano appartengano al P. Ventura lo argomento e dall\'avermi detto il Barone Podestà già Bibliotecario della V. E. che nelle buste degli autografi esistevano alcune carte autografe, del Ventura, e dall\'aver io trovato scritto \'Ventura\' nel verso di uno di questi fogli). / Minuta di orazione gratulatoria latina da pronunziarsi dal Card. Bartolomeo Pacca innanzi ai laureati novelli. Nel verso dell\'ultima carta infatti si legge: \'Gratulatio pro Card. Pacca\'. Comincia: \'In hac quasi publici judicii solemnitate...\'.
-
Segnatura: (64/11) 2
Data: 1809
Archivio
»
B.0064
»
Documenti relativi all\'annessione dello Stato Pontificio da parte dell\'Impero Francese, in gran parte relativi alla Segreteria di stato
»
Memoria sulle \"Risoluzioni prese da una Congregazione particolare, ed approvate da Sua Santità\" in relazione ad alcuni \"dubbi proposti nella circostanza della bolla di scomunica publicata il di 10 giugno 1809\".
-
Segnatura: (Aroldi XIV 1-79) Aroldi XIV(70)
Data: (s.d.)
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Aroldi
»
Aroldi XIV 1-79 miscellanea ritratti e stampe
»
Mentre le armi francesi sotto la condotta del generale Miollis tenevano da più di sei mesi Roma e il Sommo Pontefice in servitù, essendo stato la mattina del dì 6 settembre 1808 arrestato nelle sue camere in Monte Cavallo, Sua Eminanza il Card. Pacca segretario di Stato, avvisata di un tale attentato S.S. Pio VII si porta immediatamente dal medesimo col seguito di alcuni Prelati, lo toglie di mezzo agli ufficiali francesi e lo conduce al suo proprio quartiere
-
Segnatura: (64/11) 15
Data: 1808/10/15
Archivio
»
B.0064
»
Documenti relativi all\'annessione dello Stato Pontificio da parte dell\'Impero Francese, in gran parte relativi alla Segreteria di stato
»
Nota di Segreteria di Stato al Sig. Generale Miollis di querela per i nuovo eccessi delle truppe civiche con coccarda francese nello Stato Pontificio
-
Segnatura: (Ved2c/Ved2c) Ved2c(32)
Data: XIX sec. 1° Quarto
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vedute
»
Ved2c
»
1
»
Pio VII libera il Cardinal Pacca
-
Segnatura: (64/12) 9
Data: 1816/08/09 - 1816/10/30
Archivio
»
B.0064
»
Carte diverse, atti, circolari, note, verbali, completi ed incompleti, relativi all\'amministrazione della giustizia nello Stato Pontificio dopo la caduta del dominio napoleonico
»
Provvedimenti diversi dello Stato Pontificio, nel periodo della Seconda Restaurazione