Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Consultazione on-line del patrimonio archivistico

Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma. 12 novembre 1853 - 16 agosto 1855. Corrispondenze.

Gerarchia:

Fondo della Legazione dei Paesi Bassi a Torino e a Roma » Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma. 12 novembre 1853 - 16 agosto 1855. Corrispondenze.

Titolo originale:

Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma. 12 novembre 1853 - 16 agosto 1855. Corrispondenze.

Segnatura:

ms. 316

Altre segnature:

  • 20 K 50

Data:

1827/10/09 - 1855/10/01

Consistenza:

Unità/Carte/Pagine: 304 cc.

Descrizione:

All'interno carteggio relativo alle relazioni commerciali e diplomatiche, trattati e convenzioni di navigazione e commercio, ordine pubblico.
In particolare:
- cc. 1-85: fasc. 1 "Carteggio politico" (Gravenhage, L'Aja, Roma, Parigi, Genova, Wiesbaden, 12 set. 1853 - 11 set. 1855). Contiene carteggio di Florentin-Adrien van Hall (Ministro degli affari esteri dei Paesi Bassi), del conte Augusto Liedkerke Beaufort (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi presso la Santa Sede), di Giuseppe Berardi (Sostituto della Segreteria di Stato), de Thile (Barone, Ministro Plenipotenziario del re di Prussia presso la Santa Sede), del barone F. de Verger (Ministro Plenipotenziario del Re di Baviera presso la Santa Sede), del prof. di filosofia Pellissier, del Card. Segretario di Stato Giacomo Antonelli, di Juan Francisco Pacheco Gomez de Sandobal Mendoza (Ministro Plenipotenziario della regina di Spagna presso la Santa Sede), del principe de Sayn-Wittgenstein (Ministro di Stato del principe di Nassau), del conte de Rayneval (Ambasciatore di Francia presso la Santa Sede). Documentazione a stampa: giornale a stampa "Journal des Débats politiques et littéraires" (7 mar. 1855).
- cc. 86-128: fasc. 2 "Consolati di Ancona, Livorno, Napoli" (Ancona, Roma, Livorno, L'Aja, Napoli, 25 mag. 1853 - 1 ott. 1855). Contiene carteggio di Giuseppe Casaretto (console dei Paesi Bassi ad Ancona), del conte Augusto Liedkerke Beaufort (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi presso la Santa Sede), di Florentin-Adrien van Hall (Ministro degli affari esteri dei Paesi Bassi), di Louis Heukensfeldt-Slaghek (console dei Paesi Bassi a Livorno), Francesco Lauro (Gerente del Consolato Generale dei Paesi Bassi a Napoli), Paolo Emilio Magrini (cancelliere della Legazione dei Paesi Bassi presso la Santa Sede).
- cc. 129-254: fasc. 3 "Controversia tra il Governo dei Paesi Bassi e la Santa Sede relativamente ai rapporti ecclesiastici nel Granducato di Nassau per la Diocesi di Limburgo" (Wiesbaden, Roma, 12 giu. 1854 - 15 mar. 1855). Contiene carteggio del conte Augusto Liedkerke Beaufort (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi presso la Santa Sede), del principe de Sayn-Wittgenstein (Ministro di Stato del principe di Nassau), del Card. Segretario di Stato Giacomo Antonelli, del Card. Giulio Maria della Somaglia. In particolare: a) "Mémire soumis à Son Excellence le Comte de Liedekerke Beaufort relativement aux rapports ecclésiastiques de [l'éreihé] de Limbourg"; b) "Observations dont il a été donné lecture par Monsieur le Conseiller Hendel dans l'avant dernière conférence tenue, le avril 1855 avec Son Eminence, le Cardinal Brunelli, Plénipotentiaire du Saint Siège"; c) "Basi per una convenzione fra la Santa Sede, ed il Governo Granducale di Nassau, onde sistemare le cose ecclesiastiche nella diocesi di Limburgo".
- cc. 255-304: fasc. 4 "Documenti diversi" (Biebrick, Roma, Napoli, 9 ott. 1827 - 16 ago. 1855). Contiene carteggio del re dei Paesi Bassi Guglielmo III, del conte Augusto Liedkerke Beaufort (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi presso la Santa Sede), di Paolo Emilio Magrini (cancelliere della Legazione dei Paesi Bassi presso la Santa Sede).
In particolare: a) tabella "Legni entrati nel 1852 nel porto di Civitavecchia e di Ancona"; b) giornale a stampa "Journal des Débats politiques et littéraires" (29 gen. 1854 - 15 feb. 1854); c) giornale a stampa "La Patrie" (Anno XIV, N. 172, 21 giu. 1854); d) elenco delle "Imposizioni dello Stato Pontificio del 1854" (contributo delle professioni liberali arti e commercio, dogane, sali e tabacchi, dazi di consumo, registro e ipoteche, bollo della carta, lotto, poste, zecca e bollo di garanzia degli ori e argenti); e) "Inventaire des documents relatifs à la Négociation entre la Gouvernment du Duché de Nassau et le Saint-Siége par rapport à la position de l'Eglise Catholique vis-à-vis de l'Etat"; f) giornale a stampa "Il Piemonte" (Anno I, N. 191, 13 ago. 1855 - Anno I, N. 193, 16 ago. 1855); g) "Nouvelle administration du Grand Duché de Luxembourg".

Descrizione estrinseca:

Volume
Dorso: Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma. 12 novembre 1853 - 16 agosto 1855. Corrispondenze.
Formato/Dimensioni/Misure: 365x270x60 mm.
Cartulazione.

Note:

Documentazione manoscritta e a stampa in lingua francese, italiano e olandese.

Persone:


Enti:


Toponimi:


Redazione e revisione:

  • Merigliano Alessandra, 2009/09/01, compilazione
  • Merigliano Alessandra, 2009/09/09, aggiornamento