-
Segnatura: (950/12/1) 2
Data: 1914/12/24
Fondo Dallolio
»
B.0950
»
Artiglieria. relazione Dallolio
»
Trascrizione di lettera
-
Segnatura: (956/3/16) 3
Data: 1917/11/02
Fondo Dallolio
»
B.0956
»
Vita di Vittorio Emanuele III
»
Trascrizione di telegramma
-
Segnatura: (956/3/16) 2
Data: 1917/11/01
Fondo Dallolio
»
B.0956
»
Vita di Vittorio Emanuele III
»
Trascrizione di telegramma
-
Segnatura: (956/3) 16
Data: 1917/10/31
Fondo Dallolio
»
B.0956
»
Vita di Vittorio Emanuele III
»
Trascrizione di telegramma
-
Segnatura: (956/3/16) 1
Data: 1917/11/02
Fondo Dallolio
»
B.0956
»
Vita di Vittorio Emanuele III
»
Trascrizione di telegramma
-
Segnatura: (955/3/16) 1
Data: 1915/11/30
Fondo Dallolio
»
B.0955
»
Materiali alla Russia, fucili 70/87
»
Trascrizione di telegramma
-
Segnatura: (944/13/2) 2
Data: 1915/09/04
Fondo Dallolio
»
B.0944
»
Lettere autografe di Antonio Salandra dirette a Alfredo Dallolio. Fascicolo Salandra
»
Trascrizione di telegramma
-
Segnatura: (944/13/2) 4
Data: 1915/09/07
Fondo Dallolio
»
B.0944
»
Lettere autografe di Antonio Salandra dirette a Alfredo Dallolio. Fascicolo Salandra
»
Trascrizione di telegramma
-
Segnatura: (947/6) 1
Data: 1917/09/11
Fondo Dallolio
»
B.0947
»
Tanks
»
Trascrizione di telegramma
-
Segnatura: (949/1/949) 3
Data: XX sec. 1° Quarto
Fondo Dallolio
»
B.0949
»
Provvedimenti per l\'esercito. Relazione Dallolio
»
Trascrizione di telegramma
-
Segnatura: (899/8) 21
Data: 1951/02/02
Fondo Capello
»
B.0899
»
´Ritagli di giornale riguardanti Luigi Capello e la guerra´.
»
´Dalle memorie di Luigi Cadorna. Il disastro di Caporetto fu opera dei sovversivi. La propaganda disfattista minò lo spirito dei combattenti diminuendone così la forza di resistenza. Lo stato morale del paese e la fiacca politica del governo´.