Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Consultazione on-line del patrimonio archivistico

Carte di Pasquale Stanislao Mancini. Processi storici. Comune di Roma contro Principe Borghese.

Gerarchia:

Archivio Pasquale Stanislao Mancini » B. 747 » Carte di Pasquale Stanislao Mancini. Processi storici. Comune di Roma contro Principe Borghese.

Titolo originale:

Carte di Pasquale Stanislao Mancini. Processi storici. Comune di Roma contro Principe Borghese.

Segnatura:

(747) 2

Data:

1871/05/19 - 1885/11/07

Consistenza:

Unità/Carte/Pagine: 10 unità

Descrizione:

Carteggio relativo a Pasquale Stanislao Mancini.
- n.1 Opuscolo: "N.87-A. Sesisone 1870-71 prima della XI legislatura. Camera dei Deputati. Relazione della Giunta composta dei deputati Bertea, De Filippo, Gerra, Marchetti, Mariotti, Pericoli, Sineo sul progetto approvato dal Senato del Regno approvato dal Ministro di Grazia e Giustizia nella tornata del 25 marzo 1871. Estensione alla Provincia Romana degli articoli 24 e 25 delle dissposizioni transitorie per l'attuazione del Codice Civile. Tornata del 19 maggio 1871"; 31 pagg.
-n.1 Opuscolo: "Atti Parlamentari-Camera dei Deputati. Legislatura XV - 1° sessione 1882-83 - documenti - disegni di legge e relazioni. N.90. Camera dei Deputati. Disegno di Legge presentato dal Ministro di Grazia e Giustizia e dei Culti (Zanardelli) nella tornata del 10 aprile 1883. Alienazione ad Enti morali delle gallerie, biblioteche ed altre collezioni d'arte e d'antichità indicate nell'articolo 4 della legge 28 giugno 1871"; 9 pagg.
- n.1 Opuscolo (2 Copie): "Atti Parlamentari-Camera dei Deputati. Legislatura XV - 1° sessione 1882-83 - documenti - disegni di legge e relazioni. N.90-A. Camera dei Deputati. Relazione della Commissione composta dai deputati Sella, presidente, Mariotti, segretario e relatore, Torrigiani, Meardi, Giurati, Guicciardini, D'Adda, Bonacci e Mantellini sul Disegno di Legge presentato alla Camera dal Ministro di Grazia e Giustizia e Culti (Zanardelli) nella tornata del 10 aprile 1883. Alienazione ad Enti morali delle gallerie, biblioteche ed altre collezioni d'arte e d'antichità indicate nell'articolo 4 della legge 28 giugno 1871, che abolì i fedecommessi nella Provincia di Roma"; 15 pagg.
- n.1 Giornale: " Capitan Fracassa. Anno VI - N.138. Mercoledì, 20 Maggio 1885"
- n.1 Biglietto da visita, con relativa busta da lettera, dell Duca Torlonia.
- n.1 Libretto: "Alla Suprema Corte di Cassazione sedente in Roma. Causa Pricipe Borghese e Comune di Roma. Memoria a svolgimento del ricorso Borghese e in risposta al ricorso contrario. Bologna, Nicola Zanichelli, 1885"; 38 pagg. (appartiene al fascicolo N.5 della medesima busta)
- n.1 Libretto: "Nella causa per la Villa Borghese. Voto. Roma, Tip. C. Battisti Circo Agonale N.14. 1885"; 14 pagg. (appartiene al fascicolo N.6 della medesima busta)

Descrizione estrinseca:

Fascicolo

Note:

Documentazione manoscritta e a stampa.

Persone:


Toponimi:


Redazione e revisione:

  • Marino Mario, 2014/07/09, compilazione
  • Marino Mario, 2014/07/09, aggiornamento