Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Consultazione on-line del patrimonio archivistico

Card. Luigi Amat a Giuseppe Galletti. 1) Bologna, 10 luglio 1847 (firma aut.); 2) Bologna, 8 aprile 1848; 3) Bologna, 19 aprile 1848; 4) Bologna, 16 giugno 1848; 5) Bologna, 26 giugno 1848; 6) Bologna, 27 giugno 1848; 7) Bologna, 28 giugno 1848; 8) Bagni di Lucca, 19 luglio 1848

Gerarchia:

Archivio GHISALBERTI » Carteggio - Mittenti » Card. Luigi Amat a Giuseppe Galletti. 1) Bologna, 10 luglio 1847 (firma aut.); 2) Bologna, 8 aprile 1848; 3) Bologna, 19 aprile 1848; 4) Bologna, 16 giugno 1848; 5) Bologna, 26 giugno 1848; 6) Bologna, 27 giugno 1848; 7) Bologna, 28 giugno 1848; 8) Bagni di Lucca, 19 luglio 1848

Titolo originale:

Card. Luigi Amat a Giuseppe Galletti. 1) Bologna, 10 luglio 1847 (firma aut.); 2) Bologna, 8 aprile 1848; 3) Bologna, 19 aprile 1848; 4) Bologna, 16 giugno 1848; 5) Bologna, 26 giugno 1848; 6) Bologna, 27 giugno 1848; 7) Bologna, 28 giugno 1848; 8) Bagni di Lucca, 19 luglio 1848

Segnatura:

AMG 1/3

Data:

1847/07/10 - 1847/07/19

Consistenza:

Unità/Carte/Pagine: 8

Descrizione:

Contiene:
- Lettera manoscritta, su carta intestata "Legazione di Bologna - Segreteria Generale", firmata dal cardinale Luigi Amat, spedita all'avvocato Giuseppe Galletti. In base alla Notificazione dell'8 luglio e alla nomina di coloro che si occuperanno della formazione del Registro della Guardia Civica, si comunica che l'avvocato Giuseppe Galletti è nominato con il marchese Luigi Tanura per il Rione di Santa Maria Maggiore. Bologna, 10 luglio 1847.
- Lettera manoscritta del card. Amat, che chiede al
destinatario che abbia parole di riguardo per il suo segretario. Bologna, 8 aprile 1848.
- Lettera manoscritta del card. Amat spedita al Ministro di Polizia a Roma, in cui si propone la nomina di due impiegati presso la Presidenza di Polizia. Bologna, 19 aprile 1848.
- Lettera manoscritta del card. Amat spedita al Ministro di Polizia a Roma. Il cardinale comunica personalmente al Ministro della Polizia la notizia della sua nomina a Deputato. Bologna, 16 giugno 1848.
- Lettera manoscritta del card. Amat, che chiede al
destinatario di favorire il signor avvocato Sauli. Informa inoltre che per quattro giorni Gioberti è stato suo ospite a Bologna e i bolognesi lo hanno festeggiato e premiato: l'Accademia Universitaria lo ha aggregato al suo Istituto e il Municipio alla sua cittadinanza. Bologna, 24 giugno 1848.
- Lettera manoscritta del card. Amat che chiede al
destinatario il brevetto di Antonio Rota, qualora quest'ultimo venga nominato Capitano aggiunto allo Stato Maggiore Civico. Bologna, 27 giugno 1848.
- Lettera manoscritta del card. Amat che informa il
destinatario di aver contribuito insieme al padre Venturini a far allontanare dalla città il padre Parezzi, partito per Firenze. Bologna, 28 giugno 1848.
- Lettera manoscritta del card. Amat in cui si raccomanda il sig. Roberti, meritevole di particolari favori. Bagni di Lucca, 29 luglio 1848.

Descrizione estrinseca:

Fascicolo

Note:

Sulla coperta del fascicolo è inoltre scritto: "Dono Maria
Galletti, 1920".

Persone:


Redazione e revisione:

  • Marino Mario, 2018/10/10, compilazione
  • Marino Mario, 2018/10/10, aggiornamento