Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Consultazione on-line del patrimonio archivistico

Unità documentarie


precedente

pag. di 5 (85 risultati)

successiva
  • Da: Deambrosi F. (Firenze) A: Dina Giacomo (s.l.)

    Segnatura: (2/26) 1
    Data: 1875/09/10
    Archivio » B.0002 » F. Deambrosi manda un suo lavoro di argomento militare perchè se ne faccia un esame nell\'Opinione. » Da: Deambrosi F. (Firenze) A: Dina Giacomo (s.l.)
  • Da: Berra Giacomo (Novara) A: Dina Giacomo (s.l.)

    Segnatura: (2/24) 1
    Data: 1877/05/02
    Archivio » B.0002 » Giacomo Berra invia un suo lavoro sulla Bachicoltura. » Da: Berra Giacomo (Novara) A: Dina Giacomo (s.l.)
  • Da: Barbuti F. (Parma) A: Dina Giacomo (s.l.)

    Segnatura: (2/23) 1
    Data: 1867/04/12
    Archivio » B.0002 » F. Barbuti invia un opuscoletto intitolato \'Brevi cenni sul riordinamento della Finanza Italiana\', perchè ne faccia parola nell\'Opinione. » Da: Barbuti F. (Parma) A: Dina Giacomo (s.l.)
  • Da: Viviani Angelo (s.l.) A: Dina Giacomo (s.l.)

    Segnatura: (2/22) 1
    Data: 1867/01/29
    Archivio » B.0002 » Angelo Viviani manda un opuscolo di un suo amico raccomandandolo. » Da: Viviani Angelo (s.l.) A: Dina Giacomo (s.l.)
  • Da: Bertolotti A. (Roma) A: Dina Giacomo (s.l.)

    Segnatura: (2/20) 1
    Data: 1873/02/25
    Archivio » B.0002 » A. Bertolotti fa omaggio di un suo libretto sull\'educazione de\' contadini. » Da: Bertolotti A. (Roma) A: Dina Giacomo (s.l.)
  • Da: Vella Paolo (s.l.) A: Dina Giacomo (s.l.)

    Segnatura: (2/19) 1
    Data: 1873/02/04
    Archivio » B.0002 » [Paolo] Vella torna a pregarlo di far cenno nell\'Opinione della sua \'Strenna dei Comuni Italiani\' e di procuragliene la vendita di alcune copie. » Da: Vella Paolo (s.l.) A: Dina Giacomo (s.l.)
  • Da: Cazzani Giacomo (Bologna) A: Dina Giacomo (s.l.)

    Segnatura: (2/18) 1
    Data: 1868/08/19
    Archivio » B.0002 » Giacomo Cazzani invia, per essere pubblicato nell\'Opinione, alcune osservazioni sopra un articolo del giornale medesimo N. 225 [anno 1868] intorno all\' \"applicazione dell\'imposte sui redditi di ricchezza mobile ai depositi delle Casse di Risparmio\". » Da: Cazzani Giacomo (Bologna) A: Dina Giacomo (s.l.)
  • Da: Anonimo (Chieti) A: Dina Giacomo (s.l.)

    Segnatura: (2/16) 1
    Data: 1873/04/29
    Archivio » B.0002 » Lettera da stamparsi nell\'Opinione, concernente lo stato miserevole del Convento di S. Clemente a Casauria. » Da: Anonimo (Chieti) A: Dina Giacomo (s.l.)
  • Da: Anonimo (Firenze) A: Dina Giacomo (s.l.)

    Segnatura: (2/15) 1
    Data: 1876/02/02
    Archivio » B.0002 » Lettera da pubblicare in cui si confuta un articolo della Nazione, intitolato \"Firenze Guelfa\". » Da: Anonimo (Firenze) A: Dina Giacomo (s.l.)
  • Da: Colombo Francesco (Oneglia) A: Dina Giacomo (s.l.)

    Segnatura: (2/14) 1
    Data: 1873/12/19
    Archivio » B.0002 » Francesco Colombo, Ufficiale di porto del Circondario marittimo di Oneglia, invia un suo libretto \'Letture utili popolari\' con preghiera che se ne faccia un cenno nell\'Opinione. » Da: Colombo Francesco (Oneglia) A: Dina Giacomo (s.l.)
  • Da: Albicini Cesare, Albicini Cesare, Albicini Cesare (Bologna) A: Dina Giacomo (s.l.)

    Segnatura: (2/13) 1
    Data: 1873/02/17
    Archivio » B.0002 » Il conte Cesare Albicini, Rettore dell\'Università di Bologna e Presidente del Comitato per la festa commemorativa di Copernico, invia al Dina un estratto di un Giornale, in cui si contiene un indirizzo dell\'Università di Bologna alla Società Copernicana di Thorn, con preghiera che l\'intero articolo venga riprodotto nell\'Opinione. » Da: Albicini Cesare, Albicini Cesare, Albicini Cesare (Bologna) A: Dina Giacomo (s.l.)
  • Da: Zanchi O. (Firenze) A: Dina Giacomo (s.l.)

    Segnatura: (2/12) 1
    Data: 1872/06/03
    Archivio » B.0002 » O. Zanchi invia alla Direzione del Giornale L\'Opinione una copia dello Statuto della Società di Mutua Assistenza fra gli Scrivani dello Stato (di cui egli è Vice Presidente), affinchè se ne faccia parola nel giornale medesimo. » Da: Zanchi O. (Firenze) A: Dina Giacomo (s.l.)
  • Da: Bembelli Rocco (Firenze) A: Dina Giacomo (s.l.)

    Segnatura: (2/11) 1
    Data: 1870/03/01
    Archivio » B.0002 » Rocco Bembelli invia al Cav. Dina la prima copia della sua Storia della Corona Ferrea, pregandolo di parlarne nell\'Opinione. » Da: Bembelli Rocco (Firenze) A: Dina Giacomo (s.l.)
  • Da: Anonimo (s.l.) A: Dina Giacomo (s.l.)

    Segnatura: (2/10) 1
    Data: (s.d.)
    Archivio » B.0002 » Un lettore dell\'Opinione, anonimo: osservazioni sopra un articolo dell\'Opinione, che tratta della applicazione della legge d\'imposta sui redditi di ricchezza mobile ai depositi fatti presso le Casse di Risparmio. » Da: Anonimo (s.l.) A: Dina Giacomo (s.l.)
  • Da: Duci Luigi, Duci Luigi (Como) A: Dina Giacomo (s.l.)

    Segnatura: (2/9) 1
    Data: 1873/12/04
    Archivio » B.0002 » Il Regio Ispettore degli studi primari per i Circondari di Como e Lecco, Prof. Luigi Duci inviando la sua relazione nella ispezione scolastica della Provincia di Como, espone alcune sue idee intorno alla cattiva amministrazione scolastica pel complicato e falso sistema tenuto dal Ministero della Pubblica Istruzione. » Da: Duci Luigi, Duci Luigi (Como) A: Dina Giacomo (s.l.)
  • Da: Bertolotti Antonio (Roma) A: Dina Giacomo (s.l.)

    Segnatura: (2/8) 1
    Data: 1876/04/26
    Archivio » B.0002 » Antonio Bertolotti invia una sua nuova pubblicazione sul Baronino Architetto. » Da: Bertolotti Antonio (Roma) A: Dina Giacomo (s.l.)
  • Da: Raineri Luigi (Porto Maurizio) A: Dina Giacomo (s.l.)

    Segnatura: (2/7) 1
    Data: 1867/05/06
    Archivio » B.0002 » Luigi Raineri manda uno scritto e prega ne dia un annunzio nell\'Opinione. » Da: Raineri Luigi (Porto Maurizio) A: Dina Giacomo (s.l.)
  • Da: Anonimo (s.l.) A: Dina Giacomo (s.l.)

    Segnatura: (2/6) 1
    Data: 1865/02/20
    Archivio » B.0002 » Un amico del buon senso, anonimo, prendendo occasione dal verdetto pronunciato dai Giurati Inglesi contro Pllioni, lo scrivente invia al giornale \'L\'Opinione\' un suo opuscolo, da cinque anni pubblicato, dove si dimostrano gl\'inconvenienti che porta seco l\'istituzione dei Giurati. » Da: Anonimo (s.l.) A: Dina Giacomo (s.l.)
  • Da: Boldrini Carlo (Firenze) A: Dina Giacomo (s.l.)

    Segnatura: (2/5) 1
    Data: 1869/04/08
    Archivio » B.0002 » Carlo Boldrini invia un opuscolo del Cerboni, e ringrazia il Dina a nome del nuovo Sindaco di Torino per un articolo inserito nell\'Opinione. » Da: Boldrini Carlo (Firenze) A: Dina Giacomo (s.l.)
  • Da: Albertazzi Giulio (Macerata) A: Dina Giacomo (s.l.)

    Segnatura: (2/4) 1
    Data: 1868/01/28
    Archivio » B.0002 » Giulio Albertazzi invia una sua Relazione a stampa sull\'amministrazione della giustizia, e si duole di esser lasaciato dal Ministero lontano dalla famiglia e senza speranza di avanzamento. » Da: Albertazzi Giulio (Macerata) A: Dina Giacomo (s.l.)
precedente

pag. di 5 (85 risultati)

successiva