Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Consultazione on-line del patrimonio archivistico

Correspondance avec le Lieutenent Général De La Sarraz. Bullettins Secrets. Correspondance Politique avec le Ministre des Affaires Etrangères.

Gerarchia:

Fondo della Legazione dei Paesi Bassi a Torino e a Roma » Correspondance avec le Lieutenent Général De La Sarraz. Bullettins Secrets. Correspondance Politique avec le Ministre des Affaires Etrangères. 1846. » Correspondance avec le Lieutenent Général De La Sarraz. Bullettins Secrets. Correspondance Politique avec le Ministre des Affaires Etrangères.

Titolo originale:

Correspondance avec le Lieutenent Général De La Sarraz. Bullettins Secrets. Correspondance Politique avec le Ministre des Affaires Etrangères.

Segnatura:

(ms. 290) 1

Altre segnature:

  • 16 A

Data:

1846/04/15 - 1846/12/26

Consistenza:

Unità/Carte/Pagine: 139 cc.

Descrizione:

All'interno carteggio relativo alle relazioni commerciali e diplomatiche tra il Luogotenente Generale De la Sarraz (Ministro degli Affari Esteri), il Cardinale Segretario di Stato Luigi Lambruschini, il conte Augusto Liedkerke Beaufort (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi presso la Santa Sede), il Prolegato Apostolico Mons. Domenico Savelli, il Card. Giovanni Corboli Bussi (Pro-Segretaro per gli Affari di Stato della Santa Sede), il Card. Camerlengo Tommaso Riario Sforza, il Card. Vincenzo Santucci, il Card. Legato di Bologna Luigi Vannicelli Casoni, il Card. Tommaso Pasquale Gizzi.
In particolare:
- giornale a stampa "Diario di Roma" (N. 44 del 2 giu. 1846);
- giornale a stampa "Notizie del Giorno" (N. 22 del 4 giu. 1846);
- giornale a stampa "Diario di Roma" (N. 46 del 9 giu. 1846);
- "Notification de Mg.r Savelli, envoyé en qualité de prolégat dans les Légations pendant la vacance du Saint-Siége" (Bologna, 10 giu. 1846);
- "Tableau des votes de l'élection du Pontife Pie Neuf" (15 giu. 1846);
- "Lettera scritta da Sua Santità Pio Nono ai suoi fratelli in Senigallia, subito creato Papa, e spedita per mezzo di un corriere" (16 giu. 1846);
- "Schedola Testamentaria" di papa Gregorio XVI;
- "Copia del Decreto fatto ricevere dalla Segreteria di Stato, per compilare sulle norme dello stesso, l'Editto di Amnistia";
- "Notificazione" del Card. Legato di Bologna Luigi Vannicelli Casoni (27 lug. 1846);
- "Modèle de la formule signée par le détenus politiques compris dans l'article premier de l'Amnistie du 16 juillet 1846";
- lettera a stampa di papa Pio IX diretta ai sudditi dello Stato Pontificio relativa all'amnistia (Roma, 16 lug. 1846);
- a stampa "Sanctissimi Domini Nostri Pii Divina Providentia Papae IX. Allocutio habita in Consistorio Secreto die XXVII IVLII Anni MDCCCXLVI" (Roma, Typis Reverendae Apostolicae, 1846);
- a stampa "Atti del Concistoro Segreto tenuto dalla Santità di Nostro Signore Papa Pio IX felicemente regnante nel Palazzo Apostolico Quirinale il dì 27 di luglio 1846";
- a stampa "Circolare dell'Eminentissimo Cardinal Gizzi Segretario di Stato di S. S. Pio IX diretta ai differenti Dicasteri delli Stati Pontificj in data dei 24 agosto 1846" (Parigi, 1846);
- "Rapport sur ce qui s'est passé à Césène, le soir du 14 Juillet 1846 traduit de l'Italien";
- giornale a stampa "Diario di Roma" (N. 89 del 2 nov. 1846);
- "Avis le Cardinal Pretre, Paschal Gizzi, de la Sainte Eglise Romaine et du titre de S.te Pudentienne, Sécrétaire d'Etat de sa Sainteté le Pape IX" (Roma, 7 nov. 1846);
- a stampa "Notificazione. Pasquale del Titolo di Santa Pudenziana della Santa Romana Chiesa Prete Cardinale Gizzi della Santità di Nostro Signore Papa Pio IX Segretario di Stato" (Roma, Tipograifa della Reverenda Camera Apostolica, 1846).

Descrizione estrinseca:

Fascicolo
Cartulazione.

Note:

Data topica: Roma
Documentazione manoscritta e a stampa in lingua francese, italiano e olandese.

Persone:


Enti:


Toponimi:


Redazione e revisione:

  • Merigliano Alessandra, 2008/12/16, compilazione
  • Merigliano Alessandra, 2009/02/17, aggiornamento