Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Consultazione on-line del patrimonio archivistico

Carte D. A. Farini. Scritti di algebra e geometria

Gerarchia:

Manoscritti » Carte D. A. Farini. Scritti di algebra e geometria

Titolo originale:

Carte D. A. Farini. Scritti di algebra e geometria

Segnatura:

ms.157

Data:

(ante 1834)

Consistenza:

Unità/Carte/Pagine: 1012 cc.

Descrizione:

- “Elementi di Algebra di Leonardo Eulero tradotti dal tedesco nel francese con note ed aggiunte e dal francese all’italiano”. (da 2 a 208) (tot.: 207).
- “Equazioni di primo grado. Paulino”, raccolta di problemi relativi alle equazioni di primo grado e loro soluzione. (da 209 a 216) (tot.: 8).
- Carte 217-220 carte bianche.
- “Equazioni di secondo grado di Paulino”, raccolta di problemi relativi alle equazioni di secondo grado e loro soluzione. (da 221 a 227) (tot.: 7).
- Carte 228-230 carte bianche.
- “Equazioni di terzo grado di Paulino”, raccolta di problemi relativi alle equazioni di terzo grado e loro soluzione. (da 231 a 232) (tot.: 3).
- Carte 233-241 carte bianche.
- “Equazioni di quarto grado”, raccolta di problemi relativi alle equazioni di quarto grado e loro soluzione. (da 242 a 243) (tot.: 2).
- Carte 244-253 carte bianche.
- Raccolta di problemi e loro soluzione. (da 254 a 263) (tot.: 10).
- “Algebra di Bosai. Sezione seconda. Moltiplica delle quantità radicali”. (da 264 a 303) (tot.: 40).
- “Per la progressione geometrica. Problemi di Eulero”. (da 304 a 310) (tot.: 7).
- “Trigonometria”. (da 414 a 419) (tot.: 6).
- “Matematica”. (da 420 a 424) (tot.: 5).
- Saggio diviso in capitaoli di aritmetica. (da 425 a 466) (tot.: 42).
- “Libro terzo. Le proporzioni delle figure” da Euclide. (da 467 a 480) (tot.: 14).
- “Trattato della Trigonometria”. (da 481 a 551) (tot.: 71).
- “Del calcolo delle probabilità di G. F. Bicquilley. Nuova edizione. Parigi presso Gaunier stampatore libraio per le matematiche via degli Agostani n° 71 Anno 13- 1805” “Traduzione”. (da 552 a 627) (tot.: 76).
- raccolta di fogli diversi con elementi di matematica e geometria, compresi numerosi problemi e loro risoluzione. (da 628 a 1012) (tot.: 385).

Descrizione estrinseca:

Volume
Frontespizio interno: Scritti di algebra e geometria. Pervenute a […] per testamento della sua figlia Clelia Zanzi
Cartulazione.

Persone:


Redazione e revisione:

  • Affi Dimitri, 2008/09/08, compilazione
  • Affi Dimitri, 2008/09/08, aggiornamento