Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Consultazione on-line del patrimonio archivistico

S.A.R. Il Conte di Trapani.

Gerarchia:

Manoscritti » S.A.R. Il Conte di Trapani.

Titolo originale:

S.A.R. Il Conte di Trapani.

Segnatura:

ms. 264

Altre segnature:

  • 20 F 41

Data:

1851/11/02 - 1853/08/13

Consistenza:

Unità/Carte/Pagine: 27 cc.

Descrizione:

Album del conte di Trapani: all\'interno firme dei visitatori.
Si riconoscono le firme di:
- il cav. Gennaro Andreassi;
- Pasquale Lerra;
- Maurizio Barracco;
- Giovanni del Balzo;
- Stanislao Barracco;
- Michela Polo;
- Carlo Scognamiglio;
- Giuseppe De Sio;
- Alessandro Sergio;
- Giuseppe Dures;
- Tommaso Dusmet;
- Giuseppe Masselli;
- Gaetano Rispoli;
- Michele Albanesi;
- il cav. Giuseppe Silvestri;
- il maggiore De Angelis;
- Nicola Cesare Pirella, capitano;
- Antonio Caprioli;
- Giuseppe Creti;
- Giovanni Lopez, capitano;
- Niccola Augusto;
- Canelli;
- Gabriele Smargiassi;
- il conte Pietro Piscicelli Taeggi;
- il cav. Carlo Fanotti, console gen. di Portogallo;
- il console gen. di Toscana;
- Piero Girolamo Pignatelli;
- Luigi Carafa;
- Farina, barone;
- il colonnello Ferdinando Presti;
- Cristiano Angelotti;
- Filippo Montfort, duca di Laurito;
- Giuseppe Capece-Galcota, ufficiale del 2° Ussari della guardia reale;
- Ernesto Carignani;
- Achille Coco, capitano;
- Carlo Tocco;
- il marchese Antonio Dusmet;
- Giuseppe Leone, capitano del 2° Granatieri;
- Filippo De Palma, ufficiale del 2° Ussari;
- Giovanni Emilio, 1° tenente del 29° Ussari;
- Gabriele Morcaldi del 2° Granatieri;
- il maggiore Dentice del 2° Ussari;
- Antonino Galefi;
- Deodato Marselli;
- Luigi Marselli;
- Luigi Tabacchi;
- il brigadiere Antonio Palumbo;
- il capitano Girolamo Palumbo;
- il cav. Petti, ufficiale della guradia d\'onore;
- Francesco Gottscher, tenente dello stato maggiore;
- il brigadiere Carlo Salami;
- Carlo d\'Avalos;
- Luigi Diana del 20° Dragoni;
- Domenico Blanco del 1° Ussari;
- il colonnello Francesco Verdirame del 1° reggimento Granatieri;
- Luigi Montani;
- Vincenzo Lettieri;
- Emanuele Moscedano, alfiere dell\'11° battaglione Cacciatori;
- Girolamo Clerici, ufficiale del Ministero di Guerra e Marina;
- il cav. Salvatore Caputi;
- Domenico e Michele Pontillo;
- il gen. Casella;
- Luigi Dusmet, 1° tenente dello stato maggiore;
- Giuseppe Montani;
- il cav. Pietro de Mandato, console gen. della Santa Sede presso S.M. siciliana;
- Francesco Civa Grimaldi;
- il marchese di Pietracaletta;
- il principe Diego Pignatelli;
- Gabriele de Pinedo, 2° tenente del 2° Ussari;
- Pasquale de Lucia, ufficiale;
- Raffaele Chiomenti;
- il capitano Gennaro Garzia;
- Gaetano Battimelli;
- Riccardo Acton;
- Eduardo Acton;
- Gabriele Guidelli;
- Filippo Marsigli;
- Ferdinando di Fiore;
- Giacomo Piranzola, commissario della real Marina;
- Vincenzo Olivieri;
- Emmanuele Valenzuela, alfiere del 2° reggimento Granatieri;
- Francesco Dupuy, 1° tenente del 2° Granatieri;
- il marchese di Ducenta;
- il duca e la duchessa di Bovino;
- Giuseppe de Ruggiero;
- Antonio Bueno;
- Enrico Cosenza;
- Filippo Vinale, capitano del 2° Granatieri;
- Onofrio Palombo, capitano del 2° Granatieri;
- Nicola Vignosa del Carretto;
- Nicola Lieto, alfiere del 2° Granatieri;
- il conte Leopoldo de Latour;
- il duca e la duchessa di Carigliano;
- Stanislao d\'Aloe;
- il tenente Torrenteros del 6° battaglione Cacciatori;
- Giuseppe Rondanini;
- il cav. Nicola Morelli;
- Alessandro Arena;
- Francesco Vegliante;
- il principe Montemiletto;
- Gabriele Monaldi;
- il duca di Castelluccio;
- Francesco Masini;
- Benedetto Passantino;
- Angelo Cerchia;
- il colonnello Vicinna;
- Gaetano Garofalo, capitano dello stato maggiore;
- Michele de Cardona;
- Achille Lecca, tenente;
- Raffaele de Bianchi, brigadiere;
- Giuseppe de Bianchi, brigadiere;
- Vincenzo Torelli;
- Giuseppe Procida;
- Giuseppe Valentino;
- il principe di Campofranco;
- Paolo Caracciolo, marchese;
- il giudice Vitale;
- il capitano de Werra;
- Pietro de Cusatis;
- Domenico Costa, marchese;
- Saverio Garofalo, ammiraglio;
- Ferdinando de Nanzio;
- Giovanni Monticelli;
- Nicola Merenda;
- Schumacher, capitano;
- il principe di Cellammare;
- il marchese di Salcito;
- il duca di San Cesario;
- il duca d\'Ascoli;
- Nicola de Raman, generale;
- Francesco Resta, capitano;
- il principe Castelcicala;
- Eugene de Werra, ufficiale di stato maggiore;
- Carlo Maria Palo;
- il generale Sabatelli;
- Alfonso Sozi Carafa;
- il ministro di Russia;
- il duca di S. Vito, colonnello del 1° Ussari;
- il generale Nicola de Muman;
- il generale conte d\'Aragon Cutrofiano;
- il ministro di Francia;
- de Fongh, tenente colonnello del 2° reggimento svizzero;
- Domenico Marsigli, direttore del regio pensionato di Roma;
- Demetrio Manfino;
- la contessa Gaetani;
- la marchesa Nunziante;
- il cav. Salvatore Fergola;
- Pasquale Altavilla;
- Ferdinando de Mauro, tenente colonnello del reggimento Marina;
- Gabriele Gallo, 2° tenente nel 13° reggimento della guardia Cacciatori;
- Nicola Renda, scultore calabrese;
- Girolamo Signore, capitano di guardia nazionale;
- Gaetano Romano;
- Patrizio Guillamat, ufficiale di stato maggiore;
- il principe di Belmonte;
- il duca d\'Alamo;
- il principe di Torello;
- il duca di Cajanello;
- la principessa di Bisignano;
- il marchese Michele Imperiale;
- Vincenzo de Sangro;
- il conte di Chiaromonte;
- Ferdinando Beneventano del Bosco;
- Gioacchino Gagliardi;
- Giuseppe Garzia;
- il colonnello Quandel della Gendarmeria reale;
- il generale Winspear;
- il barone Antonio Winspear;
- Raffaele Mozzillo, ufficiale di ripartimento del Ministero di Polizia;
- Ernesto Carignani;
- il ministro di Francia;
- il duca di Laurito;
- la principessa di Paternò;
- Lord e Lady Holland;
- il barone di Pirch, segretario della Legazione del re di Prussia;
- Antonio Corrado, capitano del 13° di linea;
- Lorenzo e Olimpia Colonna;
- Carlo Colombo;
- Filippo Angelillo, proc. gen. del re in Napoli;
- il marchese di Latrano;
- Fortunato Cioffi;
- il marchese Gentile;
- Giovanni Caprioli;
- Giovanni Paris;
- Francesco Florio;
- Rocco de Cardona;
- Annibale de Cardona;
- Filippo Galli;
- Nicola Santagata, capitano dello stato maggiore;
- Vincenzo Palizzi, capitano della guardia reale;
- Saverio Palizzi;
- Luigi Mussi;
- Antonio Licata;
- Giacinto Zampa;
- il barone e la baronessa Rothschild;
- Marino Doria;
- il principe di Centola;
- il conte di Capaccio Doria;
- Leopoldo Nunziante;
- il marchese e la marchesa di Castiglione;
- Luigi Puccinelli;
- il conte Gabrielli;
- Alessandro Nunziante, colonnello;
- Domenico Tartaglia;
- il marchese di Pietracatella;
- Francesco Beneventano del Bosco, tenente del vascello.

Descrizione estrinseca:

Volume
Coperta: S.A.R. Il Conte di Trapani.
Formato/Dimensioni/Misure: 220x155x10 mm.

Note:

Data topica: s.l.

Persone:


Enti:


Toponimi:


Redazione e revisione:

  • Affi Dimitri, 2006/06/14, compilazione
  • Affi Dimitri, 2007/03/21, aggiornamento