Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Consultazione on-line del patrimonio archivistico

S.A.R. Il conte di Trapani.

Gerarchia:

Manoscritti » S.A.R. Il conte di Trapani.

Titolo originale:

S.A.R. Il conte di Trapani.

Segnatura:

ms. 265

Altre segnature:

  • 20 F 40

Data:

1853/08/12 - 1854/10/10

Consistenza:

Unità/Carte/Pagine: 18 cc.

Descrizione:

Album del conte di Trapani: all\'interno firme dei visitatori.
Si riconoscono le firme di:
- Ciardi;
- il marchese di Latrano;
- il tenente colonnello Filippo Colonna;
- il guardiamarina Colonna;
- Cristiano Angeletti;
- il generale Sabatelli;
- Francesco Acton;
- il cav. Monticelli;
- Antonio Licata;
- Carelli;
- il parroco Giovanni Palumbo;
- il brigadiere Antonio Palumbo;
- Giuseppe De Felice;
- il conte di Banneville;
- Domenico Tarataglia;
- il barone di Mirabella;
- la principessa Luisa Carlotta di Borbone;
- Antonino Galefi;
- Alessandro Sergio;
- Giovanni del Balzo;
- il principe di Gesualdo;
- F. de Paula Sousa, segretario della legazione del Brasile;
- Giuseppe Marselli;
- il conte Francesco Cainie;
- il generale A. Trotti;
- Gaetano Filangeri;
- Rino Morani;
- il conte e la contessa Di Stefani;
- il principe e la principessa d\'Ischitella;
- il generale De Martini;
- l\'alfiere Giovanni Fiumara;
- il capitano di fregata Trojano Folgori;
- Nicola Monino;
- Vincenzo de Sangro;
- Francesco Ceva Grimaldi di Pietracatella;
- il marchese di Pietracatella;
- il maresciallo di campo Palma;
- il tentente colonnello Augusto de Fongh;
- il barone de Pirch, segregario della legazione di Prussia;
- la contessa Ludolf;
- il marchese e la marchesa di Campomarino;
- il ministro di Spagna;
- Ernesto Carignani;
- Adolfo Rothschild;
- Giuseppe Montani;
- Domenico e Michele Pontillo;
- Giovanni Monticelli;
- Carlo Monticelli;
- Benedetto Passantino;
- Leonardo de Giorgio, tenente colonnello;
- Giovanni de Giorgio, tenente;
- il conte e la contessa Statella Berio;
- Alfredo Dentice, alfiere;
- il cavaliere Salvatore Fergola;
- Giovanni Lopez, capitano;
- il capitano Girolamo de Liguoro;
- il principe e la principessa di Campofranco;
- l\'avvocato Giuseppe de Grande;
- il cav. Michele Vitale;
- il principe Diego Pignatelli;
- il barone Giuseppe Procida;
- il conte Guglielmo LUdolf;
- Giuseppe De Sio;
- il tenente Giuseppe Valentino;
- il marchese Gentile;
- Gabriele Guidelli;
- il cav. Tito Angelini;
- Gennaro Casaretti;
- Canelli;
- Raffaele Mozzillo, cav. capo del Ripartimento del Ministero di Polizia;
- Francesco Mascini;
- Giuseppe Rondanini;
- Carlo Fanotti, console generale di Portogallo;
- Vincenzo Torelli;
- il barone di Gablenz;
- il marchese di Ducenta;
- Ignazio Folgori;
- il tenente Gabriele Gallo;
- Carlo Vittori;
- il colonnello Giovanni Giusti;
- Nicola Pignone del Carretto, tenente;
- Gennaro Pignone del Carretto, tenente;
- Girolamo Palumbo, maggiore del Reggimento della Real Marina;
- Nicola Renda, scultore;
- Leopoldo del Re;
- Tommaso del Vivo;
- il cav. Antonio Cerretelli;
- Luigi Mussi;
- il marchese Domenico Costa;
- il marchese Francesco Costa;
- il marchese Ignazio Costa;
- il generale Garofalo;
- Costantino La Barbera;
- Fortunato Cieffi;
- Stanislao D\'Aloe;
- il cav. Mauro Musci;
- Marino Doria, alfiere;
- Enrico Statella, alfiere;
- il cav. Antonio del Balzo;
- il principe Montemiletto;
- il principe di Castelcicala;
- il duca di S. Teodoro;
- il ministro di Francia;
- il cav. de Florez;
- il Ernesto Lefebone;
- Ferdinando Di Fiore;
- il principe e la principessa di Belmonte;
- Francesco Marini;
- Giuseppe Scala;
- Giuseppe Cianelli;
- il principe di Centola;
- il ministro di Prussia;
- il console di Toscana;
- il cav. Gennaro Calì;
- il cav. Achille Ricciardi;
- Carlo Zanotti, console generale di Portogallo;
- Cesare Cortada, capitano dello Stato Maggiore;
- Filippo Marsigli;
- Domenico Marsigli, direttore del Regio Pensionato di Roma;
- Eduardo Acton;
- Riccardo Acton;
- Giuseppe Capece-Galcota, ufficiale;
- Pietro de Cusatis;
- Lecca, maresciallo;
- Saverio Polizzi, capitano;
- il conte Della Torre Filo;
- Antonio Musella;
- Luigi Persico;
- il principe Squinzano Cutrofiano;
- il conte di Groppello;
- il principe di S. Antimo;
- Giovanni Clerici, ufficiale del Ministero di Guerra;
- il conte di Nugent;
- Carlo Guicciardini;
- il marchese e la marchesa de Maupas;
- il marchese e la marchesa de Magalhaens;
- il cav. Giuseppe Creti;
- Pasquale De Lucia, ufficiale;
- Pietro Cusmana, capitano;
- Michele Albanesi, maggiore;
- Francesco Mac Donald;
- il brigadiere Nicola De Muman;
- Luigi De Cardona di Calabria;
- Vincenzo Annibale;
- il tenente Achille Lecca;
- il colonnello Giovanni Battista Quandel;
- il tenente Giovanni di Torrenteros;
- il cav. Francesco Targiani;
- il maggiore Francesco Cabianchi;
- Pasquale De Bisogni;
- Filippo Angelillo;
- il conte e la contessa de Grasset;
- Lord e Lady Holland;
- Giovanni Resta, tentente di Stato Maggiore;
- Luigi Puccinelli;
- Ciro Caprioli;
- Giuseppe Gonzalez;
- il duca di Miranda;
- Vincenzo Colucci;
- il marchese Gennaro Andreazzi;
- Salvatore Sarmiento;
- il conte Michele Gaetani;
- Maurizio Barracco;
- Giovanni Barracco;
- Pasquale Serra;
- il conte Grifeo;
- il cappellano Vincenzo De Angelis;
- Vincenzo Pescara, capitano dei Carabinieri;
- il marchese Bonelli;
- il duca di Castrovillari;
- il principe di Satriano;
- il maggiore Antonelli;
- il duca e la duchessa di Satriano;
- Carlo ed Ettore De Sangro Fondi;
- il generale Scotti;
- Sartorelli;
- Alfonso Sozi Carafa, retro ammiraglio;
- Ferdinando Caprioli;
- Salvatore Fiorentino, alfiere;
- Alessandro Albani.

Descrizione estrinseca:

Volume
Formato/Dimensioni/Misure: 220x155x10 mm.

Note:

Data topica: s.l.

Persone:


Enti:


Toponimi:


Redazione e revisione:

  • Affi Dimitri, 2006/06/28, compilazione
  • Affi Dimitri, 2007/03/21, aggiornamento