Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Consultazione on-line del patrimonio archivistico

Correspondance politique avec le Ministre des Affaires Etrangères.

Gerarchia:

Fondo della Legazione dei Paesi Bassi a Torino e a Roma » Correspondance politique avec le Ministre des Affaires Etrangères.

Titolo originale:

Correspondance politique avec le Ministre des Affaires Etrangères.

Segnatura:

ms. 293

Altre segnature:

  • 20 K 27

Data:

1846/12/06 - 1847/12/24

Consistenza:

Unità/Carte/Pagine: 288 cc.

Descrizione:

All'interno carteggio relativo alle relazioni commerciali e diplomatiche del Luogotenente Generale De la Sarraz (Ministro degli Affari Esteri), del conte Augusto Liedkerke Beaufort (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi presso la Santa Sede), di Luigi Arata (console dei Paesi Bassi a Civitavecchia), del Cardinale Segretario di Stato Tommaso Pasquale Gizzi, di George Meuricoffre (console generale dei Paesi Bassi a Napoli), del medico Prof. Pietro Everard, del Card. Giovanni Corboli Bussi (Pro-Segretario per gli Affari di Stato della Santa Sede), del Card. Luigi Lambruschini, di Paolo Emilio Magrini (cancelliere della Legazione dei Paesi Bassi presso la Santa Sede), del Card. Giacomo Antonelli, del Card. Luigi Ciacchi (Legato Apostolico di Ferrara), del conte Auersperg (Tenente maresciallo), del Card. Gabriele Ferretti, di Giuseppe Morandi (Procuratore Generale del Fisco e Pro-Governatore di Roma), di Francesco Orioli, del conte Louis du Chastel, del duca infante di Spagna Carlo Luigi de Bourbon, di Neri Corsini.
In particolare:
- giornale a stampa "Gazzetta a stampa" (N. 187 - 9 ago. 1947);
- a stampa "Editto" del Card. Segretario di Stato Tommaso Pasquale Gizzi sulla imposizione delle tariffe dei cereali (Roma, Tip. Rev. Cam. Apostolica, 1846);
- a stampa "Notificazione" del Card. Segretario di Stato Tommaso Pasquale Gizzi circa il divieto di estrazione all'estero dei cereali (Roma, Tip. Rev. Cam. Apostolica, 1847);
- a stampa "Notificazione" del Card. Segretario di Stato Tommaso Pasquale Gizzi circa l'introduzione esente dal dazio, nello Stato Pontificio, dei cereali di provenienza estera (Roma, Tip. Rev. Cam. Apostolica, 1847);
- N. 2 incisioni a bulino dell'onorificenza di Cavaliere dell'Ordine di S. Gregorio conferite al medico Prof. Pietro Everard da papa Pio IX (1847);
- a stampa: lettera circolare del Card. Segretario di Stato Tommaso Pasquale Gizzi (Roma, 19 apr. 1847);
- a stampa "Poche parole in occasione della Circolare dell'Eminentissimo Gizzi del 19 aprile 1847 con un cenno sulla festa popolare della sera del 22" (Roma, Tipografia Brancadoro, 1847);
- traduzione della "Lettre apostolique de notre très-saint seigneur Pie, par la Providence Divine, Papa Neuf, par laquelle plusieurs choses sont expliquées, relativement aux Chevaliers de première classe de l'ordre Pien";
- a stampa "Sanctissimi Domini Nostri Pii Divina Providentia Papae IX Litterae Apostolicae de Equestris Ordinis Piani Constitutione" (Roma, Typis Reverende Camerae Apostolicae, 1847);
- a stampa "Regolamento per la Fiera di Sinigaglia dell'anno 1846" (Roma, Tip. Rev. Cam. Apostolica, 1847);
- a stampa "Notificazione per la Fiera di Sinigaglia dell'anno 1847" (Roma, Tip. della Rev. Camera Apostolica, 1847);
- "Tableau dressé par Monsieur Jacques Casaretto, Consul de Sa Majesté le Roi des Pays Bas à Ancone, des principales exportations du port franc d'Ancone, depuis le 1.er novembre 1845 jusques au 31 octobre 1846";
- "Tableau dressé par Monsieur Jacques Casaretto, Consul de Sa Majesté le Roi des Pays Bas à Ancone, des principales importations dans le port franc d'Ancone, depuis le 1.er novembre 1845 jusques au 31 octobre 1846";
- giornale a stampa "Journal de la Haye" (N. 209 - XVIII Anno, 2 set. 1847);
- a stampa "Pius Papa IX. Motu-Proprio" (Roma, 12 giu. 1847);
- a stampa "Santissimi Domini Nostri Pii Divina Providenti Papae IX. Allocutio habita in Consistorio Secreto die XI Iunii Anni MDCCCXLVII" (Roma, Tip. Rev. Cam. Apostolica, 1847);
- a stampa "Atti del Concistoro Segreto tenuto dalla Santità di Nostro Signore Papa Pio IX felicemente regnante nel Palazzo Apostolico Quirinale il dì 11 di giugno 1847";
- a stampa "Notificazione" del Card. Segretario di Stato Tommaso Pasquale Gizzi (Roma, Tip. Rev. Cam. Apostolica, 1847);
- foglio a stampa "Protesta del Governo Pontificio contro gli Austriaci";
- foglio a stampa "Fatti di Ferrara";
- a stampa: "Notificazione" del Card. Gabriele Ferretti circa la convenzione tra papa Pio IX e Carlo Alberto re di Sardegna circa l'estensione delle relazioni commerciali tra i due stati (Roma, 3 lug. 1847);
- a stampa: "Notificazione" di Giuseppe Morandi, Procuratore Generale del Fisco e Pro-Governatore di Roma (Roma, Stamperia della Rev. Cam. Apostolica, 1847) contro il danneggiamento dell'ordine pubblico;
- a stampa: "Editto" del Card. Tommaso Pasquale Gizzi circa la costituzione di un Consiglio di Censura per vigilare sulla stampa (Roma, 15 mar. 1847);
- a stampa: "Editto" di Giuseppe Morandi, Procuratore Generale del Fisco e Pro-Governatore di Roma (Roma, Stamperia della Rev. Cam. Apostolica, 1847) contro la stampa clandestina (Roma, Tip. della Rev. Cam. Apostolica, 1847);
- a stampa: "Sopra l'Editto di Segreteria di Stato del 15 marzo 1847. Lettera del Prof. Francesco Orioli al celebre Signor M.r Massimo D'Azeglio";
- a stampa: "Lettera al Professore Francesco Orioli di Massimo d'Azeglio" (Roma, Editore Alessandro Natali, 1847);
- giornale a stampa "Gazzetta piemontese" (N. 211 - 4 set. 1847);
- "Décret de Ferdinand II, Roi des Deux Siciles" (Napoli, 13 ago. 1847);
- a stampa: "Documenti diplomatici sull'intervenimento delle Potenze Francia, Austria, Inghilterra, Russia e Prussia negli affari politici dei Stati Romani negli anni 1831 e 1832";
- "Motu proprio du Duc de Lucques [Carlo Luigi de Bourbon, infante di Spagna]" (San Martino in Vignale, 1 set. 1847);
- a stampa: "Notificazione" del Card. Gabriele Ferretti circa l'ordine pubblico (Roma, Tip. Rev. Cam. Apostolica, 11 set. 1847);
- giornale a stampa "Gazzetta piemontese" (N. 215 - 10 set. 1847);
- a stampa: "Moto Proprio della Santità di Nostro Signore Papa Pio IX sulla organizzazione del Consiglio e Senato di Roma e sue attribuzioni esibito negli atti dell'Apolloni Segretario di Camera il giorno 2 ottobre 1847" (Roma, Tip. Rev. Cam. Apostolica, 1847);
- a stampa: "Protesta del Popolo delle Due Sicilie" (1847);
- a stampa: "Atti del Concistoro Segreto tenuto dalla Santità di Nostro Signore Papa Pio IX felicemente regnante nel Palazzo Apostolico Quirinale il dì 4 di ottobre 1847";
- a stampa: "Sanctissimi Domini Nostri Pii Divina Providentia Papae IX. Allocutio habita in Consistoro Secreto die IV Octobris Anni 1847" (Roma, Tip. Rev. Cam. Apostolica, 1847);
- giornale a stampa "Journal de Le Haye" (N. 249 - Anno 18° del 18 - 19 ott. 1847);
- giornale a stampa "Diario di Roma" (16 nov. 1847 - N. 92);
- a stampa "Moto Proprio della Santità di Nostro Signore Papa Pio IX sulla Consulta di Stato esibito negli atti dell'Apolloni Segretario di Camera il giorno XV ottobre 1847" (Roma, Tip. Rev. Cam. Apostolica, 1847);
- a stampa "La Bilancia. Giornale politico, letterario, scientifico, artistico" (Anno primo - N. 48 - 19 ott. 1847);
- giornale a stampa "Journal de Le Haye" (N. 282 - Anno 18° del 18 - 26 nov. 1847);
- foglio a stampa: "Supplemento al N. 50 delle Notizie del giorno del dì 16 dicembre 1847. Avvisi officiali";
- a stampa: "Atti del Concistoro Segreto tenuto dalla Santità di Nostro Signore Papa Pio IX felicemente regnante nel Palazzo Apostolico Quirinale il dì 17 di dicembre 1847";
- a stampa: "Sanctissimi Domini Nostri Pii Divina Providentia Papae IX. Allocutio habita in Consistoro Secreto die XVII decembris Anni 1847" (Roma, Tip. Rev. Cam. Apostolica, 1847);
- giornale a stampa "Diario di Roma" (24 dic. 1847 - N. 105).

Descrizione estrinseca:

Volume
Dorso: Correspondance politique avec le Ministre des Affaires Etrangères. 1846 - 1847.
Formato/Dimensioni/Misure: 370x280x65 mm.
Cartulazione.

Note:

Data topica: Roma
Documentazione manoscritta e a stampa in lingua francese, italiano e olandese. Carte in cattivo stato di conservazione.
Contine N. 2 incisioni a bulino ritraenti l'onorificenza dell'Ordine di S. Gregorio.

Persone:


Enti:


Toponimi:


Redazione e revisione:

  • Merigliano Alessandra, 2009/01/21, compilazione
  • Merigliano Alessandra, 2009/02/17, aggiornamento