Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Consultazione on-line del patrimonio archivistico

Roncalli. Cronaca di Roma. Documenti stampati 1863

Gerarchia:

Manoscritti » Roncalli. Cronaca di Roma. Documenti stampati 1863

Titolo originale:

Roncalli. Cronaca di Roma. Documenti stampati 1863

Segnatura:

ms. 134

Altre segnature:

  • 20 H 44; Mss. Risorg. 42

Data:

1863 - 1864

Consistenza:

Unità/Carte/Pagine: 24 unità

Descrizione:

All'interno:
- 1) "Il veridico" foglio popolare, Anno II, n. 2, 10 gennaio 1863 (altra segnatura 1).
- 2) "Relazione sopra la regnante epizoozia bovina fatta per commissione della Camera di Commercio di Roma dai professori Giuseppe Ponzi e Tommaso Tamberlicchi", Roma, 2 e 5 febbraio 1863, pp. 8 (altra segnatura 5 A).
- 3) Pia Unione per l’accompagnamento del SS.mo Viatico. Invito rivolto al conte Nicola Roncalli a partecipare il 4 febbraio 1863 alla celebrazione di un ufficio dei morti e di una messa in suffragio dei defunti aggregati, c. 1 (altra segnatura 6).
- 4) "Le piaghe di Gesù Cristo rinnovate da’ peccatori nel Carnevale", foglio con annotazione manoscritta "Distribuito agli aggregati della Pia Unione per l'accompagnamento del SS.mo, nel Funerale alla Chiesa del Gesù il 4 febbraio 1863", c. 1 (altra segnatura 6).
- 5) "Requisitoria del Ministero Pubblico contro mons. Filippo Vespasiani vescovo di Fano nel giudizio criminale tenuto dinanzi la Corte delle Assisie di Pesaro il 3 febbraio 1863". Firenze, Tipografia Mariani, 1863, pp. 24 (altra segnatura 9 A).
- 6) Sentenza del Tribunale criminale di Roma contro Achille Marzi, Giuseppe Rusca, Antonio Burri, Augusto Ceramolli, Lucia Giannelli accusati di rapina notturna a mano armata. Roma, 7 marzo - 2 settembre 1863. Tipografia della Reverenda Camera Apostolica, c. 1 (formato grande).
- 7) "Il veridico" foglio popolare, Anno II, n. 16, 18 aprile 1863 (altra segnatura 16).
- 8) "Il 12 aprile del 1863", testo in cui si narrano i festeggiamenti dei cittadini romani per la Pasqua del 12 aprile, a testimonianza della grandezza del Papato. 18 aprile 1863, c. 1 (altra segnatua 16).
- 9) "L'Osservatore Romano", Anno III, n. 83, 13 aprile 1863 (altra segnatura 16).
- 10) Sentenza del Tribunale della Sacra Consulta contro Augusto Gulmanelli, Giovanni Venanzi, Achille Matriali, Alessandro De Martino, Leopoldo Calza, Pietro Barberi, Baldassarre Ferri, Stanisalo De Mauro, Domenico Catufi, Ludovico Fausti, accusati di cospirazione e di altri delitti. Roma, 30 maggio 1863, pp. 70 (altra segnatura 22).
- 11) "Cenni intorno la chiesa di S. Salvatore alle Coppelle. L’immagine di Maria Santissima della Perseveranza e la sua Archiconfraternita". L'opuscolo contiene l'immagine di Maria SS.ma della Perseveranza. Roma, luglio 1863, Tipografia Baldassari, pp. 32 (altra segnatura 24).
- 12) Atti del processo contro Maria Traini moglie di Achille Palazzeschi e di sua figlia Carlotta Palazzeschi, di 11 anni, accusate di furti in luoghi sacri, anche superiori a 100 scudi. Roma, 8 agosto 1863, pp. 16 (altra segnatura 24).
- 13) "1863. Romana Commissaria. Impunità d'Isidoro Cappelli per crassazioni ed altri delitti. Risultanze della prima parte del processo". Roma, Tipografia della Reverenda Camera Apostolica, 1864, pp. 104 (sulla coperta annotazione manoscritta: "Decisa la causa nella seduta del 16 aprile 1864"; altra segnatura 34).
- 14) "Vera ed esatta spiegazione storica dell'immagine del Santissimo Salvatore che il giorno 6 settembre si porta con solenne processione in S. Maria Maggiore", testo sull'origine della S. Immagine, 12 settembre 1863, c. 1 (altra segnatura 37).
- 15) Paolo Mencacci, "Alcune memorie sull'immagine acherotipa del SS. Salvatore di Sancta Sanctorum". L'opuscolo contiene l'immagine del Salvatore ad Sancta Sanctorum de Urbe. 12 settembre 1863. Roma, Tipografia Monaldi, 1863, pp. 38 (altra segnatura 37).
- 16) "Preghiere per la visita del Santissimo Salvatore ad S. Sanctorum ". 12 settembre 1863. Roma, Tipografia Giuseppe Gentili, 1863, pp. 12 (altra segnatura 37).
- 17) Notificazione di Antonio Matteucci, vice Camerlengo e Direttore Generale di Polizia, in cui si danno disposizioni ai cittadini per le domeniche del 6 e 13 settembre in occasione della processione dell'immagine del SS.mo Salvatore. Roma, 4 settembre 1863 (formato grande, altra segnatura 37).
-18) Sentenza Tribunale criminale di Roma contro Alessandro Attenni e Francesco Fiori accusati di tentata rapia notturna con ferimento ai danni di Adriano Marucchi. Roma 17 settembre 1863. Tipografia della Reverenda Camera Apostolica, c. 1 (formato grande).
- 19) Appendice al ristretto della causa contro Achille Gallini, carcerato, accusato di omicidio, 1864, pp. 8 (altra segnatura 44 A).
- 20) "Giornale di Roma", del 14 dicembre 1863, n. 283 (altra segnatura 50).
- 21) "L'Osservatore Romano", anno IV, n. 12 del 16 gennaio 1864.
- 22) Atti del processo contro Achille Gallini, ispettore di Polizia, carcerato, accusato di aver ucciso Giovanni Carlucci e di aver ferito Angelo Montebovi. 1863, pp. 40 (altra segnatura 44).
- 23) Atti del processo contro Domenico Antonio Martini, carcerato, accusato di furto e di altri delitti. Roma, 28 dicembre 1863, pp. 53 (altra segnatura 30).
- 24) "Gran serraglio di belve di monsieur Rogalle situato nella piazza del Popolo", invito a visitare il serraglio africano composto da animali provenienti dall'America, Africa e Asia e programma delle esibizioni. Allegato un disegno raffigurante un uomo circondato da leoni, tigri ed altri animali feroci. 1863, cc. 2 (altra segnatura 52).

Descrizione estrinseca:

Volume
Dorso: Roncalli. Cronaca di Roma. Documenti stampati 1863
Formato/Dimensioni/Misure: 285x205x40

Persone:


Redazione e revisione:

  • Cerri Giusi, 2009/06/16, compilazione
  • Cerri Giusi, 2009/06/30, aggiornamento