Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Consultazione on-line del patrimonio archivistico

Andrea Vaccà Berlinghieri

Gerarchia:

SEZIONE ICONOGRAFICA » Aroldi » Aroldi VII 1-67 miscellanea ritratti e stampe » Andrea Vaccà Berlinghieri

Titolo originale:

Andrea Vaccà Berlinghieri

Data:

(s.d.)

Tipologia:

documento fotografico o iconografico

Tipologia documento:

incisione

Tipologia di media:

documento iconografico

Consistenza:

1

Segnatura:

(Aroldi VII 1-67) Aroldi VII(59)

Dimensioni:

57,5x43

Contenuto:

Recto: Andrea Vaccà Berlinghieri, Professore di clinica in Pisa ove naque nell'anno 1772. Infatti i suoi primi studi di chirurgia, in Parigi con mirabili profitti; viaggiò e raccolse dalle primarie università, cognizioni, colle quali ne arricchì la scienza, di ritorno a Pisa di soli anni 21 pubblicò le sue osservazioni sul "Trattato di chirurgia di Bell" dando in seguito altre opere di chirurgia. Dopo d'aver perfezionato la scienza colle sue invenzioni e co' suoi strumenti, pianto da tutti, mor' il 7 Settembre 1826

Descrizione estrinseca:

Iscrizioni/Legende/Diciture: Andrea Vaccà Berlinghieri. Professore di Clinica
Tecnica: Acquaforte e bulino

Note:

Copie fotografiche/in microfilm/elettroniche nello stesso Archivio: Andrea Vaccà Berlinghieri

Persone:


Enti:


Toponimi:


Redazione e revisione:

  • Marino Mario, 2007/01/11, compilazione
  • Marino Mario, 2009/02/05, aggiornamento

di 1