Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Consultazione on-line del patrimonio archivistico

Il conte Giovanni Giorgio Giulini della Porta dimanda consiglio all\'ingegnere Canzi su lo stabilimento di un fondo pel Sig.r Ragioniere Busellati per spese da occorere in una gita a Modena.

Gerarchia:

Archivio » B.0003 » Il conte Giovanni Giorgio Giulini della Porta dimanda consiglio su lo stabilimento di un fondo pel Sig.r Ragioniere Busellati per spese da occorere in una gita a Modena. » Il conte Giovanni Giorgio Giulini della Porta dimanda consiglio all\'ingegnere Canzi su lo stabilimento di un fondo pel Sig.r Ragioniere Busellati per spese da occorere in una gita a Modena.

Titolo originale:

Il conte Giovanni Giorgio Giulini della Porta dimanda consiglio all\'ingegnere Canzi su lo stabilimento di un fondo pel Sig.r Ragioniere Busellati per spese da occorere in una gita a Modena.

Data:

(s.d.)

Tipologia:

documento

Tipologia del documento:

Documento

Consistenza:

2 cc.

Segnatura:

(3/27) 1

Lingua:

italiano; francese

Contenuto:

Lettera manoscritta del conte Giovanni Giorgio Giulini della Porta diretta all\'ingegnere Canzi per sapere se fosse possibile stabilire un fondo di spese per una gita a Modena da chiedere al Rag. Busellati. E\' allegato un appunto manoscritto di cui si riporta la trascrizione: \'Giulini della Porta conte Giov. Giorgio, n. 1784 - m. 1849, di Milano. Dott.re in legge, dotto nelle lettere e nelle scienze; nel 1809 presentò all\'Università di Gottinga uno scritto che fu assai lodato, sulli effetti del cambiamento del piede pesante delle monete. Nel 1814, caduto Napoleone, dopo la triste giornata del [...], cosituitasi una Reggenza Provvisoria, il Giulini vi fu chiamato a far parte. 1814 Reggenza di Milano\'.

Descrizione estrinseca:

Documento

Note:

Data topica: s.l.

Persone:


Toponimi:


Redazione e revisione:

  • Merigliano Alessandra, 2006/09/08, compilazione
  • Merigliano Alessandra, 2006/09/08, aggiornamento