Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Consultazione on-line del patrimonio archivistico

Patente di luoghi di monte

Gerarchia:

miscellanea » B.0382 » Patenti di luoghi di monte » Patente di luoghi di monte

Titolo attribuito:

Patente di luoghi di monte

Data:

1790/10/06

Tipologia:

documento

Tipologia del documento:

Pergamena

Consistenza:

1

Segnatura:

(382/44) 6

Lingua:

italiano; francese

Contenuto:

Fabrizio Ruffo, in qualità di Tesoriere Generale, dichiara Paolo Mattei creditore di 2/100 di un luogo del Monte S. Pietro nona erezione cedutigli da Giuseppe Reii in qualità di procuratore sia di Alessandro Macedonio, economo deputato a Carlo Ippoliti, sia di Maria Pici. I centesimi in oggetto sono destinati al moltiplico di reintegrazione di 30 luoghi del Monte S. Pietro fedecommessi dal defunto Pietro Mattei e alienati dal suddetto Paolo nei mesi di luglio e agosto 1777. I frutti sono riservati all\'amministratore del moltiplico, Giulio Cesare Canepari.

Descrizione estrinseca:

Pergamena
Formato/Dimensioni/Misure: 18,4x25,8

Note:

Data topica: Roma
In buone condizioni di conservazione con una piccola lacune, forse causata da tarli, in corrispondenza della parte centrale della pergamena, con interessamento del testo

Persone:

  • Ruffo Fabrizio, autore tesoriere generale della Reverenda Camera Apostolica

Toponimi:


Redazione e revisione:

  • Marino Mario, 2006/06/17, compilazione
  • Marino Mario, 2006/06/21, aggiornamento