Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Consultazione on-line del patrimonio archivistico

Carte varie di Adele del Bono

Gerarchia:

Fondo Del Bono » B.976 » Carte varie di Adele del Bono

Titolo originale:

Carte varie di Adele del Bono

Segnatura:

(976) 1

Data:

1897/10/12 - 1915/12/21

Consistenza:

Unità/Carte/Pagine: 21

Descrizione:

1) Documento manoscritto: lettera di Alfredo Salvatori e E. Bovet diretta ad Adele del Bono. Roma, 12 ottobre 1897
2) Documento a stampa: articolo intitolato "S. Domingo. Il principio di una rivoluzione. Le ossa di Cristiforo Colombo". Estratto dal giornale "La Tribuna delle Antille", del giorno 20 luglio 1898.
3) Stampato: "Vendita all'asta pubblica di tutti i mobili". Roma, stabilimento Carlo Mariani, 1901". 12 pp.
4) Litografia con raffigurazione di un volto femminile
5-6) Cartoline ricordo relative ad una gita a Canossa.
7)
8) Tessera di abbonamento alla Quinta Esposizione Internazionale d'Arte della città di Venezia. 1903
9) Stampato: "Bollettino della Lega per la moralità pubblica". Napoli, dicembre 1903"
10) Stampato: "Appel aux honnetes gens en faveur de la moralité publique". 1894, 3 cc.
11) Stampati: "Biglietti da visita dei fautori di una associazione cristiana per la gioventù tra marinai".
12) Stampato: ritaglio di giornale. 1907
13) Stampato: pagina del "Corriere della sera" del giorno 17 febbraio 1908
14) Documenti dattiloscritti: memorie relative ad un fatto di cronaca. 2 cc.
15) Documento manoscritto: Lettera di Maria de Meo diretta al Comitato centrale di soccorso. Messina, giugno 1909. 1c.
16) Stampato: "Relazione della signorina Antonietta Giacomelli tenuta nel Congresso di Imola nel giorno 18 settembre 1910". 7 pp.
17) Stampato: copia de "Il Solco, foglietto di propaganda popolare". Venezia, novembre 1911. 1c.
18) Stampato: copia de "La Voce" del giorno 14 dicembre 1911
19) Stampato: "Documenti della guerra. Bollettino d'informazioni pubblicato dalla Camera di Commercio di Parigi". Parigi, agosto 1915. 1c.
20) Stampato: pagina del "Corriere della Sera" del dicembre 1915. A tutta pagina: poesia di Gabriele d'Annunzio "Per i morti del mare"

Descrizione estrinseca:

Fascicolo

Persone:


Toponimi:


Redazione e revisione:

  • Ceccuti Dario, 2017/04/13, compilazione
  • Ceccuti Dario, 2017/04/19, aggiornamento