Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Consultazione on-line del patrimonio archivistico

Memoria 5 - 45

Gerarchia:

Fondo Perazzi » B.0906 » F.000027 » Memoria 5 - 45

Titolo originale:

Memoria 5 - 45

Data:

(s. d.)

Tipologia:

documento

Tipologia del documento:

Documento

Consistenza:

41

Segnatura:

(906/27) 5 - 45

Lingua:

italiano; francese

Contenuto:

Memoria storica degli avvenimenti riguardanti l´instaurazione del Governo Italiano in Roma e nella Provincia dopo il 20 set. 1870, scritta sotto forma di bozze e appunti da Costantino Perazzi. In particolare:
1) - c. 27/5 elenco dei fatti storico-politici dopo la presa di Roma;
2) - c. 27/6 ´Fatti avvenuti in Roma e nella Provincia Romana dall´entrata dell´armata italiana nel territorio Pontificio fino alla cessazione della Luogotenenza´;
3) - c. 27/7 ´Ragionamento della Procura Generale nella [Causa] Tancredi´;
4) - cc. 27/8-9 ´Come sorsero le Giunte. Loro attribuzioni. Provvedimenti emessi. Come cessarono. Provvedimenti del Luogotenente. Corollari. Opinioni diverse sui fatti medesimi´;
5) - cc. 27/10-11 ´Intorno al Decreto 28 sett. 1870´;
6) - c. 27/12 ´Primo e unico documento inserito nella Parte Ufficiale della Gazzetta Ufficiale del Regno - foglio del 12 sett. 1870´. Si tratta della comunicazione del Gen. Raffaele Cadorna agli Italiani delle Provincie Romane (Terni, 11 set. 1870) circa il suo compito di mantenere l´ordine pubblico;
7) - c. 27/13 ´Notificazione´ inserita nella Gazzetta Ufficiale di Roma del 23 set. 1870 - primo numero;
8) - c. 27/14 [Proclama] del Maggiore Gen. Masi, Comandante la città di Roma e Provincia, ai Romani in data 22 set. 1870;
9) - c. 27/15 ´Notificazione´ del Gen. Raffaele Cadorna datata Roma, 22 set. 1870;
10) - c. 27/16 ´Discorso col quale il Generale Cadorna, installava la Giunta provvisoria di Governo´ in data Roma, 24 set. 1870;
11) - c. 27/17 ´Giunta per la Città di Roma´ del 24 set. 1870;
12) - c. 27/18 ´Notificazione´ del Gen. Cadorna datata Roma, 25 set. 1870;
13) - c. 27/19 ´Giunta Provvisoria di Governo di Roma e sua Provincia. Notificazione´ datata Roma, 28 set. 1870;
14) - c. 27/20 Elenco dei Commissari nominati dalla Giunta Provvisoria del Governo di Roma, dislocati ai vari Rami di Pubblico Servizio secondo il Decreto del 30 set. 1870;
15) - c. 27/21 Notificazioni della Giunta Provvisoria di Governo di Roma e sua Provincia datate Roma, 27 - 30 set. 1870;
16) - c. 27/22 ´Bollettino Gabellario´ del 15 set. - 13 ott. 1870;
17) - c. 27/23 Notificazioni della Giunta Provvisoria di Governo di Roma e sua Provincia datate Roma, 28 set. - 8 ott. 1870;
18) - c. 27/24 ´Decreto della Giunta Provvisoria di Governo di Roma e sua Provincia. Roma, 28 set. - 30 set. 1870´;
19) - c. 27/25 ´Legge per il trasferimento della Capitale da Firenze a Roma´ del 3 feb. 1871;
20) - c. 27/26 ´Giunta Provvisoria di Governo di Roma e sua Provincia´. Notificazioni datate Roma, 8 ott. 1870;
21) - c. 27/27 ´Decreto Pepoli del 26 settembre 1860 (R.D. 27 nov. 1870)´;
22) - c. 27/28 Decreto del 29 dic. 1870;
23) - c. 27/29 ´R.D. col quale Roma e la Provincia Romana passano a far parte integrante del Regno d´Italia (9 ott. 1870) - R.D. che scioglie la Camera dei Deputati e fissa il giorno delle nuove elezioni (2 nov. 1870) - R.D. che istituisce una Luogotenenza Generale per reggere e governare Roma e le Provincie Romane (9 ott. 1870)´;
24) - c. 27/30 ´Giunta Provvisoria di Governo della Provincia di Roma. Riassunto Gen. della votazione avvenuta in Roma e sua Provincia, nonchè nelle Provincie di Civitavecchia, Frosinone, Velletri, e Viterbo li 2 Ottobre 1870 per l´unione delle medesime al Regno d´Italia sotto il Governo Monarchico Costituzionale del Re Vittocio Emanuele II e suoi successori´ Roma, 6 ott. 1870;
25) - c. 27/31 ´Circolare del Consiglio di Luogotenenza per le Finanze agl´impiegati dell´Amministrazione Finanziaria di Roma e sua Provincia´. Roma, 11 ott. 1870
26) - c. 27/32 Decreto del Luogotenente del Re per Roma e Provincia, Gen. Alfonso La Marmora, datato Roma, 15 ott. 1870 relativo ai membri della Giunta per il Municipio di Roma;
27) - c. 27/33 ´Decisione sul richiamo Calvano´;
28) - c. 27/34 ´Decisione sul richiamo Fazioli´;
29) - c. 27/35 ´Decisione sul richiamo Ambel´;
30) - c. 27/36 ´Decisione sul richiamo Turelli´;
31) - c. 27/37 ´Decisione nella causa Francesco Maria Costantini del 14 giugno 1872´;
32) - c. 27/38 ´Decreto N. 72 del 28 settembre 1870 della Giunta di Governo di Roma´;
33) - c. 27/39 ´Causa [Ravalli]´;
34) - c. 27/40 ´Decisione sul richiamo di Rey Francesco, già Segretario della Soprintendenza del Dazio Consumo in Roma contro la deliberazione della 2^ Sez.e del 11 marzo 1871´;
35) - c. 27/41 Elenco dei fatti storico-politici del periodo dal 1847 al 1850;
36) - c. 27/42 ´Progetto Ministeriale´ sulle pensioni di riforma dei militari;
37) - c. 27/43 ´Decreto del Regio Commissario Generale Straordinario per la Umbria 26 Set. 1860 esteso a Roma col D. 27 [....] 1870´;
38) - c. 27/44 ´Sulla prima e seconda quistione´ relative alla estensione dei poteri delle Giunte, Comitati, e altri corpi che assumevano il governo del paese;
39) - c. 27/45 elenco di questioni e dubbi relativi alle competenze della Giunta di Roma;

Descrizione estrinseca:

Documento

Note:

Descrizione originale e desunta. -

Persone:


Toponimi:


Redazione e revisione:

  • Pizzo Marco, 2005/04/16, compilazione
  • Pizzo Marco, 2005/04/16, aggiornamento