Gerarchia:
SEZIONE ICONOGRAFICA » Aroldi » Aroldi VII 1-67 miscellanea ritratti e stampe » Giambattista MonteggiaTitolo originale:
Giambattista MonteggiaData:
(s.d.)Tipologia:
documento fotografico o iconograficoTipologia documento:
incisioneTipologia di media:
documento iconograficoConsistenza:
1Segnatura:
(Aroldi VII 1-67) Aroldi VII(56)Dimensioni:
57,5x44Contenuto:
Recto: Gambattista Monteggia, professore di chirurgia nello Spedale Maggiore di Milano, naque in Saveno li 8 Agosto 1762. Dedito oltremodo allo studio, tuttora in giovanile età diede i primi saggi della sua dottrina con interessanti memorie e traduzioni. L'opera intitolata "Istruzioni chimiche " è quella che più d'ogni altra lo raccomanda alla posterità. Socio di molte accademie, distinto e careggiato da sommi personaggi; morì il 17 Gennajo 1815Descrizione estrinseca:
Iscrizioni/Legende/Diciture: Giambattista Monteggia. Professore di ChirurgiaTecnica: Acquaforte e bulino
Note:
Copie fotografiche/in microfilm/elettroniche nello stesso Archivio: Giambattista MonteggiaPersone:
- Milesi Bianca, delineatore, autore delineatore Autore, inventore
- Monteggia Giambattista
- Rados Luigi, scultore/incisore scultore, incisore, litografo
Enti:
- Sasso Giovanni Antonio e Co., Editore
- Sasso Giovanni Antonio e Co., editore
Toponimi:
Redazione e revisione:
- Marino Mario, 2007/01/11, compilazione
- Marino Mario, 2009/02/04, aggiornamento