Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Consultazione on-line del patrimonio archivistico

Sulle fonti di Piazza Grande e di S. Niccola. Iscrizione posta alla prima il 1818.

Gerarchia:

Fondo relativo alla città di Ancona » Ancona. Pubblica Istruzione. Carte relative alla topografia di Ancona. Relazione e pianta del Carcere della città di Ancona. Piante e documenti relativi alla costruzione del Nuovo Teatro in Ancona. » Sulle fonti di Piazza Grande e di S. Niccola. Iscrizione posta alla prima il 1818.

Titolo originale:

Sulle fonti di Piazza Grande e di S. Niccola. Iscrizione posta alla prima il 1818.

Data:

1820/12/20

Tipologia:

documento

Tipologia del documento:

Documento

Consistenza:

2 cc.

Segnatura:

(ms. 26) 178-179

Lingua:

italiano; francese

Contenuto:

Relazione manoscritta di Camillo Albertini riguardante la costruzione della Piazza Grande di Ancona nel 1418. Prima di questa data non c'erano piazze nella città, ma solamente due chiese: la prima detta "chiesa dell'Incoronata", la seconda detta "chiesa di S. Egidio". Nel 1446 venne costruita la "Fonte", che in seguito fu restaurata nel 1694 al tempo del governatore di Ancona, Mons. Alessandro Sforza, il quale fece aggiungere una vasca. Nel 1739 quando vennero aperte altre due cannelle che portavano l'acqua alle Famiglie Ferretti e Bernabei. Questa fonte rimase fino al 1818.

Descrizione estrinseca:

Documento

Note:

Data topica: Ancona

Persone:


Toponimi:


Redazione e revisione:

  • Merigliano Alessandra, 2007/07/03, compilazione
  • Merigliano Alessandra, 2007/07/03, aggiornamento