Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Consultazione on-line del patrimonio archivistico

Per la storia della Brigata Potenza

Gerarchia:

Archivio GHISALBERTI » Carteggio - Mittenti » Per la storia della Brigata Potenza

Titolo originale:

Per la storia della Brigata Potenza

Segnatura:

AMG 17/2

Data:

1929/12/18 - 1930/09/05

Consistenza:

Unità/Carte/Pagine: 30

Descrizione:

Carteggio manoscritto inviato a Ghisalberti da diversi
mittenti, in cui sono raccolte notizie, testimonianze e
materiale documentario di coloro che appartennero alla Brigata Potenza, informazioni utili a Ghisalberti per il suo progetto di scrivere una storia della Brigata Potenza.
Contiene:
- 2 lettere del generale Emilio Giampietro (10 gennaio e 16 febbraio 1930).
- 2 lettere e una cartolina postale di Adolfo Caravelli (31 gennaio - 19 febbraio 1930).
- Lettera di P. Poggi su carta intestata "Ministero degli Affari Esteri Direzione Generale degli italiani all'Estero. Ispettorato Emigrazione Genova". Genova, 11 marzo 1930.
- 2 biglietti da visita di Arcangelo Felici del 30 gennaio e 19 aprile 1930; a quest'ultimo è allegato un testo dattiloscritto contenente una raccolta di documenti relativi all'opera svolta in Dalmazia dal contingente della Brigata Potenza (cc. 8).
- 3 lettere autografe di Emilio Bodrero. Roma, Padova, 19, 26 dicembre 1929 e 17 gennaio 1930 (su carta intestata "Camera dei Deputati. Il Vice Presidente").
- Lettera di Fontana. Napoli, 25 gennaio 1930.
- Lettera senza data (su carta intestata "Cassa di Risparmio di Torino" spedita da S. Giorgio Canavese) e biglietto da visita, del 21 gennaio 1930, di Massimo Gaudina.
- 2 lettere manoscritte e una cartolina postale di Antonio Sferrazzo. Enna, 10, 19 gennaio e 3 febbraio 1930.
- Lettera dattiloscritta, con firma illeggibile, su carta intestata "Il Popolo d'Italia. Il Direttore". Milano, 18 dicembre 1929.
- 3 lettere manoscritte e un biglietto da visita di Guido Lorini. Milano, 19 gennaio - 4 febbraio 1930.
- Lettera dattiloscritta, con firma illeggibile, datata Treviglio, 29 gennaio 1930.
- 2 lettere manoscritte del colonnello Giulio Fantoni. Pavia, 4 gennaio e 5 settembre 1930 (su carta intestata "Distretto Militare di Pavia").
- 2 lettere manoscritte di Antonino Bonadonna. Palermo, 26 gennaio e 16 febbraio 1930.
- Lettera manoscritta di A. Buzzanca. Pisa, 20 gennaio 1930 (su carta intestata "7° Reggimento Artiglieria da Campagna. Circolo Ufficiali.
- Lettera manoscritta di Ignazio Domino, Segretario della Prefettura di Firenze. 11 gennaio 1930.

Descrizione estrinseca:

Fascicolo

Persone:


Redazione e revisione:

  • Marino Mario, 2018/09/26, compilazione
  • Marino Mario, 2018/09/26, aggiornamento