-
Segnatura: (CassettaVI/CassettaVI) CASSETTAVI(21)1
Data: 1860/09/18
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
CS
»
CassettaVI
»
1
»
Battaglia di Castelfidardo (18 Settembre 1860)
-
Segnatura: (CassettaVI/CassettaVI) CASSETTAVI(21)2
Data: 1860/09/18
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
CS
»
CassettaVI
»
1
»
Battaglia di Castelfidardo (18 Settembre 1860)
-
Segnatura: (CassettaXXXVI/CassettaXXXVI) CASSETTAXXXVI(74)
Data: (s.d.)
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
CS
»
CassettaXXXVI
»
CassettaXXXVI
»
Battaglia di S. Martino (24 giugno 1859). Sua Maestà il Re Vittorio Emanuele II ordina alla quinta Divisione comandata dal Generale Cucchiari l´attacco alla bajonetta
-
Segnatura: (CassettaXXXII/CassettaXXXII) CASSETTAXXXII(3)
Data: (s.d.)
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
CS
»
CassettaXXXII
»
CassettaXXXII
»
Battaglia di S. Martino, 24 giugno 1859. Sua Maestà il Re Vittorio Emanuele ordina alla quinta Divisione del Generale Cucchiari l´attacco alla bajonetta
-
Segnatura: (CassettaV/CassettaV) CASSETTAV(20)2
Data: 1849/06/24
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
CS
»
CassettaV
»
1
»
Battaglia di Solferino (24 Giugno 1849)
-
Segnatura: (CassettaXXXVI/CassettaXXXVI) CASSETTAXXXVI(70)
Data: (s.d.)
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
CS
»
CassettaXXXVI
»
CassettaXXXVI
»
Battaglia di Solferino (24 giugno 1859). L´Imperatore Napoleone III slancia all´assalto la Divisione Manéque dei Volteggiatori della Guardia Imperiale
-
Segnatura: (CassettaVI/CassettaVI) CASSETTAVI(22)2
Data: 1860/05/15
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
CS
»
CassettaVI
»
1
»
Combattimento di Calatafimi (15 Maggio 1860)
-
Segnatura: (CassettaXXXVI/CassettaXXXVI) CASSETTAXXXVI(72)
Data: (s.d.)
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
CS
»
CassettaXXXVI
»
CassettaXXXVI
»
Combattimento di Calatafimi (15 maggio 1860). Garibaldi irritato dalla resistenza del nemico spinge nuovamente i suoi volontarj all´assalto e ne ottiene la ritirata della colonna Borbonica comandata dal Generale Landi
-
Segnatura: (CassettaXXXII/CassettaXXXII) CASSETTAXXXII(71)
Data: (s.d.)
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
CS
»
CassettaXXXII
»
CassettaXXXII
»
Combattimento di Calatafimi, 15 maggio 1860
-
Segnatura: (CassettaVIII/CassettaVIII) CASSETTAVIII(7)
Data: 1862/08/29
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
CS
»
CassettaVIII
»
1
»
Garibaldi ad Aspromonte. 29 Agosto 1862
-
Segnatura: (Ved7b/C.7b) Ved7b(24)
Data: (s.d.)
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vedute
»
Ved7b
»
C.7b
»
Garibaldi entrato in Palermo dalla Porta Termini ne scaccia a viva forza il nemico
-
Segnatura: (Ved7b/C.7b) Ved7b(23)
Data: (s.d.)
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vedute
»
Ved7b
»
C.7b
»
Garibaldi irritato dalla resistenza del nemico spinge nuovamente i suoi volontari all´assalto
-
Segnatura: (Ved7b/C.7b) Ved7b(25)
Data: (s.d.)
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vedute
»
Ved7b
»
C.7b
»
Garibaldi vedendo i suoi volontari spossati dal formidabile combattimento e costretti a ripiegare, scende da cavallo e si getta nel forte della mischia
-
Segnatura: (CassettaVI/CassettaVI) CASSETTAVI(12)
Data: 1860/10/01
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
CS
»
CassettaVI
»
1
»
Giornata del 1° Ottobre 1860 al Volturno
-
Segnatura: (CassettaXXXII/CassettaXXXII) CASSETTAXXXII(17)
Data: (s.d.)
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
CS
»
CassettaXXXII
»
CassettaXXXII
»
Giornata del 1° ottobre 1860 al Volturno
-
Segnatura: (CassettaXXXII/CassettaXXXII) CASSETTAXXXII(76)
Data: (s.d.)
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
CS
»
CassettaXXXII
»
CassettaXXXII
»
Giornata del 1° ottobre 1860 al Volturno
-
Segnatura: (CassettaXXXVI/CassettaXXXVI) CASSETTAXXXVI(71)
Data: (s.d.)
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
CS
»
CassettaXXXVI
»
CassettaXXXVI
»
Giornata del 1° ottobre 1860 al Volturno.Garibaldi vedendo i suoi Volontarj spossati dal formidabile combattimento e costretti a ripiegare perchè presi da un numeroso rinforzo nemico, scende da cavallo, si getta nel forte della mischia a riaccendere il coraggio, e dopo otto assalti riportano la più bella vittoria
-
Segnatura: (Ved12) Ved12(70)
Data: 1860/09/08
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vedute
»
Ved12
»
Il Generale Garibaldi a Nostra Signora a Piè di Grotta
-
Segnatura: (Ved7b/C.7b) Ved7b(38)
Data: (s.d.)
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vedute
»
Ved7b
»
C.7b
»
L´attacco delle truppe pontificie comandate da Pimodan, continua ad inseguirle, assicurando così all´esercito italiano una completa vittoria
-
Segnatura: (CassettaVI/CassettaVI) CASSETTAVI(11)
Data: 1860/05/27
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
CS
»
CassettaVI
»
1
»
Presa di Palermo (27 Maggio 1860)