-
Fondo Bixio
»
Carte Nino Bixio
»
Musolino Benedetto: lettera a Giuseppe Ricciardi. Lo informa che la pubblicazione del lavoro indicato nella lettera precedente è stata ritardata per impegni assunti precedentemente dalla Riforma a favore di altre materie. Aggiunge che ha consegnato a Crispi il libro contenente i documenti e gli atti relativi al padre di Gius. Ricciardi, e che il Crispi, grande ammiratore di Francesco Ricciardi, volle assumersi egli stesso l´incarico di scrivere un articolo da pubblicare nella Riforma.
-
Fondo Bixio
»
Carte Nino Bixio
»
Musolino Benedetto: lettera a Giuseppe Ricciardi. Lo informa che Rattazzi ha ricevuto la laettera accennata dal Ricciardi, ´ma pare che non abbia creduto necessario darne lettura alla Camera´.
-
Fondo Bixio
»
Carte Nino Bixio
»
Musolino Benedetto: lettera a Giuseppe Ricciardi. Loda il Ricciardi per la ´Storia dei Mille´, ´la più esatta narrazione fra le tante finora pubblicate su quella meravigliosa epopea´.
-
Fondo Bixio
»
Carte Nino Bixio
»
Musolino Benedetto: lettera a Giuseppe Ricciardi. Non crede possa scoppiare la guerra, e se anche dovesse aver luogo, non ne verrebbero, secondo il Musolino, i vantaggi generalmente sperati; ne espone i motivi.
-
Fondo Bixio
»
Carte Nino Bixio
»
Musolino Benedetto: lettera a Giuseppe Ricciardi. Parla del trasferimento della Capitale a Firenze.
-
Fondo Bixio
»
Carte Nino Bixio
»
Musolino Benedetto: lettera a Giuseppe Ricciardi. Parla di affari privati e del suo prossimo viaggio a Roma.
-
Fondo Bixio
»
Carte Nino Bixio
»
Musolino Benedetto: lettera a Giuseppe Ricciardi. Ringrazia il Ricciardi per le congratulazioni inviategli per un discorso sulle fortificazioni pronunciato da lui, Musolino, alla Camera. Ribadisce e illustra alcuni concetti sull´argomento della difesa permanente dell´Italia.
-
Fondo Bixio
»
Carte Nino Bixio
»
Musolino Benedetto: lettera a Giuseppe Ricciardi. Scrive intorno ad una protesta da farsi contro il governo del Borbone nel Regno di Napoli. Vorrebbe che la protesta fosse quanto mai energica e vibrata contro il Borbone che ´inasprisce di giorno in giorno nel modo più bestiale´. Passando ad altri argomenti, assicura il Ricciardi che la Ristori non gli è nulla ostile, e che ´è una buonissima donna´.
-
Fondo Bixio
»
Carte Nino Bixio
»
Musolino Benedetto: lettera a Giuseppe Ricciardi. Scrive nuovamente intorno alla fallita spedizione di Sapri della quale ha ricevuto notizie da più parti, e ripete che fu una impresa sconsigliata, ´I buoni consigli non mancarono...e tutto accadde come fu previsto; ma l´altro male che fa il mazzinianismo è questo: toglie anche l´ingegno, anzi il senso comune a quelli che si arruolano in tale partito´.
-
Fondo Bixio
»
Carte Nino Bixio
»
Musolino Benedetto: lettera a Giuseppe Ricciardi. Si congratula per il nuovo lavoro del Conte Ricciardi ´La Repubblica di S. Marino e l´Italia´ e gli fa qualche critica osservazione in proposito. Circa poi la questione sulla miglior forma di governo dice che dev´essere proposta in quest´altro modo: ´Quali sono le istituzioni sociali più proprie ad assicurare il benessere individuale e la generale prosperità?´.
-
Fondo Bixio
»
Carte Nino Bixio
»
Musolino Benedetto: lettera a Giuseppe Ricciardi. ´Non bisogna´, scrive ´farsi illusione sugli avvenimenti che si preparano. La Francia ci darà forse la indipendenza, se sarà vittoriosa, ma quanto a unità e forse anche a libertà, c´è molta riserva a fare´. Non ha offerto i suoi servigi al Piemonte perchè pensa che il paese in cui egli può essere più utile è il Napolitano.
-
Fondo Bixio
»
Carte Nino Bixio
»
Musolino Benedetto: lettera al Conte Giuseppe Ricciardi. Scrive di aver rilevato dall´ ´Indipendence´ belga che ´Sirtori ha pubblicato in Genova una specie di programma politico relativamente alle questioni italiane, ch´egli vorrebbe isolare dalla italiana, lasciando ad un´assemblea nazionale il diritto di pronunziarsi sulla forma di governo da sostituirsi all´attuale borbonico´. Il Musolino combatte quest´idea. Tocca quindi della ´polemica George Sand, Manin ed altri´ e dice ´Io ne arrossisco per i nostri compatrioti´.
-
Fondo Bixio
»
Carte Nino Bixio
»
Musolino Benedetto: lettera al Conte Giuseppe Riccirdi. Esprime dolore per la tragica fine di Pisacane, e entra in alcuni particolari relativi alla fallita spedizione di Sapri. E poichè il Ricciardi aveva scritto al Musolino ´Il governo del Piemonte è il solo governo d´Italia non disonesto´ egli fa in proposito qualche riserva esprimendo il suo modo di pensare a questo riguardo.
-
Archivio
»
B.0082
»
Opere di Giuseppe Ricciardi
-
Archivio
»
B.0082
»
Opere di Giuseppe Ricciardi
-
Archivio
»
B.0082
»
Opere di Giuseppe Ricciardi
-
Fondo Bertelli
»
B.533
»
Ritratto di Giuseppe Ricciardi
-
Fondo Bertelli
»
B.533
»
Ritratto di Giuseppe Ricciardi