-
Segnatura: (Ved8c/Ved8c) Ved8c(37)
Data: XIX sec. 3° Quarto
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vedute
»
Ved8c
»
1
»
Album dedicatorio
-
Segnatura: (Ved8c/Ved8c) Ved8c(39)
Data: XIX sec. 3° Quarto
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vedute
»
Ved8c
»
1
»
Album dedicatorio
-
Segnatura: (Ved9) Ved9(10)
Data: XIX sec. 3° Quarto
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vedute
»
Ved9
»
Album dedicatorio
-
Segnatura: (Ved9b/Ved9b) Ved9b(44)
Data: (s.d.)
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vedute
»
Ved9b
»
1
»
Album dedicatorio
-
Segnatura: (Ved9b/Ved9b) Ved9b(46)
Data: XIX sec. 3° Quarto
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vedute
»
Ved9b
»
1
»
Album dedicatorio
-
Segnatura: (Ved9b/Ved9b) Ved9b(50)
Data: (s.d.)
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vedute
»
Ved9b
»
1
»
Album dedicatorio
-
Segnatura: (R 581-709) R(606)
Data: (s.d.)
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
R ritratti
»
R 581-709
»
Cesare Cantù
-
Segnatura: (R 323-435) R(425)
Data: (s.d.)
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
R ritratti
»
R 323-435
»
Enrico Cialdini. Tenente Generale Comandante il 5° Corpo d'Armata
-
Segnatura: (Ved3b/3b) Ved3b(92)
Data: 1825
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vedute
»
Ved3b
»
C.3b
»
Mastai Ferretti abbandona gli orfani per recarsi al Chilì