Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Consultazione on-line del patrimonio archivistico

Unità documentarie


precedente

pag. di 12 (224 risultati)

successiva
  • I prigionieri dovrebbero lavorare sull´argine di Palazzon.

    Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL86
    Data: 1918
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Vito Lombardi » Lombardi- Prima guerra mondiale » Lombardi » I prigionieri dovrebbero lavorare sull´argine di Palazzon.
  • I prigionieri riattivano la pesa della Piavesella, che il bombardamento nemico aveva ostruito.

    Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL115
    Data: 1918
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Vito Lombardi » Lombardi- Prima guerra mondiale » Lombardi » I prigionieri riattivano la pesa della Piavesella, che il bombardamento nemico aveva ostruito.
  • I prigionieri riparano l´argine di Palzzon di Spresiano.

    Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL19
    Data: 1918
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Vito Lombardi » Lombardi- Prima guerra mondiale » Lombardi » I prigionieri riparano l´argine di Palzzon di Spresiano.
  • Il campanile della chiesa del cimitero a Nervesa

    Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL54
    Data: 1918
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Vito Lombardi » Lombardi- Prima guerra mondiale » Lombardi » Il campanile della chiesa del cimitero a Nervesa
  • Il campanile di Valdobbiadene.

    Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL208
    Data: 1918
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Vito Lombardi » Lombardi- Prima guerra mondiale » Lombardi » Il campanile di Valdobbiadene.
  • Il canale Cavetta a Cavazuccherina.

    Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL213
    Data: 1918
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Vito Lombardi » Lombardi- Prima guerra mondiale » Lombardi » Il canale Cavetta a Cavazuccherina.
  • Il castello e il duomo di Bassano.

    Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL118
    Data: 1918
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Vito Lombardi » Lombardi- Prima guerra mondiale » Lombardi » Il castello e il duomo di Bassano.
  • Il Cesen visto da Bassano.

    Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL146
    Data: 1918
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Vito Lombardi » Lombardi- Prima guerra mondiale » Lombardi » Il Cesen visto da Bassano.
  • Il Cesen visto da Colbertaldo.

    Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL124
    Data: 1918
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Vito Lombardi » Lombardi- Prima guerra mondiale » Lombardi » Il Cesen visto da Colbertaldo.
  • Il cimitero di Falzé sulla linea nemica.

    Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL189
    Data: 1918
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Vito Lombardi » Lombardi- Prima guerra mondiale » Lombardi » Il cimitero di Falzé sulla linea nemica.
  • Il Grappa da Bassano.

    Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL76
    Data: 1918
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Vito Lombardi » Lombardi- Prima guerra mondiale » Lombardi » Il Grappa da Bassano.
  • Il Grappa e il Monfenera visti da Bosco.

    Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL68
    Data: 1918
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Vito Lombardi » Lombardi- Prima guerra mondiale » Lombardi » Il Grappa e il Monfenera visti da Bosco.
  • Il Monfenera da S. Vito.

    Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL69
    Data: 1918
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Vito Lombardi » Lombardi- Prima guerra mondiale » Lombardi » Il Monfenera da S. Vito.
  • Il Montello veduto da Vidor. In primo piano trincea e reti nemici.

    Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL149
    Data: 1918
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Vito Lombardi » Lombardi- Prima guerra mondiale » Lombardi » Il Montello veduto da Vidor. In primo piano trincea e reti nemici.
  • Il Montello visto dall´osservatorio di Madonna delle Grazie di sopra.

    Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL94
    Data: 1918
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Vito Lombardi » Lombardi- Prima guerra mondiale » Lombardi » Il Montello visto dall´osservatorio di Madonna delle Grazie di sopra.
  • Il Municipio di Nervesa.

    Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL89
    Data: 1918
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Vito Lombardi » Lombardi- Prima guerra mondiale » Lombardi » Il Municipio di Nervesa.
  • Il parco di villa Paccagnella.

    Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL154bis
    Data: 1918
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Vito Lombardi » Lombardi- Prima guerra mondiale » Lombardi » Il parco di villa Paccagnella.
  • Il Piave a nord di Musile (dalla riva destra).

    Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL43
    Data: 1918
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Vito Lombardi » Lombardi- Prima guerra mondiale » Lombardi » Il Piave a nord di Musile (dalla riva destra).
  • Il Piave a Zenson. (A sinistra la riva nemica).

    Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL35
    Data: 1918
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Vito Lombardi » Lombardi- Prima guerra mondiale » Lombardi » Il Piave a Zenson. (A sinistra la riva nemica).
  • Il Piave all´estremità nord est del Montello.

    Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL158
    Data: 1918
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Vito Lombardi » Lombardi- Prima guerra mondiale » Lombardi » Il Piave all´estremità nord est del Montello.
precedente

pag. di 12 (224 risultati)

successiva