Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Consultazione on-line del patrimonio archivistico

Unità documentarie


precedente

pag. di 12 (224 risultati)

successiva
  • L´osservatorio n. di Madonna delle Grazie di sopra (Vidor).

    Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL135
    Data: 1918
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Vito Lombardi » Lombardi- Prima guerra mondiale » Lombardi » L´osservatorio n. di Madonna delle Grazie di sopra (Vidor).
  • Mentre il rancio cuoce.

    Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL20
    Data: 1918
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Vito Lombardi » Lombardi- Prima guerra mondiale » Lombardi » Mentre il rancio cuoce.
  • Monte Grappa - nov. 1918.

    Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL222
    Data: 1918/11
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Vito Lombardi » Lombardi- Prima guerra mondiale » Lombardi » Monte Grappa - nov. 1918.
  • Monte Lagusella (Grappa) nov. 1918.

    Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL223
    Data: 1918/11
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Vito Lombardi » Lombardi- Prima guerra mondiale » Lombardi » Monte Lagusella (Grappa) nov. 1918.
  • Monte Lagusella, un contrafforte del Grappa.

    Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL52
    Data: 1918
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Vito Lombardi » Lombardi- Prima guerra mondiale » Lombardi » Monte Lagusella, un contrafforte del Grappa.
  • Montello q.153.

    Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL65
    Data: 1918
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Vito Lombardi » Lombardi- Prima guerra mondiale » Lombardi » Montello q.153.
  • Musile veduto dall´argine.

    Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL80
    Data: 1918
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Vito Lombardi » Lombardi- Prima guerra mondiale » Lombardi » Musile veduto dall´argine.
  • Musile. Il cantiere della 203 comp. Zappatori.

    Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL2
    Data: 1918
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Vito Lombardi » Lombardi- Prima guerra mondiale » Lombardi » Musile. Il cantiere della 203 comp. Zappatori.
  • Nei pressi della stazione di S. Donà.

    Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL171
    Data: 1918
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Vito Lombardi » Lombardi- Prima guerra mondiale » Lombardi » Nei pressi della stazione di S. Donà.
  • Nella chiesa di Colbertaldo.

    Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL50
    Data: 1918
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Vito Lombardi » Lombardi- Prima guerra mondiale » Lombardi » Nella chiesa di Colbertaldo.
  • Nell´accampamento dei prigionieri.

    Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL204
    Data: 1918
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Vito Lombardi » Lombardi- Prima guerra mondiale » Lombardi » Nell´accampamento dei prigionieri.
  • Osservatorio d´artiglieria.

    Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL155
    Data: 1918
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Vito Lombardi » Lombardi- Prima guerra mondiale » Lombardi » Osservatorio d´artiglieria.
  • Osservatorio nemico a Villa Fossatella.

    Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL179
    Data: 1918
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Vito Lombardi » Lombardi- Prima guerra mondiale » Lombardi » Osservatorio nemico a Villa Fossatella.
  • Osteria di barche.

    Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL144
    Data: 1918
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Vito Lombardi » Lombardi- Prima guerra mondiale » Lombardi » Osteria di barche.
  • Panorama dalle pendici del Perlo (Monte Cesen).

    Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL152
    Data: 1918
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Vito Lombardi » Lombardi- Prima guerra mondiale » Lombardi » Panorama dalle pendici del Perlo (Monte Cesen).
  • Piave Vecchia.

    Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL196
    Data: 1918
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Vito Lombardi » Lombardi- Prima guerra mondiale » Lombardi » Piave Vecchia.
  • Ponte di Piave da nord-ovest.

    Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL122
    Data: 1918
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Vito Lombardi » Lombardi- Prima guerra mondiale » Lombardi » Ponte di Piave da nord-ovest.
  • Ponte di Piave. Costruzione del terrapieno per la testata del nuovo ponte ferroviario.

    Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL140
    Data: 1918
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Vito Lombardi » Lombardi- Prima guerra mondiale » Lombardi » Ponte di Piave. Costruzione del terrapieno per la testata del nuovo ponte ferroviario.
  • Ponte di Piave. Si ricostruisce il ponte ferroviario, al secondo piano il ponte militare.

    Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL99
    Data: 1918
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Vito Lombardi » Lombardi- Prima guerra mondiale » Lombardi » Ponte di Piave. Si ricostruisce il ponte ferroviario, al secondo piano il ponte militare.
  • Ponte di Vidor. Riattamento provvisorio sulla sinistra.

    Segnatura: (Lombardi/Lombardi) VL11
    Data: 1918
    SEZIONE ICONOGRAFICA » Vito Lombardi » Lombardi- Prima guerra mondiale » Lombardi » Ponte di Vidor. Riattamento provvisorio sulla sinistra.
precedente

pag. di 12 (224 risultati)

successiva