Gerarchia:
Fondo Carcere di Gaeta. » Mazzini a Gaeta. 1870 » Telegrammi relativi all'arresto di Giuseppe Mazzini e alla sua reclusione nella Fortezza di Gaeta.Titolo attribuito:
Telegrammi relativi all'arresto di Giuseppe Mazzini e alla sua reclusione nella Fortezza di Gaeta.Segnatura:
(ms. 664) 8Data:
1870/09/05 - 1870/09/16Consistenza:
Unità/Carte/Pagine: cc. 150 - 176Descrizione:
All'interno:- cc. 150 - 157: lettere e telegrammi del prefetto di Caserta, del sottoprefetto di Formia Celano, del Ministro dell'Interno G. Lanza in cuisi riferiva come Mazzini avesse rifiutato la compagnia della Signora Carlotta Benettini (Caserta, Formia, Firenze, 5 - 7 set. 1870);
- cc. 158 - 162: lettere e telegrammi in parte cifrati del Comando Militare della Fortezza di Gaeta, del sottoprefetto di Formia Celano, del Ministro dell'Interno G. Lanza al prefetto di Caserta, circa la corrispondenza epistolare di Mazzini e la sua massima vigilanza (Gaeta, Formia, Firenze, 6 - 8 set. 1870);
- cc. 163 - 164: lettere del sottoprefetto di Formia Celano e del prefetto di Caserta circa la nota spese occorse per la detenzione di Mazzini per il mese di agosto 1870 (Formia, Caserta, 8 - 9 set. 1870);
- cc. 165 - 166: lettere del prefetto di Caserta e dei Carabinieri Reali Legione di Napoli circa al sorveglianza di Mazzini e il fatto che si sarebbe lamentato dell'insufficienza di vitto per qualità e quantità e che sotto le finestre di Mazzini si notavano spesso passeggiare dei reclusi senza che fossero accompagnati da alcuni guardiano (Caserta, 9 set. 1870);
cc. 167 - 170: telegrammi in parte cifrati e lettere del sottoprefetto di Formia Celano, del Ministro dell'Interno G. Lanza, e del prefetto di Caserta circa una dichiarazione di Mazzini discorrendo col Generale e Comandante il Forte di Gaeta: "....che quando vedrà Vittorio Emanuele entrare a Roma aderirà Monarchia"; inoltre si autorizzava Mazzini a leggere tutti i giornali che desiderava (Formia, Firenze, Caserta, 13 - 14 set. 1870);
- cc. 171 - 172: lettere del Ministro dell'Interno G. Lanza e del prefetto di Caserta circa un progetto del Partito Repubblilcano per liberare Mazzini. Inoltre che la Signora Nathan si occupava attivamente coi seguaci di Mazzini, a preparare altri moti, che lei si teneva in stretta relazione mediante emissari con Maurizio Quadrio e con Achille Ravizza, noti cospiratori (Firenze, Caserta, 12 - 14 set. 1870);
- cc. 173 - 176: telegrammi e lettere del sottoprefetto di Formia Celano, del Colonnello Lipari di Frosinone, del Ministro dell'Interno circa le spese di mantenimento di Mazzini per l'agosto 1870 (Formia, Frosinone, Firenze, 13 - 16 set. 1870).
Descrizione estrinseca:
FascicoloCartulazione.
Note:
Data topica: GaetaDocumentazione manoscritta.
Persone:
- Celano , Sottoprefetto di Formia
- Lanza G., Ministro dell'Interno
- Lipari , Colonnello
- Mazzini Giuseppe
Enti:
Toponimi:
Redazione e revisione:
- Merigliano Alessandra, 2011/02/05, compilazione
- Merigliano Alessandra, 2011/02/05, aggiornamento