Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Consultazione on-line del patrimonio archivistico

Carteggio (telegrammi e lettere) della Prefettura di Caserta durante la Campagna per la presa di Roma. 1870.

Gerarchia:

Fondo Prefettura di Caserta » Carteggio della Prefettura di Caserta durante la Campagna per la presa di Roma. 1870. » Carteggio (telegrammi e lettere) della Prefettura di Caserta durante la Campagna per la presa di Roma. 1870.

Titolo attribuito:

Carteggio (telegrammi e lettere) della Prefettura di Caserta durante la Campagna per la presa di Roma. 1870.

Segnatura:

(ms. 666) 4

Data:

1870/09/14

Consistenza:

Unità/Carte/Pagine: cc. 85-109

Descrizione:

All'interno:
- cc. 85-86: telegrammi in parte cifrati diretti al prefetto di Caserta da Cavallini e dal Ministro dell'Interno circa il fatto dell'arresto di squadriglieri mandati per precauzione a domicilio coatto nell'isola di Ponza (Firenze, 14 set. 1870);
- cc. 87-91: telegrammi in parte cifrati tra il prefetto di Caserta e l'Ispettore di Pubblica Sicurezza di Frosinone, il Ministro dell'Intserno e il sottoprefetto di Formia circa gli squadriglieri arrestati e inviati a Ponza; circa la costituzione di Giunte Municipali nella provincia di Frosinone; circa il fatto che Carabinieri e Guardie di Pubblica Sicurezza erano già partiti da Napoli (Caserta, Firenze, Formia, Frosinone, 14 set. 1870);
- cc. 92-95: telegrammi di Gioacchino Sarti (presidente della Giunta di Governo di Terracina) al presidente del Consiglio e ai prefetti di Caserta e di Formia circa la comunicazione dell'arrivo delle truppe regie a Terracina con entusiasmo commovente della popolazione. I soldati erano stati coperti di fiori. Inoltre la linea ferroviaria era libera fino a Velletri (Terracina, 14 set. 1870);
- cc. 96-101: telegrammi in parte cifrati al prefetto di Caserta dal prefetto di Napoli, dal Delegato di Isoletta, circa l'arresto delle squadriglie pontificie da condurre a Ponza e circa l'entusiasmo anche a Pofi e Ceccano per l'arrivo delle truppe regie (Napoli, Isoletta, 14 set. 1870);
- cc. 102-104: telegrammi del prefetto di Caserta ai comandanti militari della provincia di Velletri e Frosinone e al Ministro dell'Interno circa la somma di Lire 3.000 spedita e alla conduzione degli squadriglieri pontifici arrestati a Ponza (Caserta, 14 stt. 1870);
- cc. 105-109: telegrammi in parte cifrati diretti al prefetto di Caserta dal sottoprefetto di Formia, da Davide Silvagni da Firenze, dall'Ispettore di Pubblica Sicurezza di Frosinone circa i festeggiamenti a Fondi e Traetto per l'ingresso delle truppe italiane nell'Agro Romano con bande musicali e luminarie (Formia, Frosinone, Firenze, 14 set. 1870).

Descrizione estrinseca:

Fascicolo
Cartulazione.

Note:

Data topica: Caserta
Documentazione manoscritta.

Persone:


Enti:


Toponimi:


Redazione e revisione:

  • Merigliano Alessandra, 2011/03/30, compilazione
  • Merigliano Alessandra, 2011/03/30, aggiornamento