Gerarchia:
Fondo Prefettura di Caserta » Carteggio della Prefettura di Caserta durante la Campagna per la presa di Roma. 1870. » Carteggio (telegrammi e lettere) della Prefettura di Caserta durante la Campagna per la presa di Roma. 1870.Titolo attribuito:
Carteggio (telegrammi e lettere) della Prefettura di Caserta durante la Campagna per la presa di Roma. 1870.Segnatura:
(ms. 666) 5Data:
1870/09/13 - 1870/09/15Consistenza:
Unità/Carte/Pagine: cc. 110-147Descrizione:
All'interno:- cc. 110-124: telegrammi in parte cifrati del Delegato di Isoletta, del sottoprefetto di Sora, dell'Ispettore di Pubblica Sicurezza di Frosinone, da Stefani, da G. Sarti (presidente della Giunta di Governo di Terracina), dal sottoprefetto di Formia diretti al prefetto di Caserta circa varie dimostrazioni di entusiasmo nei Comuni della Provincia Romana per l'arrivo delle truppe italiane ed anche del principe Odescalchi al Castello di Bracciano; circa il fatto i Municipi di Cisterna, Norma, Bassiano, Sezze, Sermoneta, S. Felice Circeo avevano aderito alla Giunta di Governo di Terracina; circa il fatto che nel Convento di Casamari vie erano molti squadriglieri pontifici che rubavano chiunque passasse (Isoletta, Sora, Frosinone, Firenze, Terracina, Formia, 15 set. 1870);
- cc. 125-126: lettera del Ministro dell'Interno e risposta del prefetto di Caserta con la comunicazione che alla dipendenza di ogni Comando Militare Territoriale nelle provincie romane fosse spedito in missione un Ispettore di Pubblica Sicurezza con due Delegati e cinque Guardie (Firenze, Caserta, 13-15 set. 1870);
- cc. 127-136: telegrammi in parte cifrati del colonnello Lipari, del Delegato di Isoletta, del Ministro dell'Interno, del sottoprefetto di Sora diretti al prefetto di Caserta circa i Comandi Militari di Velletri e di Frosinone (Isoletta, Frosinone, Firenze, Sora, 15 set. 1870);
- c. 137: telegramma del colonnello Gattinari (comandante il Comando Militare della Provincia di Terra di Lavoro) al prefetto di Caserta circa i prigionieri pontifici (Caserta, 15 set. 1870);
- c. 138: telegramma in parte cifrato dlel'Ispettore [Chiarimi] da Frosinone (15 set. 1870);
- cc. 139-145: carteggio del sottoprefetto di Sora al prefetto di Caserta circa la situazione dei Comandi Militari nelle Provincie di Velletri e Frosinone (Sora, 15 set. 1870);
- c. 146: lettera dei cittadini di Veroli a Vittorio Emanuele circa la loro volontà di voler far parte del Regno d'Italia [set. 1870];
- c. 147: lettera dell'Ispettore di Pubblica Sicurezza di Frosinone circa la situazione nella Provincia di Frosinone (14 set. 1870).
Descrizione estrinseca:
FascicoloCartulazione.
Note:
Data topica: CasertaDocumentazione manoscritta.
Persone:
- Celano , Sottoprefetto di Formia
- Colucci Giuseppe, Prefetto di Caserta
- De Gennaro Luigi, sottoprefetto di Sora
- Fusco , Delegato di Isoletta
- Gattinari , comandante militare della Provincia di Terra di Lavoro Colonnello
- Grossi Giuseppe, Ispettore di Pubblica Sicurezza di Frosinone
- Lanza G., Ministro dell'Interno
- Lipari , Colonnello
- Sarti Gioacchino, presidente della Giunta di Governo di Terracina
- Stefani
Enti:
Toponimi:
Redazione e revisione:
- Merigliano Alessandra, 2011/03/30, compilazione
- Merigliano Alessandra, 2011/03/30, aggiornamento