Gerarchia:
Fondo Prefettura di Caserta » Carteggio della Prefettura di Caserta durante la Campagna per la presa di Roma. 1870. » Carteggio (telegrammi e lettere) della Prefettura di Caserta durante la Campagna per la presa di Roma. 1870.Titolo attribuito:
Carteggio (telegrammi e lettere) della Prefettura di Caserta durante la Campagna per la presa di Roma. 1870.Segnatura:
(ms. 667) 4Data:
1870/09/12 - 1870/09/22Consistenza:
Unità/Carte/Pagine: cc. 88-121Descrizione:
All'interno:- c. 88: lettera dell'Ispettore di Pubblica Sicurezza di Frosinone al prefetto di Caserta circa le nomine delle Giunte Municipali della Provincia di Frosinone (18 set. 1870);
- c. 89: notificazione a stampa della città di Alatri circa la formazione della Giunta Municipale (17 set. 1870);
- cc. 90-91: lettere dell'Ispettore di Pubblica Sicurezza di Velletri al prefetto di Caserta circa la ricezione del dispaccio ministeriale con le norme da tenere nell'attuazione del servizio di Pubblica Sicurezza nelle provincie romane (Velletri, 19 set. 1870);
- c. 92: notificazione a stampa del colonnello brigadiere comandante militare la Provincia di Velletri circa la nomina del conte Antonio Giansanti Coluzzi a comandante e ispettore della Guardia Nazionale di Marittima (Velletri, 19 set. 1870);
- c. 93: lettera dell'Ispettore di Pubblica Sicurezza di Frosinone al prefetto di Caserta circa le Giunte Municipali costituite nei Comuni di Supino, Patrica, Ceprano, Castro, Ferentino, Vico (20 set. 1870);
- c. 94: notificazione a stampa della Giunta Provinciale di Frosinone circa l'adesione al Programma Nazionale degli Impiegati e Funzionari Pubblici (Frosinone, 17 set. 1870);
- c. 95: proclama a stampa del Municipio di Frosinone di omaggio al re d'Italia (17 set. 1870);
- c. 96: lettera del Delegato Apostolico a Frosinone Pietro Lasagni al cav. Renna Iannini (Consultore Governativo in Frosinone) circa il fatto che fu costretto ad abbandonare la sua residenza in Frosinone a causa dell'arrivo delle truppe del re d'Italia e accludeva la protesta per la violazione del territorio pontificio (Frosinone, 12 set. 1870);
- cc. 97-109: telegrammi in parte cifrati al prefetto di Caserta da parte del Delegato di Cassino, del sottoprefetto di Sora, del sottoprefetto di Formia, del sindaco di Isoletta, del sindaco di Arpino, del sindaco di Pignataro, del Delegato di Nola circa l'entusiasmo delle popolazioni per la liberazione di Roma (Cassino, Sora, Formia, Isoletta, Arpino, Pignataro, Nola, 19-21 set. 1870);
- c. 110: proclama a stampa del comandante militare della Provincia di Velletri colonnello Pasi circa la liberazione di Roma (Velletri, 20 set. 1870);
- cc. 111-112: lettere del sottoprefetto di Sora al prefetto di Caserta circa notizie della Provincia di Frosinone (Sora, 21 set. 1870);
- c. 113: lettera al prefetto di Caserta dall'Ispettore di Pubblica Sicurezza di Frosinone circa le Giunte Municipali nella Provincia di Frosinone (21 set. 1870);
- cc. 114-116: telegrammi del prefetto di Caserta al Ministro dell'Interno e del sindaco di Nola, dell'Ispettore di Pubblica Sicurezza di Velletri al prefetto di Caserta circa il fatto che i gesuiti nella Provincia di Frosinone sobbillavano continuamente nelle masse le speranze di reazioni sanguinose e di prossime stragi (Caserta, Nola, Velletri, 21 set. 1870);
- c. 117: lettera del sottoprefetto di Sora al prefetto di Caserta circa la formazione della Giunta Municipale in Monte S. Giovanni (Sora, 22 set. 1870);
- c. 118: letera di Carlo Mobili al sottoprefetto di Sora circa l'omaggio dei contadini al re d'Italia (Monte S. Giovanni, set. 1870);
- cc. 119-120: lettera e telegramma dle prefetto di Caserta al Ministero dell'Interno circa l'omaggio della cittadinanza di Monte S. Giovanni al re d'Italia (Caserta, 22 set. 1870);
- c. 121: lettera dell'Ispettore di Pubblica Sicurezza di Velletri al prefetto di Caserta sulla organizzazione della Guardia Nazionale e sulla magistratura (Velletri, 22 set. 1870).
Descrizione estrinseca:
FascicoloCartulazione.
Note:
Data topica: CasertaDocumentazione manoscritta e a stampa.
Persone:
- Amodio , Delegato di Cassino
- Baggi , Ispettore di Pubblica Sicurezza di Velletri
- Celano , Sottoprefetto di Formia
- Chiari , Ispettore di Pubblica Sicurezza di Frosinone
- Colucci Giuseppe, Prefetto di Caserta
- De Gennaro Luigi, sottoprefetto di Sora
- Lanza G., Ministro dell'Interno
- Lasagni Pietro, Delegato apostolico
- Mobili Carlo
- Pasi , Conte Colonnello Brigadiere Comandante Militare della Provincia di Velletri
- Renna Iannini, Consultore governativo di Frosinone
- Vigo , Delegato di Nola
Enti:
Toponimi:
- Alatri
- Arpino
- Caserta
- Cassino
- Firenze
- Formia
- Frosinone
- Isoletta
- Monte S. Giovanni
- Nola
- Pignataro
- Sora
- Velletri
Redazione e revisione:
- Merigliano Alessandra, 2011/04/20, compilazione
- Merigliano Alessandra, 2011/04/20, aggiornamento