Gerarchia:
SEZIONE ICONOGRAFICA » Aroldi » Aroldi XIV 1-79 miscellanea ritratti e stampe » S.S. Pio VII avendo dovuto abbandonare i suoi Stati per l'invasione fattane dai napoletani sotto la condotta di Gioacchino Murat, l'anno 1815, nel mese di marzo, dopo di essere transitato per la Toscana, per la strada di Pisa e Lerici, giunge in Genova, dove è ricevuto dall'Arcivescovo Cardinale Spina e dal Regio Governatore il dì 7 aprile , e dove si trattiene fino al dì 18 maggio dell'anno suddettoTitolo originale:
S.S. Pio VII avendo dovuto abbandonare i suoi Stati per l'invasione fattane dai napoletani sotto la condotta di Gioacchino Murat, l'anno 1815, nel mese di marzo, dopo di essere transitato per la Toscana, per la strada di Pisa e Lerici, giunge in Genova, dove è ricevuto dall'Arcivescovo Cardinale Spina e dal Regio Governatore il dì 7 aprile , e dove si trattiene fino al dì 18 maggio dell'anno suddettoData:
1815/04/07Tipologia:
documento fotografico o iconograficoTipologia documento:
incisioneTipologia di media:
documento iconograficoConsistenza:
1Segnatura:
(Aroldi XIV 1-79) Aroldi XIV(72)Dimensioni:
37x48Descrizione estrinseca:
Tecnica: LitografiaNote:
Copie fotografiche/in microfilm/elettroniche nello stesso Archivio: S.S. Pio VII avendo dovuto abbandonare i suoi StatiPersone:
- Barbalonga Luigi, autore delineatore
- Benucci Vincenzo, scultore/incisore
- Pio VII
Toponimi:
Redazione e revisione:
- Ceccuti Dario, 2007/07/03, compilazione
- Ceccuti Dario, 2007/07/03, aggiornamento