-
Segnatura: (Ved2a/Ved2a) Ved2a(40)
Data: XIX sec. 1° Quarto
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vedute
»
Ved2a
»
1
»
Il trionfo del Santo Padre Pio VII
-
Segnatura: (Ved2b/Ved2b) Ved2b(56)
Data: XIX sec. 1° Quarto
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vedute
»
Ved2b
»
1
»
Il trionfo della religione
-
Segnatura: (Ved2b/Ved2b) Ved2b(32)
Data: XIX sec. 2° Quarto
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vedute
»
Ved2b
»
1
»
Incontro di Pio VII e Napoleone
-
Segnatura: (Ved2b/Ved2b) Ved2b(61)
Data: XIX sec. 1° Quarto
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vedute
»
Ved2b
»
1
»
Invasi gli Stati della Santa Sede dalle truppe di Murat, il Santo Padre giunge a Firenze
-
Segnatura: (57/1) 42
Data: XIX sec. 1° Quarto
Fondo Gabussi
»
B.0057
»
Carte Missirini prof. Melchiorre. Documenti civili ed ecclesiastici. Epoca della Repubblica Cisalpina e del succedutogli Regno d´Italia riguardanti l´abate prof. Melchiorre Missirini, le fasi della sua vita e gli uffici da lui occupati
»
Istanza 42
-
Segnatura: (179/30) 1
Data: 1806
Archivio
»
B.0179
»
Carte diverse riguardanti lo Stato Pontificio
»
Istanza di Felice Barberi di Velletri a Sua Santità Pio VII
-
Segnatura: (Ved2a/Ved2a) Ved2a(27)
Data: XIX sec. 1° Quarto
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vedute
»
Ved2a
»
1
»
La partenza prudente del S.Padre dalla sua capitale
-
Segnatura: (Ved2a/Ved2a) Ved2a(50bis)
Data: XIX sec. 1° Quarto
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vedute
»
Ved2a
»
1
»
La ripristinazione della Compagnia di Gesù
-
Segnatura: (Ved2a/Ved2a) Ved2a(75)
Data: XIX sec. 1° Quarto
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vedute
»
Ved2a
»
1
»
La ripristinazione della Compagnia di Gesù
-
Segnatura: (Ved2b/Ved2b) Ved2b(68)
Data: XIX sec. 1° Quarto
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vedute
»
Ved2b
»
1
»
Liberato Pio VII dalla sua schiavitù, giunge al Taro il 25 Marzo 1814
-
Segnatura: (Ved3/1) Ved3(54)
Data: XIX sec. 1° Quarto
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vedute
»
Ved3
»
1
»
Liberazione dal colera
-
Segnatura: (Ved2b/Ved2b) Ved2b(107)
Data: XIX sec. 1° Quarto
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vedute
»
Ved2b
»
1
»
Liberazione di Pio VII
-
Segnatura: (Ved2c/Ved2c) Ved2c(12)
Data: XIX sec. 1° Quarto
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vedute
»
Ved2c
»
1
»
Malattia di Pio VII
-
Segnatura: (Aroldi XIV 1-79) Aroldi XIV(70)
Data: (s.d.)
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Aroldi
»
Aroldi XIV 1-79 miscellanea ritratti e stampe
»
Mentre le armi francesi sotto la condotta del generale Miollis tenevano da più di sei mesi Roma e il Sommo Pontefice in servitù, essendo stato la mattina del dì 6 settembre 1808 arrestato nelle sue camere in Monte Cavallo, Sua Eminanza il Card. Pacca segretario di Stato, avvisata di un tale attentato S.S. Pio VII si porta immediatamente dal medesimo col seguito di alcuni Prelati, lo toglie di mezzo agli ufficiali francesi e lo conduce al suo proprio quartiere
-
Segnatura: (132/35) 5
Data: (s. d.)
Fondo Renazzi
»
B.132
»
Documenti staccati: Apelli ,Suppliche Decreti.
»
Minuta 5
-
Segnatura: (64/10) 2
Data: 1806/06
Archivio
»
B.0064
»
Minute di chirografi di protesta contro i danni causati all\'esercizio dei diritti della Santa Sede causati dalle modifiche territoriali riguardanti il Regno delle Due Sicilie e i ducati di Parma e Piacenza
»
Minuta di chirografo
-
Segnatura: (64/10) 1
Data: 1806/06/28
Archivio
»
B.0064
»
Minute di chirografi di protesta contro i danni causati all\'esercizio dei diritti della Santa Sede causati dalle modifiche territoriali riguardanti il Regno delle Due Sicilie e i ducati di Parma e Piacenza
»
Minuta di chirografo
-
Segnatura: (Ved2a/Ved2a) Ved2a(63)
Data: XIX sec. 1° Quarto
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Vedute
»
Ved2a
»
1
»
Monumento al trionfo della costanza in onore del ritorno a Roma di Pio VII
-
Segnatura: (7/42) 1
Data: 1809
Archivio
»
B.0007
»
Ratto di Pio VII
»
Nota di chi fece la scalata del Quirinale la notte del 6 luglio per il ratto di Pio VII
-
Segnatura: (Aroldi IX 1-71) Aroldi IX(30)
Data: (s.d.)
SEZIONE ICONOGRAFICA
»
Aroldi
»
Aroldi IX 1-71 miscellanea ritratti e stampe
»
Papa Pio VII P.O.M.