Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Consultazione on-line del patrimonio archivistico

Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma. 15 Marzo 1852 - 20 Luglio 1852. Corrispondenze.

Gerarchia:

Fondo della Legazione dei Paesi Bassi a Torino e a Roma » Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma. 15 Marzo 1852 - 20 Luglio 1852. Corrispondenze.

Titolo originale:

Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma. 15 Marzo 1852 - 20 Luglio 1852. Corrispondenze.

Segnatura:

ms. 310

Altre segnature:

  • 20 K 44

Data:

1849/12/03 - 1853/03/22

Consistenza:

Unità/Carte/Pagine: 340 cc.

Descrizione:

All'interno carteggio relativo alle relazioni commerciali e diplomatiche, trattati e convenzioni di navigazione e commercio, ordine pubblico.
In particolare:
- cc. 1-100: fasc. 1 "Corrispondenza politica" (Roma, L'Aia, Civitavecchia, Firenze, Ancona, 15 mar. - 14 dic. 1852). Contiene carteggio di Herman Van Sonsbeeck (Ministro degli Affari Esteri all'Aja), del conte Augusto Liedkerke Beaufort (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi presso la Santa Sede), di Luigi Arata (console dei Paesi Bassi a Civitavecchia), Paolo Emilio Magrini (cancelliere della Legazione dei Paesi Bassi presso la Santa Sede), di Giuseppe Casaretto (console dei Paesi Bassi ad Ancona), del barone de Zuylen de Nyevelt (Ministro degli Affari Esteri all'Aja). A stampa: a) "Atti del Concistoro tenuto dalla Santità di Nostro Signore Papa Pio IX. Felicemente Regnante nel Palazzo Apostolico Vaticano il dì 15 marzo 1852"; b) giornale a stampa "Giornale di Roma" (N. 127 - 4 giu. 1852 - N. 281 - 9 dic. 1852); c) articolo di giornale dal titolo "L'intervento degli assassini" circa i condannati dello Stato Pontificio; d) "Notificazione" del Card. Segretario di Stato Giacomo Antonelli circa una convenzione postale tra lo Stato Pontificio e l'Imperatore di Austria (Roma, 27 lug. 1852); e) "Convenzione Fondamentale per la Lega Postale Austro - Italica conclusa fra l'Austria e la Toscana" (Roma, Tip. Rev. Cam. Apost., 1852).
- cc. 101-199: fasc. 2 "Corrispondenza di ufficio su vari argomenti" (L'Aia, Roma, Vienna, Genova, Parigi, Civitavecchia, Gravenhage, Ancona, Pisa, 3 gen. 1852- 7 gen. 1953). Contiene carteggio del conte Augusto Liedkerke Beaufort (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi presso la Santa Sede), di Henri Faens (console generale dei Paesi Bassi presso la Confederazione Svizzera a Berna), della principessa dei Paesi Bassi Marianna, di Herman Van Sonsbeeck (Ministro degli Affari Esteri all'Aja),di Francesco Trucchi, di Francesco Tommaso Zermann, di Luigi Arata (console dei Paesi Bassi a Civitavecchia), di Giuseppe Casaretto (console dei Paesi Bassi ad Ancona), di Massimo d'Azeglio (presidente del Consiglio dei Ministri e Segretario di Stato per gli Affari Esteri del Regno di Sardegna), del conte Berton de Sambuy (Ministro Plenipotenziario del Regno di Sardegna presso la Santa Sede), di François Gétaz (gerente il Consolato Generale dei Paesi Bassi a Genova), del Card. Segretario di Stato Giacomo Antonelli, del barone de Zuylen de Nyevelt (Ministro degli Affari Esteri all'Aja), di Jean-Thierry Fischer (console generale dei Paesi Bassi a Genova), del conte Ferdinand Dandini de Silva (direttore generale di polizia a Roma). A stampa: a) "Arrété du 7 Février 1852, relativement a une réduction préalable sur les tarifs des droits de pilotage, actuellemente en vigueur" (L'Aia, 7 feb. 1852); b) "Ministero delle Finanze. Notificazione" circa le tariffe del commercio (Roma, 25 apr. 1852); c) "N. 98. Chambre des Représentants. Séance du 14 Février 1852. Traité de commerce et de navigation conclu, le 27 octobre 1851, entre la Belgique et le royaume-uni de la Grande-Bretagne et d'Irlande".
- cc. 200-291: fasc. 3 "Nuova legislazione commerciale e marittima del 1852" (L'Aia, Roma, Civitavecchia, Napoli, Livorno, Genova, Marsiglia, Ancona, 3 dic. 1849 - 13 mag. 1852). Contiene carteggio di Herman Van Sonsbeeck (Ministro degli Affari Esteri all'Aja), del conte Augusto Liedkerke Beaufort (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi presso la Santa Sede), del Card. Segretario di Stato Giacomo Antonelli, di Luigi Arata (console dei Paesi Bassi a Civitavecchia), di Giuseppe Casaretto (console dei Paesi Bassi ad Ancona), di G. de Yongh (console dei Paesi Bassi a Livoro), George Meuricoffre (console generale dei Paesi Bassi a Napoli), Richard Cankrien (Console dei Paesi Bassi a Marsiglia). A stampa: a) "Notificazione" del Card. Segretario di Stato Giacomo Antonelli relativa al trattamento dei legni marittimi nei porti dello Stato Pontificio e del Regno dei Paesi Bassi, per la riscossione dei dazi (Roma, Tip. Rev. Cam. Ap., 6 dic. 1851); b) giornale a stampa "Nederlandsche Staats-Courant" (N. 42 - 18 feb. 1852).
- cc. 292-320: fasc. 4 "Affare Madiai" (Firenze, Roma, 28 ott. 1852 - 22 mar. 1853). Contiene carteggio del barone Fagel (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi a Parigi), del barone de Zuylen de Nyevelt (Ministro degli Affari Esteri all'Aja). A stampa: a) "Atto d'accusa. Conclusioni del Pubblico Ministero. Sentenza della Corte R. di Firenze e decisione della Corte Suprema di Cassazione nella causa contro i coniugi Francesco e Rosa Maiai, imputati di empietà per mezzo di proselitismo" (Firenze, Tipografia nel Carcere alle Murate, 1852).
- cc. 321-340: fasc. 5 "Aggressione del Gen.le Eksteen a Ronciglione" (Viterbo, Roma, Caprarola, Firenze, Parigi, 1 mar. - 20 lug. 1852). Contiene carteggio del conte Augusto Liedkerke Beaufort (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi presso la Santa Sede), del gen. Eksteen (generale maggiore dei Paesi Bassi di posta a Firenze), di Mons. N. Milella (delegato apostolico a Viterbo), di Herman Van Sonsbeeck (Ministro degli Affari Esteri all'Aja).

Descrizione estrinseca:

Volume
Dorso: Archivio della Legazione dei Paesi Bassi a Roma. 15 Marzo 1852 - 20 Luglio 1852. Corrispondenze.
Formato/Dimensioni/Misure: 370x270x70 mm.
Cartulazione.

Note:

Data topica: Roma
Documentazione manoscritta e a stampa in lingua francese, italiano e olandese.

Persone:


Enti:


Toponimi:


Redazione e revisione:

  • Merigliano Alessandra, 2009/05/26, compilazione
  • Merigliano Alessandra, 2009/05/26, aggiornamento