Gerarchia:
Nuove acquisizioni » Cartella contenente Bandi e Avvisi della Toscana. Firenze e LuccaTitolo originale:
Cartella contenente Bandi e Avvisi della Toscana. Firenze e LuccaSegnatura:
NA 109Data:
1849Consistenza:
Unità/Carte/Pagine: 23 UnitàDescrizione:
Cartella contenente Bandi e Avvisi della Toscana. Firenze e Lucca: 1)"Notificazione" dove la Prefettura comunica la formazione di una seconda Compagnia della Guardia Municipale. Firmato G. Landi, 1849; 2)"Notificazione" dove si comunica l'incontro per l'esame per l'arruolamento nella Guardia Municipale di Lucca. 1849; 3)Bando: "Noi Leopoldo Secondo per la grazia di Dio Principe Imperiale d'Austria, Principe Reale d'Ungheria e di Boemia, Arciduca d'Austria, Granduca di Toscana ec. ec. ec." dove si decretano i procedimenti giudiziari contro insinuatori di idee e dottrine contrarie all'ordine Sociale e Politico costituito in Toscana. Firmato da Leopoldo Secondo e il Presidente del Consiglio dei Ministri G. Baldasseroni; 4)Bando: "Il Governo Provvisorio Toscano" dove si comunica l'istituzione della Legione Accademica e le regole per entrarne a far parte; 5)Bando: "La Commissione Governativa Toscana" dove si comunica che gli Atti della Commissione suddetta saranno firmati da Orazio Ricasoli Priore del Municipio di Firenze ff. di Gonfaloniere, 1849; 6)Bando: "L'Assemblea Costituente Toscana" dove si comunica la sospensione di ogni deliberazione intorno alla forma del Governo ed alla unificazione della Toscana con Roma. Firmato il Presidente Giovacchino Taddei, 1849; 7)Bando: "La Commissione Governativa Toscana" dove si comunica che le sentenze e gli atti notarili, torneranno ad intitolarsi col nome di Leopoldo Secondo Granduca di Toscana, 1849; 8)"Notificazione" dove si comunica che Giuseppe Pistoj, Soprintendente Generale alle Poste fa noto al pubblico che avverrà un 7° corso di Posta settimanale per Roma. Firmato il Segretario Generale Giuseppe Pagni, 1849; 9)"Notificazione" Dove il Prefetto di Lucca comunica che il Comando Superiore delle I. e Reali Truppe Austriache visro i riprovevoli fatti accaduti sono sottomessi alla giurisdizione Militare Austriaca. Firmato il Prefetto L. Compagni, 1849; 10)Bando: "La Commissione Governativa della Toscana" dove si comunica che il Corpo della Guardia di Sicurezza Interna che va ad essere ricostituito, è a tutti gli effetti dichiarato Milizia regolare, 1849; 11)Bando: "La Commissione Governativa Toscana" dove si comunica che tutti quelli che componevano l'Assemblea Costituente Toscana è proibito d'adunarsi e di pubblicare qualsivoglia Atto. Firmato Orazio Ricasoli, 1849; 12)Bando: "Il Governo Provvisorio Toscano" dove si comunica il riinvio dell'Assemblea Costituente; 13)Bando: "La Commissione Governativa Toscana" dove si comunica che la mobilitazione coatta della Guardia Nazionale rimane nulla, 1849; 14)Bando: "Il Governo Provvisorio Toscano" sulla guardia Nazionale; 15)Bando: "Il Governo Provvisorio Toscano"sul riordinamento della Guardia Nazionale; 16) "La Commissione Governativa Toscana" dove si comunica che la Guardia Municipale Toscana è disciolta per essere ricostituita come Guardia di Sicurezza Pubblica e alcune note su essa, 1849; 17)Bando: "La Commissione Governativa Toscana" dove si comunica che la Legge Stataria del 23 Marzo Prossimo passato e 7 Aprile corrente sono state revocate, 1849; 18)Bando: "Noi Leopoldo Secondo per la grazia di Dio, Principe Imperiale d'Austria, Principe Reale d'Ungheria e di Boemia, Arciduca d'Austria, Granduca di Toscana ec. ec. ec." dove si comunica la formazione della Gendarmeria Imperiale e Reale per la difesa del Granducato. Firmato Leopoldo; 19)"Notificazione" dove il Prefetto del Compartimento di Lucca avvisa che le leggi riportate nella notificazione rimangono in vigore. Firmato Il FF. di Prefetto G. Landi, 1849; 20)Bando: "Lucchesi" dove si comunica ai cittadini di rassicurarsi, che la Guardia Civica raddoppia la vigilanza. Firmato il Prefetto R. Boninsegni, 1849; 21)Bando: "Cittadini" dove si invitano i cittadini a cooperare al mantenimento dell'ordine e della quiete pubblica. Firmato il Gonfaloniere Pietro Simi, 1849; 22)"Notificazione" Dove il prefetto attesta alle Guardie Nazionali la sua soddisfazione e gratitudine per i servigi resi. Firmato il Prefetto L. Compagni, 1849; 23)Bando: "Cittadini" dove si comunica che la Magistratura Civica ha riassunto l'amministrazione del Municipio prendendo insieme provvisoriamente il Governo di tutto il Compartimento.1849.Descrizione estrinseca:
FascicoloPersone:
- Baldasseroni G.
- Compagni L.
- Landi G.
- Leopoldo Secondo
- Pistoj Giuseppe
- Ricasoli Orazio
- Simi Pietro
- Taddei Giovacchino
Redazione e revisione:
- Marino Mario, 2009/06/17, compilazione
- Marino Mario, 2009/06/30, aggiornamento