Gerarchia:
Fondo Corrispondenza Legione Anglo-Italiana 1856. » Corrispondenza Legione Anglo - Italiana. 1856. » Corrispondenza Legione Anglo-Italiana 1856.Titolo attribuito:
Corrispondenza Legione Anglo-Italiana 1856.Segnatura:
(Nelson Gay III - I -13) 2Data:
1856/07/23 - 1856/10/09Consistenza:
Unità/Carte/Pagine: cc. 101 - 200Descrizione:
All'interno:- carteggio;
- "Ordini di Brigata";
- "Comando della Brigata. Stato Nominativo degl'individui appartenenti al 2° Reggimento della Legione Anglo - Italiana che partiranno per Genova col prossimo convoglio della City of London, dietro passaporto regolarmente firmato" (ago. 1856);
- "Ordine Generale. Malta, 13 ago. 1856. Norme e ordine relativo alle tenute di fatica, cioè giubba, pantaloni e berretto";
- "Stato Nominativo degli Ufficiali, basso ufficiali e soldati della Legione Anglo - Italiana che chiedono il permesso di ripartire in Austria, Toscana, Romagna, Piemonte, ecc. ecc." (Liverpool, 19 set. 1856);
- "Stato Nominativo degli Ufficiali, bassi ufficiali, soldati appartenenti al 2° Reggimento della Legione Anglo - Italiana dati dal servizio di S. M. Britannica dopo la partenza del loro Reggimento da Malta" (Liverpool, 23 set. 1856).
Descrizione estrinseca:
FascicoloCartulazione.
Note:
Data topica: MaltaDocumentazione manoscrtta in inglese, italiano e francese.
Persone:
- Bergamini , tenente aiutante del 2° Reggimento della Legione Anglo - Italiana
- Burnaby , tenente colonnello comandante della Legione Anglo - Italiana a Fort Manuel (Malta)
- Corte C., Capitano maggiore di brigata
- Cortelasi C., maggiore di brigata
- de Horsey William, comandante il 2° Reggimento della Legione Anglo - Italiana Colonnello
- Hudson Joseph, ispettore della Legione Anglo - Italiana Colonnello
Enti:
- Legione Anglo - Italiana, autore
Toponimi:
Redazione e revisione:
- Merigliano Alessandra, 2011/06/15, compilazione
- Merigliano Alessandra, 2011/06/15, aggiornamento