Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Consultazione on-line del patrimonio archivistico

Carte varie di Giuseppe Garibaldi. Vol. II dell'Archivio Ricciotti. [Già Vol. 240]. / Sul dorso: Archivio Ricciotti Garibaldi. Vol. II. G. Garibaldi. Guerra 1860 - 1861.

Gerarchia:

Archivio Garibaldi » B. 42. Carte varie di Giuseppe Garibaldi. Archivio Ricciotti Garibaldi. Guerra 1859 - 1860. Guerra 1860 - 1861. Guerra Polonia 1861. Grecia 1867. Tirolo 1866. Roma 1867. » Carte varie di Giuseppe Garibaldi. Vol. II dell'Archivio Ricciotti. [Già Vol. 240]. / Sul dorso: Archivio Ricciotti Garibaldi. Vol. II. G. Garibaldi. Guerra 1860 - 1861.

Titolo originale:

Carte varie di Giuseppe Garibaldi. Vol. II dell'Archivio Ricciotti. [Già Vol. 240].
Sul dorso: Archivio Ricciotti Garibaldi. Vol. II. G. Garibaldi. Guerra 1860 - 1861.

Segnatura:

(B. 42) 2

Altre segnature:

  • 20 I 25

Data:

1860/11/05 - 1862/10/11

Consistenza:

Unità/Carte/Pagine: cc. 100

Descrizione:

All'interno carteggio diretto a Garibaldi relativo all'ordine pubblico, alle spese per la guerra meridionale, alla capitolazione di Gaeta e partenza del re e della famiglia reale sul bastimento francese La Muette, al soccorso ai feriti, alle donazioni e rifornimenti di armi e sussidi per la guerra, a rendiconti di spese.

In particolare: carteggio del gen. ministro della Guerra Enrico Cosenz, del colonnello Falcone, del Comando della 1.a Divisione dell'Esercito Nazionale, del gen. Stefano Turr, dell'Auditorato Generale dell'Esercito Meridionale Italiano e dall'auditore generale Mordini, dal vicegovernatore di Tempio, di Giuseppe Gerbola, del marchese Gaspare Trecchi, di Giovanni Dalonio, di Federico Bellozzi (dirigente la Cassa Centrale di Genova), dell'Intendenza del Circondario di Tempio, dell'Associazione dei Comitati di Provvedimento Preside Garibaldi Comitato Centrale di Genova, dei Carabinieri Reali Reggimento di Napoli Esercito Meridionale, del medico chirurgo dei Carabinieri Reali Pietro Marcheselli, della Legione dei Cacciatori dell'Ofanto, del tenente colonnello Francesco Gaston, del maggiore Alessandro Manfredi, di Francesco Cavalletti, della Commissione di Scrutinio per gli Ufficiali dell'Armata dei Volontari (Torino), di Luigi Ruggieri, del Corpo dei Volontari dell'Italia Meridionale Comando Generale della 16.a Divisione Cosenz (Asti), del giornale politi "Roma e Venezia" di Genova, di Timoteo Riboli (Santa Maria, Caserta, Cosenza, Napoli, Milano, Tempio, Torino, Cremona, Genova, Asti, Palermo, Foggia, Parma, Perugia, Forlì, 5 nov. 1860 - 11 ott. 1862).

Inoltre alle cc. 1-3 "Elenco degli atti di credito del Sig. Forgione per somme somministrate per la guerra meridionale capitanata dal generale Garibaldi nella qualità di suo incaricato di servizio speciale, e prima di essere nominato commissario di guera"; alla c. 22 "Elenco degli Uffiziali del Quartiere Generale del generale dittatore"; alla c. 23 "Riassunto degli effetti militari esistenti ne' magazzeni del Comitato Centrale di Provvedimento a Roma e Venezia" (Genova, 9 mar. 1861); proclama a stampa del tenente colonnello incaricato dell'organizzazione dei Volontari di Capitanata Francesco Gaston (Foggia, 24 set. 1860); alla c. 65 "Copia del Rendiconto del maggiore Alessandro Manfredi come organizzatore di un corpo di volontari nella Provincia di Bari (Napoli, apr. 1861); alla c. 82 "Nota delle spese fatte da Ruggieri per trasporto delle armi esistenti nell'Italia Centrale"; alal c. 100 "Oblazione spontanea per i malati ed i feriti di Garibaldi ad Aspromonte" firmata da Timoteo Riboli (11 ott. 1862).

Descrizione estrinseca:

Fascicolo
Cartulazione.

Note:

Documentazione manoscritta e a stampa.

Persone:


Enti:


Toponimi:


Redazione e revisione:

  • Merigliano Alessandra, 2011/11/16, compilazione
  • Merigliano Alessandra, 2011/11/16, aggiornamento