Gerarchia:
Archivio GHISALBERTI » Carteggio - Mittenti » Prof. Ghisalberti Alberto M. (Segretario Generale)Titolo originale:
Prof. Ghisalberti Alberto M. (Segretario Generale)Segnatura:
AMG 17/28Data:
1934/12/09 - 1950/02/13Consistenza:
Unità/Carte/Pagine: 42Descrizione:
Corrispondenza e documentazione diversa relativa all'attività svolta da Ghisalberti nella sua qualità di Segretario Generale dell'Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano. Contiene, tra l'altro, diverse lettere di Cesare Maria De Vecchi di Val Cismon, Ambasciatore di S.M. il Re d'Italia presso la Santa Sede, Ministro dell'Educazione Nazionale ePresidente del Regio Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano.
Nella lettera del 21 febbraio 1935 De Vecchi comunica a Ghisalberti la sua nomina a Ispettore Bibliografico Onorario, con particolare riguardo al materiale concernente la Storia del Risorgimento; nell'aprile 1935 Ghisalberti è nominato
rappresentante della Società Nazionale per la Storia del Risorgimento nel Comitato per la revisione dei manuali scolastici. Oltre alle lettere provenienti dal Ministero dell'Educazione Nazionale, il fascicolo contiene:
- Carteggio del Liceo-Ginnasio pareggiato del Collegio
Nazareno in Roma (lettere del Presidente Gian Giacomo Borghese del 30 agosto 1935 e del Preside Luigi Pietrobono del 25 settembre 1935).
- Carteggio con Gaetano De Sanctis, Commissario della Giunta Centrale per gli Studi Storici del Ministero dell'Istruzione Pubblica e Commissario Straordinario dell'Istituto per la Storia del Risorgimento (18 gennaio 1945 - 15 giugno 1949).
- Carteggio con Marcella Medina, amministratrice dell'Istituto (23 novembre 1946 - 29 aprile 1949).
- Lettera del 13 febbraio 1950 firmata dal Ministro della Pubblica Istruzione che si congratula con Ghisalberti per l'encomio solenne ricevuto dal Ministero della Difesa per l'attività svolta in seno al gruppo clandestino dell'Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell'Esercito durante i 9 mesi di
dominio nazista (9 settembre 1943 - 4 giugno 1944), periodo in cui contribuì ad occultare e sottrarre alla cattura parte dell'archivio storico dell'Esercito.
- Verbale dattiloscritto di consegna della Cassa dell'Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano e dei relativi documenti contabili, con la descrizione dettagliata della consistenza patrimoniale dell'Istituto stesso; il verbale è sottoscritto da Ghisalberti, consultore della Giunta Centrale dell'Istituto, e da Gaetano De Sanctis, Commissario
Straordinario dell'Istituto. 4 dicembre 1944 (cc. 5).
Roma, 9 dicembre 1934 - 13 febbraio 1950.
Descrizione estrinseca:
FascicoloPersone:
- Borghese Gian Giacomo
- De Sanctis Gaetano
- De Vecchi di Val Cismon Cesare Maria
- Medina Marcella
- Pietrobono Luigi
Redazione e revisione:
- Marino Mario, 2018/09/19, compilazione
- Marino Mario, 2018/09/19, aggiornamento