Gerarchia:
Archivio GHISALBERTI » Carteggio - Mittenti » Carteggio miscellaneoTitolo originale:
Carteggio miscellaneoSegnatura:
AMG 13/5Data:
1937/10/05 - 1980/09/10Consistenza:
Unità/Carte/Pagine: 100Descrizione:
Corrispondenza varia, manoscritta e dattiloscritta, composta da 99 unità, inviata a Ghisalberti da amici, colleghi, ex allievi.Contiene, tra l'altro, lettere di Leo Wollemborg (Colognola ai Colli, 5 ottobre 1937), di Franco Valsecchi (Pavia, 20 maggio 1948), di Camillo Giardina (Palermo, 22 agosto 1948), di Niccolò Rodolico (Firenze, Archivio Storico Italiano, 9
settembre 1948 e 19 marzo 1954), di Beppe Scichilone (allievo di Ghisalberti, Palermo, 18 settembre 1948 e 2 dicembre 1953), di Piero Zama (Faenza, Biblioteca comunale, 22 settembre-9 ottobre 1948; Società Torricelliana di Scienze e Lettere, 29 novembre 1979-2 agosto 1980), di
Ugo Donati (direttore dell'Almanacco Italiano, 28 settembre 1948), di Aurora De Leo (sua allieva, Lecco, 22 settembre 1948 e 8 febbraio 1949), di Francesco Sferrazzo (Lentini, 25 ottobre 1948), del generale Luigi Mondini (Stato Maggiore dell'Esercito, Ufficio Storico, 30 ottobre e 15 novembre 1948), di A. Mancini (Accademia Nazionale dei Lincei, 13 novembre 1948), di Nino Cortese (un biglietto da visita non datato), di Gaetano Mariani (31 marzo 1949), di Howard R. Marraro (Columbia University, New York, 24 marzo 1949), di Roberto e Maria Cessi (Padova 10 e 12 aprile 1949), di Ottavio Vitagliano (Casa Editrice Vitagliano, 14 aprile 1949), di Ricciotti (19 aprile 1949), di Federico Piacenti
(20 aprile 1949), della famiglia Ferretti (biglietto da visita listato a lutto), di John Nef (University of Chicago, 17 giugno 1959), di Max Ascoli (New York, Park Avenue, 23 settembre 1952), di Emilia Morelli detta "Milla" (due lettere e una cartolina illustrata, 13 ottobre 1952-13 marzo 1953), di Giorgio Petrocchi (Ministero Pubblica Istruzione, 17 dicembre 1952),
di Fulvio Luciani (Pescara, Istituto per la Storia del
Risorgimento Italiano, 20 dicembre 1952), di R. Formica (Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro, 19 dicembre 1952), di Carlo Pellegrini (Firenze, Università degli Studi, Facoltà di Magistero, 27 gennaio 1953), di Bruno Villabruna (Roma, Partito Liberale Italiano, 6 gennaio 1953), di John W.
Manigaulte (New York, 2 febbraio 1953), di Luigi Polveroni (Roma, Edizioni dell'Ateneo, 2 febbraio 1953), di Pinetta Morelli (un telegramma), di Federico Curato (11 marzo 1953),di Fausta Zucchetti (Roma, 5 febbraio 1956), di Giuseppe Mori (14 marzo 1956), di M. Marianelli (Colonia, 8 maggio 1958), di Arnaldo Momigliano (University College of London,
30 luglio e 18 settembre 1958), di Salvo Mastellone (Parigi, 1agosto 1958), di Fausto Fonzi e Alberto Monticone (2 agosto 1958), di Gabriella Bizzarri (Roma, 3 agosto 1958), di Rosamaria Zancan (Padova, 3 settembre 1958), di Vittorio E. Giuntella (10 settembre 1958), di Campana (Scuola
Normale Superiore di Pisa, 19 settembre 1958), di Eulalia Zucconi (Macerata, 19 agosto 1958), di Lodovico Szathvary (un biglietto da visita), di Giuseppe Toffanin (3 settembre 1980), di Franco Fuduli (Modena, Accademia Militare, 10 settembre 1980).5 ottobre 1937 - 10 settembre 1980.
Contiene anche un articolo a stampa di Niccolò Rodolico intitolato "Bilancio del 1848", in occasione del bicentenario del Trattato di Aquisgrana nel 1948 e del centenario della rivoluzione e della guerra del 1848, pp. 253-263.
Descrizione estrinseca:
FascicoloPersone:
- Ascoli Max
- Bizzarri Gabriella
- Campana
- Cessi Maria
- Cessi Roberto
- Cortese Nino
- Curato Federico
- De Leo Aurora
- Ferretti
- Fonzi Fausto
- Formica R.
- Fuduli Franco
- Giardina Camillo
- Giuntella Vittorio E.
- Luciani Fulvio
- Mancini A.
- Manigaulte John W.
- Marianelli M.
- Mariani Gaetano
- Marraro Howard R.
- Mastellone Salvo
- Momigliano Arnaldo
- Mondini Luigi
- Monticone Alberto
- Morelli Emilia
- Morelli Pinetto
- Mori Giuseppe
- Nef John
- Pellegrini Carlo
- Petrocchi Giorgio
- Piacenti Federico
- Polveroni Luigi
- Ricciotti Giuseppe
- Rodolico Niccolò
- Scichilone Beppe
- Sferrazzo Francesco
- Szathvary Lodovico
- Toffanin Giuseppe
- Valsecchi Franco
- Villabruna Bruno
- Vitagliano Ottavio
- Wollemborg Leo
- Zama Piero
- Zancan Rosamaria
- Zucchetti Fausta
- Zucconi Eulalia
Redazione e revisione:
- Marino Mario, 2018/09/26, compilazione
- Marino Mario, 2018/09/26, aggiornamento