Gerarchia:
Archivio » B.0349 » Lettere di Livio Mariani (Presidente di Roma e Comarca) al Triumvirato della Repubblica Romana. » Da: Mariani Livio, Triumvirato della Repubblica Romana (Roma) A: Triumvirato della Repubblica Romana (s.l.)Da:
- Mariani Livio, Presidente di Roma e Comarca
- Triumvirato della Repubblica Romana, Presidente di Roma e Comarca DESTINATARIO
A:
Triumvirato della Repubblica Romana (s.l.)Luogo di partenza:
RomaData:
1849/03/22 - 1849/04/23Tipologia:
carteggioTipologia della missiva:
letteraConsistenza:
10 cc.Segnatura:
(349/51) 1Lingua:
italiano; franceseNote al destinatario:
DESTINATARIOContenuto:
Lettera di Livio Mariani (Presidente di Roma e Comarca) al Triumvirato della Repubblica Romana relativa alla giustizia richiesta dalle donne del Conservatorio di S. Maria del Rifugio di Trastevere, da qui espulse dalle monache Gesuitesse Doroteine.In particolare si afferma: "Non v'ha dubbio che quel Pio luogo fu istituito dal P. Bussi e dalla vedova Maria Ciccolini per accogliere non sole le giovani pericolate, e pericolanti, ma anche le mal maritate. Esso luogo era utilissimo, sì perchè luogo di correzione ai costumi, siì perchè di ricovero alla disgrazia fisica e morale delle donne, e il distruggerlo è stato non solo un'attentare alal volontà dell'Istitutore, ma fare un male reale alla Società. Chechè si voglia dire, che le introdottesi Gesuitesse abbiano eretto un'educandato di fanciulle, chechè si voglia dire sul modo retrogrado come educano queste Gesuitesse Genovesi espulse da Genova, dal Governo di Piemonte, sarà sempre vero, che l'educandato esiste in più e più Monasteri e l'avere ordinato anche questo, non è stato altro, che erigere una educazione di donne a modo gesuitico, e il toglierlo non si fà alcun male alla Società, quand'anche non si volesse dire, che si farebbe bene a riespellerle, il dirstruggere un luogo di rifugio alle donne, che dalla corruzione intendono tornare anella strada della virtù, a quelle che sono in pericolo di perdere la verginità, a quelle che sono espulse da un talamo disgraziato, questo è stato un danno gravissimo alla pubblica morale, e far crescere le puttane per far bene alle Gesuitesse, sarà un argomento valido per il Cardinal Patrizi, e per il Canonico Garlatti, ma non mai per un Governo qualunque".
Note:
Lettera manoscritta su carta intestata "Repubblica Romana. Presidenza di Roma e Comarca" e supplica allegata delle donne espulse dal Conservatorio di S. Maria del Rifugio.Denominazione desunta: Lettera di Livio Mariani (Presidente di Roma e Comarca) al Triumvirato della Repubblica Romana.
Enti:
- Triumvirato della Repubblica Romana, DESTINATARIO
Redazione e revisione:
- Merigliano Alessandra, 2009/06/23, compilazione
- Merigliano Alessandra, 2009/06/23, aggiornamento