-
Segnatura: (946/10) 1
Data: 1910/05/14
Fondo Dallolio
»
B.0946
»
Obici da montagna 1910-1914
»
Da: Comando del Corpo di Stato Maggiore, Pollio Alberto (s.l.) A: Ispettorato Generale di Artiglieria (s.l.)
-
Segnatura: (946/10) 3
Data: 1911/07/13
Fondo Dallolio
»
B.0946
»
Obici da montagna 1910-1914
»
Da: Comando del Corpo di Stato Maggiore, Pollio Alberto (s.l.) A: Ministero della Guerra, Direzione Generale Artiglieria e Genio (s.l.)
-
Segnatura: (947/2) 7
Data: 1912/02/17
Fondo Dallolio
»
B.0947
»
Materiale da 105 pesante campale
»
Da: Comando del Corpo di Stato Maggiore, Pollio Alberto (s.l.) A: Direzione Generale Artiglieria e Genio (s.l.)
-
Segnatura: (947/2) 11
Data: 1912/03/02
Fondo Dallolio
»
B.0947
»
Materiale da 105 pesante campale
»
Da: Comando del Corpo di Stato Maggiore, Pollio Alberto (s.l.) A: Direzione Generale Artiglieria e Genio (s.l.)
-
Segnatura: (947/3) 6
Data: 1912/10/10
Fondo Dallolio
»
B.0947
»
Materiale da 105 pesante campale
»
Da: Comando del Corpo di Stato Maggiore, Pollio Alberto (s.l.) A: Direzione Generale Artiglieria e Genio (s.l.)
-
Segnatura: (947/3) 7
Data: 1912/10/11
Fondo Dallolio
»
B.0947
»
Materiale da 105 pesante campale
»
Da: Direzione Generale Artiglieria e Genio (s.l.) A: Comando del Corpo di Stato Maggiore, Pollio Alberto (s.l.)
-
Segnatura: (947/3) 8
Data: 1912/10/13
Fondo Dallolio
»
B.0947
»
Materiale da 105 pesante campale
»
Da: Spingardi Paolo, Direzione Generale Artiglieria e Genio (s.l.) A: Comando del Corpo di Stato Maggiore, Pollio Alberto (s.l.)
-
Segnatura: (947/3) 11
Data: 1912/10/25
Fondo Dallolio
»
B.0947
»
Materiale da 105 pesante campale
»
Da: Spingardi Paolo, Direzione Generale Artiglieria e Genio (s.l.) A: Comando del Corpo di Stato Maggiore, Pollio Alberto (s.l.)
-
Segnatura: (947/3) 13
Data: 1912/10/29
Fondo Dallolio
»
B.0947
»
Materiale da 105 pesante campale
»
Da: Comando del Corpo di Stato Maggiore, Pollio Alberto (s.l.) A: Direzione Generale Artiglieria e Genio (s.l.)
-
Segnatura: (947/4) 14
Data: 1913/09/25
Fondo Dallolio
»
B.0947
»
Materiale da 105 pesante campale
»
Da: Comando del Corpo di Stato Maggiore, Pollio Alberto (s.l.) A: Direzione Generale Artiglieria e Genio (s.l.)
-
Segnatura: (947/5) 7
Data: 1914/03/19
Fondo Dallolio
»
B.0947
»
Materiale da 105 pesante campale
»
Da: Comando del Corpo di Stato Maggiore, Pollio Alberto (s.l.) A: Direzione Generale Artiglieria e Genio (s.l.)
-
Segnatura: (947/9) 2
Data: 1912/06/15
Fondo Dallolio
»
B.0947
»
Batterie da montagna. Batterie someggiate
»
Da: Comando del Corpo di Stato Maggiore, Pollio Alberto (s.l.) A: Stato Maggiore, Ministero della Guerra, Segretariato Generale (s.l.)
-
Segnatura: (947/9) 3
Data: 1912/07/11
Fondo Dallolio
»
B.0947
»
Batterie da montagna. Batterie someggiate
»
Da: Comando del Corpo di Stato Maggiore, Pollio Alberto (s.l.) A: Ministero della Guerra, Stato Maggiore, Segretariato Generale (s.l.)
-
Segnatura: (947/9) 8
Data: 1913/01/23
Fondo Dallolio
»
B.0947
»
Batterie da montagna. Batterie someggiate
»
Da: Comando del Corpo di Stato Maggiore, Pollio Alberto (s.l.) A: Direzione Generale Artiglieria e Genio (s.l.)
-
Segnatura: (947/10) 9
Data: 1912/12/05
Fondo Dallolio
»
B.0947
»
Batterie da 65 montagna
»
Da: Comando del Corpo di Stato Maggiore, Pollio Alberto (s.l.) A: Ufficio Difesa dello Stato (s.l.)
-
Segnatura: (947/12) 8
Data: 1912/06/03
Fondo Dallolio
»
B.0947
»
Materiale per batterie a cavallo a grandi settori
»
Da: Comando del Corpo di Stato Maggiore, Pollio Alberto (s.l.) A: Direzione Generale Artiglieria e Genio (s.l.)
-
Segnatura: (947/12) 17
Data: 1913/11/25
Fondo Dallolio
»
B.0947
»
Materiale per batterie a cavallo a grandi settori
»
Da: Comando del Corpo di Stato Maggiore, Pollio Alberto (s.l.) A: Ispettorato Generale di Artiglieria (s.l.)
-
Segnatura: (947/9) 9
Data: 1913/01/23
Fondo Dallolio
»
B.0947
»
Batterie da montagna. Batterie someggiate
»
Circolare 9
-
Segnatura: (947/3) 9
Data: 1912/10/20
Fondo Dallolio
»
B.0947
»
Materiale da 105 pesante campale
»
Dispaccio 9
-
Segnatura: (894/894) 4b
Data: 1910/01/28
Fondo Pedotti
»
B.0894
»
Carte militari di Ettore Pedotti.
»
Minuta 4b