Gerarchia:
Fondo Carcere di Gaeta. » Mazzini a Gaeta. 1870 » Telegrammi relativi all'arresto di Giuseppe Mazzini e alla sua reclusione nella Fortezza di Gaeta.Titolo attribuito:
Telegrammi relativi all'arresto di Giuseppe Mazzini e alla sua reclusione nella Fortezza di Gaeta.Segnatura:
(ms. 664) 3Data:
1870/08/17 - 1870/08/22Consistenza:
Unità/Carte/Pagine: cc. 40 - 68Descrizione:
All'interno:- c. 40: lettera della Prefettura di Terra di Lavoro al Ministro dell'Interno circa l'avvenuta consegna di Mazzini al Comandante dlela Fortezza di Gaeta (Caserta, 17 ago. 1870);
- c. 41: telegramma al sottoprefetto di Formia circa l'arrivo del maggiore Ferreri (18 ago. 1870);
- c. 42: telegramma cifrato del Ministro dell'Interno G. Lanza al prefetto di Caserta (Firenze, 18 ago. 1870);
- c. 43: telegramma del Ministro dell'Interno G. Lanza al prefetto di Caserta circa l aresponsabilità del generale Villani a Gaeta della sorveglianza di Mazzini al pari del Comandante di piazza; circa lo sgombero dlele persone che alloggiavano negli stessi locali dove era tenuto prigioniero Mazzini; circa l'arrivo a Gaeta del maggiore Ferreri;
- c. 44: telegramma del prefetto di Caserta al sottoprefetto di Formia per l'esecuzione degli ordini del Ministro dell'Interno (18 ago. 1870);
- c. 45: telegramma in parte cifrato di Cavallini al prefetto di Caserta circ al'ispezione del bagaglio di Mazzini (Firenze, 18 ago. 1870);
- c. 46: telegramma del prefetto di Caserta al sottoprefetto di Formia circa l'ispezione del bagaglio di Mazzini (18 ago. 1870);
- c. 47: telegramma cifrato del sottoprefetto di Formia Celano al prefetto di Caserta (Formia, 18 ago. 1870);
- c. 48: telegramma del sottoprefetto di Formia Celano al prefetto di Caserta. Testo: "Mazzini accetta vitto giornaliero ma non vorrebbe gravare Governo di spese eccedenti necessarie come sigari, bevande, gelati che farebbe comprare di suo, secondo norme e cautele stabilite, altrimenti si priverebbe co rincrescimento di siffatti piccoli bisogni. Si domandano su ciò superiori disposizioni";
- c. 49: telegramma del prefetto di Caserta al Ministro dell'Interno circa le disposizioni su Mazzini (18 ago. 1870);
- c. 50: telegramma cifrato del sottoprefetto di Formia Celano al prefetto di Caserta (Formia, 18 ago. 1870);
- c. 51: telegramma del sottoprefetto di Formia Celano al prefetto di Caserta. Testo: "Nulla fu trovato bagaglio Mazzini, tranne lire tremilacentosettantotto, che vennero sequestrate. Locale tutto sgombrato. Generale domanda cifra per corrispondere con me";
- c. 52: telegramma del sottoprefetto di Formia al Ministro dell'Interno circa il fatto che nulla fu trovato nel bagaglio di Mazzini (18 ago. 1870);
- c. 53: telegramma cifrato in parte del Ministro dell'Interno G. Lanza al prefetto di Caserta circa gli accordi con Mazzini per i sigari, bevande e gelati con massime precauzioni da prendere per impedire relazioni con esterni (Firenze, 19 ago. 1870);
- c. 54: telegramma del prefetto di Caserta al sottoprefetto di Formia per la esecuzione degli ordini (19 ago. 1870);
- c. 55: telegramma cifrato del sottoprefetto di Formia Celao al prefetto di Caserta (Formia, 19 ago. 1870);
- c. 56: telegramma del sottoprefetto di Formia Celao al prefetto di Caserta. Testo: "Maggiore Ferreri ha preso appunti per riferire Ministero stato cose dando al Generale larga facoltà e stretta responsabilità per la custodia Mazzini. Generale ha chiesto costà tre sottufficiali Carabinieri e ha ordinato chiusura porto e porte Fortezza durante notte. Sta mattina abbiamo visto Mazzini. E' soddisfatto dell'alloggio e trattamento. Domandò leggere e scrivere discutendo sulla legalità della richiesta. Domandò scrivere al Ministero per ottenere il diritto del pronto giudizio. Riferisco informazione";
- c. 57: telegramma al Ministero dell'Interno circa l'arrivo del maggiore Ferreri a Gaeta (19 ago. 1870);
- c. 58: lettera del Ministro dell'Interno G. Lanza al prefetto di Caserta in cui chiede maggiori informazioni sul servizio di custodia di Mazzini nella Fortezza di Gaeta e ricorda di mantenere "...i riguardi dovuti alla sua persona con la più oculata e sicura vigilanza, in guisa da escludere ogni pericolo che egli possa con una fuga sottrarsi da colà" (Firenze, 19 ago. 1870);
- c. 59: telegramma del prefetto di Caserta al sottoprefetto di Formia circa la richiesta del Ministro dell'Interno sulla sorveglianza di Mazzini nella Fortezza di Gaeta (21 ago. 1870);
- c. 60: telegramma del prefetto di Caserta Colucci al sottoprefetto di Formia in cui ordina di inviare due telegrammi giornalieri, uno al mattino e uno alla sera su Mazzini (21 ago. 1870);
- cc. 61 - 64: telegrammi in parte cifrati del sottoprefetto di Formia al prefetto di Gaeta in cui si dice che la salute di Mazzini sembra peggiorare e poi "mangia poco e chiede poco" (Formia, 22 ago. 1870);
- c. 65: telegramma del prefetto di Caserta al Ministro dell'Interno circa le condizioni di salute di Mazzini (22 ago. 1870);
- cc. 66 - 67: telegramma in parte cifrato del Ministro dell'Interno G. Lanza al prefetto di Caserta in cui raccomanda di usare la massima cura per la salute di Mazzini (Firenze, 22 ago. 1870);
- c. 68: telegramma in parte cifrato del sottoprefetto di Formia Celano al prefetto di Caserta (Formia, 22 ago. 1870). Testo: "Interrogatorio Mazzini durò quattro ore. Ha riconosciuto alcuni documenti, altri no".
Descrizione estrinseca:
FascicoloCartulazione.
Note:
Data topica: CasertaDocumentazione manoscritta.
Persone:
- Cavallini
- Celano , Sottoprefetto di Formia
- Colucci , Prefetto di Caserta
- Lanza G., Ministro dell'Interno
- Mazzini Giuseppe
Enti:
Toponimi:
Redazione e revisione:
- Merigliano Alessandra, 2011/02/02, compilazione
- Merigliano Alessandra, 2011/02/05, aggiornamento