Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Consultazione on-line del patrimonio archivistico

Rodi. Corsi estivi

Gerarchia:

Archivio GHISALBERTI » Carteggio - Mittenti » Rodi. Corsi estivi

Titolo originale:

Rodi. Corsi estivi

Segnatura:

AMG 11/23

Data:

1937/08/23 - 1940/02/18

Consistenza:

Unità/Carte/Pagine: 28

Descrizione:

Carteggio tra Cesare Maria De Vecchi di Val Cismon,
Governatore Civile e Militare delle Isole Italiane dell'Egeo, il prof. Franco Bonacina, Guido Tedeschi, Enrico Besta, Rettore del Regio Istituto di Perfezionamento "Dante Alighieri" di Rodi, Alceo Felicioni, Presidente della Società Nazionale "Dante Alighieri", e Ghisalberti, incaricato di tenere
lezioni di storia contemporanea presso l'Istituto "Dante Alighieri" di Rodi.
Il fascicolo contiene anche carteggio con la Società Anonima di Navigazione "Adriatica" relativo alla prenotazione del viaggio a Rodi, e carteggio relativo all'ammissione, come
uditrice, di Marcella Ghisalberti ai corsi biennali di
perfezionamento a Rodi per l'anno 1938.
Contiene inoltre una copia dello Statuto del R. Istituto di Perfezionamento "Dante Alighieri", fondato a Rodi nel gennaio 1938 (cc. 4).
Milano, Roma, Rodi, 23 agosto 1937 - 18 febbraio 1940. (20 unità)
Nel fascicolo è inoltre contenuto il sottofascicolo "Barié Giovanni Emanuele", con carteggio tra Giovanni Emanuele
Barié, Rettore del R. Istituto di Perfezionamento "Dante
Alighieri" di Rodi, e Ghisalberti, che accetta l'incarico di tenere un ciclo di lezioni di storia contemporanea presso
l'Istituto, proponendo il tema "La politica orientale italiana
dalla guerra di Crimea ai nostri giorni".
Roma, Rodi, Milano, 2 febbraio 1938 - 18 aprile 1939

Descrizione estrinseca:

Fascicolo

Persone:


Redazione e revisione:

  • Marino Mario, 2018/09/19, compilazione
  • Marino Mario, 2018/09/19, aggiornamento