Gerarchia:
Manoscritti » Carte Lacava. Lettere 1860-68. IIITitolo originale:
Carte Lacava. Lettere 1860-68. IIISegnatura:
ms. 48Altre segnature:
- 20 L 16
Data:
1856/11/25 - 1868/08/12Descrizione:
Corrispondenza manoscritta, appunti, tabelle, documenti, opuscoli a stampa, giornali. I documenti sono numerati da 1 a 117.All'interno:
- 1-5) "Conto sommario degl'introiti e degli esiti fatti dal Governo provvisorio della insurrezione lucana" tabelle a stampa, ago.-set. 1860.
-6, 7) Due lettere del Commissario organizzatore del Distretto n. 1 al fratello Commissario promotore della Provincia n. 4., 25 nov. 1856 (firma illegibile).
- 8) Lettera di Pietro Lacava al fratello Michele (s.d.).
- 9) Lettera non firmata inviata a Pietro Lacava. Napoli, 17 ago. 1858.
- 10) Appunti manoscritti circa gli esami di licenza in medicina del 29 gen. 1860.
- 11) Lettera di Saverio Sansone a Giuseppe Domenico Lacava. Laurenzana, 3 mag. 1860.
- 12) Biglietto non firmato senza destinatario (1860?).
- 13) Lettera di Pietro Lacava al fratello Michele. Salerno, 7 ago. 1860.
- 14) Lettera di V. Fruguglietti? a Michele Lacava. Sarconi, 24 ago. 1860.
- 15) "Il Paese. Giornale politico semi-quotidiano", Anno II, n. 23, Napoli, 1 set. 1860.
- 16) Lettera di Giuseppe Domenico Lacava al fratello. Piverno, 3 set. 1860.
- 17) "Ai Sindaci della Basilicata" avviso di Angelo Golini circa l'arruolamento di giovani volontari. Potenza, 12 set. 1860 (a stampa).
- 18) Certificato del medico del 1° Battaglione della Brigata Basilicata riguardante Michele Lacava, malato di febbre reumatica gastrica. S. Angelo, 5 ott. 1860.
- 19) Lettera (di Pietro Lacava al fratello) relativa alla richiesta di notizie sulla Brigata Basilicata. (s.d.).
- 20) Appunti manoscritti circa notizie su un'abitazione al Vico Pallonetto a S. Chiara, sul giornale "Il Nomade", sul colonnello Nicola Albini, sui comandanti degli insorti di Tramutola, su un volume di storia d'Italia. (s.d.).
- 21) "Il Nomade" giornale, Anno V, n. 113, 27 nov. 1860.
- 22) Lettera di Giacinto Albini a Pietro Lacava. 6 dic. 1860.
- 23, 24) "Sermone paneretico agli armati e cittadini lucani nel giorno dell'insurrezione", opuscolo a stampa del sacerdote Francesco Giambrocono, cappellano della cattedrale di Potenza, dedicato a Giacomo Raccioppi. Potenza, Stabilimento tipografico di V. Santanello, 1860, pp. 16.
- 25-33) "Sermone paneretico agli armati e cittadini lucani nel giorno dell'insurrezione", opuscolo manoscritto del sacerdote Francesco Giambrocono, copia del precedente a stampa.
- 34) Lettera di Pietro Lacava a Teresa e Giuncario?. Lagonegro, 7 gen. 1861.
- 35) Lettera a Giacinto Albini, firmata "Emilio". 5 mar. 1861.
- 36) Lettera di Michele Lacava allo zio. Napoli, 12 mag. 1861.
- 37, 38) Due fogli manoscritti contenenti appunti su personaggi e documenti (s.d.).
- 39) Lettera di Camillo (Motta?) ad un destinatario ignoto. Napoli, 5 ago. 1861.
- 40) "Il Corriere Lucano" giornale, Anno I n. 19, 7 ago. 1861.
- 41) Lettera di Camillo Motta a Pietro Lacava. Chiaromonte, 10 ago. 1861.
- 42) Lettera del Governatore della Basilicata Giacinto Albini a Pietro Lacava. Potenza, 1861.
- 43, 44) Scheda di iscrizione di Michele Lacava al Corso di Medicina dell'Università di Pavia. 1861-1862 (2 copie).
- 45, 46) Lettere di Pietro e Michele Lacava al loro nipote Michele. Corleto, 30 lug. 1862,
. 47-49) 3 Lettere di Michele Lacava al fratello. Bologna, Firenze, Livorno, 7-16 set. 1862.
- 50) "Cittadini del Regno di Napoli", proclama in cui si invitano i cittadini ad armarsi e combattere per l'unità d'Italia. (s.d.).
- 51) Parte di lettera indirizzata a Pietro Lacava da un mittente sconosciuto. Napoli, 3 mag. 1860.
- 52) Lettera di Michele Lacava al nipote Pietruccio. Corleto, 20 ago. 1865.
- 53-59) Lettere dei nipoti Michele, Pietro e Gervasio agli zii Pietro e Michele. Corleto, Potenza, Napoli, Rossano, 16 mag.-10 giu. 1866.
- 60) Lettera di Marinelli dalla Pretura di Tricarico inviata ad un destinatario non nominato. 11 giu. 1860.
- 61-64) Lettere dei nipoti Michele e Pietro Lacava agli zii. Firenze, Novara, Lonato, Rossano 14 giu.-8 lug. 1866.
- 65-78) Lettera di Michele Lacava al fratello Gennaro (Gervasio?); lettere di Michele, Pietro agli zii; lettera di Michele Lacava al cognato. 8 lug.-24 ago. 1866.
- 79) Comando Generale del Corpo dei Volontari Italiani. Foglio di licenza straordinaria rilasciato a Michele Lacava. Desenzano, 5 set. 1866.
- 80-83) Lettere di Michele Lacava agli zii Pietro e Michele; fogli di conti. Desenzano, 3-18 set. 1866.
- 84) Foglio di via rilasciato a Michele Lacava dal Delegato di Pubblica Sicurezza. Desenzano, 4 ott. 1866.
- 85) Convenzione tra il medico Michele Lacava e i due muratori Luca Ducatelli e Vincenzo Racano per la costruzione di un muro e di un fabbricato. Corleto, 2 nov. 1866.
- 86) Richiesta da parte del questore di Napoli di una scorta per Michele Lacava per il suo viaggio da Napoli a Corleto. Napoli, 21 apr. 1867.
- 87) Lettera di G. Cutrinelli? a Michele Lacava. Campomaggiore, 6 mag. 1867.
- 88, 89) Lettera del Sindaco di Corleto-Perticara con allegato il Decreto della Prefettura di Basilicata che autorizza Michele Lacava a trasportare le spoglie di suo padre Domenico dal cimitero di Pignola a quello di Corleto.Perticara. Potenza, 6-12 ago. 1868.
- 90, 91) Due lettere inviate a Nicolino Albini in Montemuro dal fratello (s.d.)
- 92-94) Lettere di Michele e Pietro Lacava allo zio Michele sacerdote (s.d.).
- 95) Lettera di Giuseppe Domenico Lacava a Pietro e Michele (s.d.).
- 96, 97) Lettere di Pietro Lacava allo zio e al fratello (s.d.).
- 98) Lettera di Carmine Senise a Pietro Lacava (s.d.).
- 99) Copia del dispaccio inviato al deputato Lovito a Firenze da Lacava (s.d.).
- 100) Due sonetti satirici in dialetto (anonimi, s.d.).
- 101-103) Appunti di medicina (anonimi).
- 104-111) Vari appunti manoscritti: note sull'insurrezione lucana, elenchi di nomi, appunti di conti e di viaggi, nomi degli insorti corletani, ecc. (s.d.).
- 112-117) Fogli non scritti (carta intestata "Governo pro-dittatoriale lucano"; "Direzione della guerra. Conto delle spese").
Descrizione estrinseca:
VolumeDorso: Carte Lacava. Lettere 1860-68. III
Formato/Dimensioni/Misure: 325x255x30
Persone:
- Albini Giacinto
- Giambrocono Francesco, sacerdote
- Golini Angelo
- Lacava Giuseppe Domenico
- Lacava Michele
- Lacava Pietro
- Motta Camillo
- Sansone Saverio
- Senise Carmine
Redazione e revisione:
- Cerri Giusi, 2010/01/12, compilazione
- Cerri Giusi, 2010/03/05, aggiornamento