Gerarchia:
Manoscritti » Carte Lacava. Lettere 1860-61. IITitolo originale:
Carte Lacava. Lettere 1860-61. IISegnatura:
ms. 47Altre segnature:
- 20 L 15
Consistenza:
Unità/Carte/Pagine: 124 unitàDescrizione:
Corrispondenza manoscritta inviata e ricevuta dal Governatore della Basilicata Giacinto Albini. I documenti sono numerati da 1 a 124.All'interno:
- 1, 2) Due fogli a stampa: il primo dell'Intendenza della Provincia di Basilicata, Comune di Genzano, relativo al "Ricorso contro il G. Generale"; il secondo dell'Ufficio di Giuseppe Garibaldi Dittatore delle Due Sicilie relativo a Raffaele Cavallo.
- 3) Lettera del Consigliere del Dicastero di Agricoltura, Commercio e Lavori Pubblici al Governatore. Napoli, 5 gen. 1861.
- 4-6) Lettere del Sottogovernatore Carmine Senise al Governatore relative ai danni avvenuti nei boschi comunali di Montescaglioso. Matera, 5 gen. 1861.
- 7-9) Lettere del Segretario Generale del Governatore inviate al Giudice del Regno di Saponara, a Nicola Roger, al Giudice del Regno di Corleto relative alla richiesta di informazioni sui ricevitori del Registro e Bollo. Potenza. 9 gen. 1861.
- 10) Lettera del medico Ferdinando Tedeschi al Governatore relativa alle informazioni sui ricevitori Giuseppe Cataldi e Antonio Rosito. Rotonda, 14 gen. 1861.
- 11) Lettera dei Sottogovernatore del Distretto di Lagonegro relativa alle informazioni sui ricevitori del Registro e Bollo. Lagonegro, 14 gen. 1861.
- 12) Lettera del Sindaco di Rotonda Onofrio Fasanelli al Governatore. Rotonda, 14 gen. 1861.
- 13) Lettera di Francesco Biscione al Segretario Generale circa gli abusi commessi dalla guardia generale Vincenzo De Deo. Cancellarie, 16 gen. 1861.
- 14, 15) Lettera del Consigliere del Dicastero di Agricoltura, Commercio e Lavori Pubblici (Napoli, 26 gen. 1861) che trasmette al Governatore la richiesta reintegrazione fatta da Luigi Capoluongo, sottocustode delle prigioni centrali (Potenza, 16 gen. 1861).
- 16) Lettera del Capitano Giacomo Caricali al Governatore contenente informazioni sulla condotta del ricevitore del Bollo e Registro. Castelsaraceno, 31 gen. 1861.
- 17) Lettera del giudice circondariale al Governatore contenente informazioni sulla condotta dei ricevitore del Bollo e Registro Luigi Caivano. 1 feb. 1861.
- 18-20) Lettere dell'Intendente Pietro Lacava, del Segretario Generale, del Governatore relative alla richiesta di informazioni sul ricevitore del Bollo e Registro Angelo Paldi di Lauria. Lagonegro, Potenza, 18-23 feb. 1861.
- 21-25) Lettere dei Direttori del Dicastero delle Finanze e dell'Interno, dei Direttori dei Dazi indiretti e diretti inviate al Governatore, relative alle informazioni sugli impiegati dei Dazi. Napoli, Potenza, 2 -5 mar. 1861.
- 26) Tabella dei funzionari e impiegati della Direzione dei rami e dritti diversi della Provincia di Basilicata. Potenza, 5 mar. 1861.
- 27-29) Lettere ricevute e spedite dal Direttore dei Dazi indiretti G. Barbieri relative allo stato degli individui della Forza Doganale. Potenza. 8-12 mar. 1861.
- 30) Tabella sullo "Stato categorico degli impiegati del Fondaco di Avigliano". Avigliano, 17 mar. 1861.
- 31, 32) Lettera del segretario dell'Intendente di Lagonegro al Governatore relativa ai nominativi di alcune Guardie Generali e risposta del Governatore. Lagonegro, Potenza, 10-26 mar. 1861.
- 33) Lettera del Giudice Regio Atella (?) al Capo-Urbano di Spinoso. Montemurro, 26 mar. 1861.
- 34) Lettera inviata all'Intendente da parte del Governatore relativa alla richiesta di informazioni di alcuni impiegati. Potenza, 28 mar. 1861.
- 35) Lettera del Direttore del Dicastero di Polizia al Governatore relativa alla richiesta di Raffaele Cavallo di poter entrare nella Polizia. Napoli, 30 mar. 1861.
- 36) Lettera del Direttore del Dicastero di Agricoltura, Industra e Commercio al Governatore. Napoli, 2 apr. 1861.
- 37) Lettera del Sindaco di Potenza al Governatore relativa alle notizie su Raffaele Cavallo. Potenza, 4 apr. 1861.
- 38) Lettera inviata all'Intendente di Lagonegro da parte del Governatore relativa alla richiesta di informazioni sul controllore dei dazi indiretti Gabriele Lopez. Pontenza, 4 apr. 1861.
- 39) Lettera del Segretario Generale del Governatore al Consigliere di Polizia relativa alle notizie su Raffaele Cavallo. Potenza, 6 apr. 1861.
- 40) Lettera inviata dalla Tesoreria Generale della Basilicata al Prefetto di Basilicata. Potenza, 15 apr. 1862.
- 41) Lettera del Giudice Regio Atella al Capo-Urbano di Spinoso. Montemurro, 29 apr. 1852.
- 42, 43) Lettere del Governatore al Segretario delle Finanze circa le notizie sui Ricevitori dei Fondachi delle Privative. Potenza, mag. 1861.
- 44) Lettera del Giudice Regio Atella al Capo-Urbano di Spinoso. Montemurro, 10 mag. 1852.
- 45) Lettera del Sindaco di Potenza al Governatore di Basilicata relativa alle informazioni sul Ricevitore delle Privative del capoluogo. Potenza, 25 mag. 1861.
- 46, 47) Lettere inviate al Dicastero delle Finanze da parte del Governatore relative agli stati censori del personale dei Dazi diretti e indiretti. Potenza, 18 giu. 1861.
- 48, 49) Tabelle: la prima sullo Stato censorio dei ricevitori e commessi dei fondachi di privativa nella Provincia di Basilicata; la seconda sullo Stato censorio del personale della Direzione de' Rami Riuniti di Basilicata. Potenza, 18 giu. 1861.
- 50-52) Lettere del Direttore del Ministero dei Lavori Pubblici, di Diodato Bonifacio, del Segretario Generale dell'Intendente di Basilicata relative alla guardia generale forestale di Genzano Vincenzo De Deo (Napoli, Genzano, Potenza, 14 lug. -13 ago. 1860).
- 53) Lettera di Luigi Cagiano al Direttore di Grazia e Giustizia in Basilicata (3 set. 1860).
- 54) Lettera del Procuratore del Re con la quale Francesco Paladino usciere del Tribunale di Potenza è destituito dalla sua carica. Potenza, 9 set. 1849.
- 55) Lettera di Raffaele Cuntò al Segretario del Governatore Giacomo Raciopppi. Viggiano, 18 set. 1860.
- 56) Lettera del Commissario Civile del Distretto di Matera al Governatore. Matera, 20 set. 1860.
- 57) Lettera di Orazio Marinelli di Abriola al Governatore. Potenza, 21 set. 1860.
- 58) Biglietto relativo al maggiore Eugenio Lombardi. Aversa, 22 set. 1860.
- 59) Lettera del Ministro dei Lavori Pubblici al Governatore della Basilicata relativa ad informazioni sulla condotta morale e politica di alcuni impiegati. Napoli, 22 set. 1860.
- 60) Lettera di Raffaele Palermo al Governatore di Basilicata. Barile, 23 set. 1860.
- 61) Attestato del cancelliere della Corte Criminale di Basilicata Giovanni Sile che elenca i reati di cui è imputato Francesco Palladino di Casaltrinità. Potenza, 25 set. 1860.
- 62) Lettera di Francesco Lenze di Montepagliaro (?) al Governatore di Basilicata. 25 set. 1860.
- 63) Lettera di Francesco Palladino di Casaltrinità al Governatore di Basilicata. Potenza, 25 set. 1860.
- 64) Lettera di Raffaele Guerrieri di Calvello al Governatore di Basilicata. Calvello, 25 set. 1860.
- 65) Lettera di Achille Stancarone di Miglionico al Governatore di Basilicata. (s.d.).
- 66) Richiesta rivolta al Direttore delle Poste di Potenza di fornire un elenco degli ufficiali addetti al servizio delle Poste nella Provincia. Potenza, 26 set. 1860.
- 67) Richiesta rivolta all'Ispettore Forestale di Potenza di fornire un elenco degli agenti forestali della Provincia. Potenza, 26 set. 1860.
- 68) Richiesta del Governatore della Basilicata al sottogovernatore di Matera, Melfi, Lagonegro di fornire informazioni sulla condotta morale e politica di agenti, impiegati, ingegneri, ufficiali del distretto. Potenza, 26 set. 1860.
- 69, 70) Lettera del Direttore dell'Amministrazione Generale delle Poste che trasmette al Governatore l'elenco degli impiegati postali della Provincia di Basilicata. Potenza, 26 set. 1860.
- 71) Lettera dell'Ispettore delle Acque, Foreste e Caccia della Provincia di Basilicata che risponde alla richiesta del Governatore sullo stato degli agenti forestali nella Provincia. Potenza, 27 set. 1860.
- 72) Richiesta rivolta al Commissario di Polizia di Potenza di formire informazioni sulla condotta morale e politica di alcune persone. Potenza, 28 set. 1860.
- 73) Lettera di Filippo Pignatelli al Governatore. Potenza, 29 set. 1860.
- 74) Lettera dei fratelli Michele e Gaetano Balsamo al Governatore. Campomaggiore, 30 set. 1860.
- 75) Lettera di Giuseppe Gregorio al Governatore. 1 ott. 1860.
- 76) Lettera di Leonardo Gallicchio al Governatore relativa ad informazioni sulla guardia Orazio Marinelli. Calvello, 3 ott. 1860.
- 77) Lettera del giudice G. Califano al Governatore relativa ad informazioni sulla guardia generale Vincenzo De Deo. Genzano, 3 ott. 1860.
- 78) Lettera di Rocco Buonomo al Governatore. Calvello, 9 ott. 1860.
- 79) Lettera di Vincenzo Girardi al Governatore. Lauria, 13 ott. 1860.
- 80, 81) Tabelle sullo stato degli impiegati dei sottogoverni di Matera (sottogovernatore Carmine Senise) e Lagonegro (sottogovernatore P. Lacava). 16. 27 ott. 1860.
- 82, 83) Lettera del sottogovernatore Carmine Senise al Governatore relativa allo stato degli impiegati postali e forestali del Distretto di Matera, con Tabella allegata. Matera, 29 ott. 1860.
- 84) Lettera della Direzione dei Dazi diretti del Demanio al Governatore della Basilicata. Potenza, 31 ott. 1860.
- 85) Nota delle "Disposizioni provocate dai Ministeri e non ancora ottenute" (s.d.).
- 86) Lettera del sottogovernatore Carmine Senise al Governatore relativa alla condotta morale e politica degli agenti forestali. Matera, 8 nov. 1860.
- 87-93) Lettere del Commissario di Pubblica Sicurezza al Governatore relative agli impiegati Gaetano Lasala, Paolo Misuriello, Vincenzo Ricciotti (?), Cesare Sarli, Vincenzo Catenazzo, Errico Ricciuti, Giuseppe Monaco. Potenza, 8-9 nov. 1860.
- 94) Lettera del Segretario Generale del Governatore al Direttore dei Rami Riuniti relativa alle informazioni sulla condotta morale e politica degli impiegati della Direzione. Potenza, 15 nov. 1860.
- 95) Lettera del giudice De Pietro al Governatore relativa alla condotta morale e politica della guardia Luigi Montano. Trivigno, 18 ott. 1860.
- 96) Lettera del Governatore al Presidente del Consiglio Generale di Pubblica Istruzione. Potenza, 28 nov. 1860.
- 97) Lettera del parroco di Noia Don Rinaldi al Segretario Generale di Potenza relativa alla condotta morale e politica di Nicola Montagna, ricevitore del Registro e Bollo, e Luigi Rinaldi. Noia, 3 dic. 1860.
- 98) Lettera del supplente del Giudicato Circondariale al Governatore relativa alla condotta morale e politica del ricevitore del Registro e Bollo Vincenzo d'Agorto. Moliterno, 3 dic. 1860.
- 99) Lettera del cittadino Vincenzo La Vista al Governatore relativa alla condotta morale e politica di Ottavio Sezzi, ricevitore del Bollo e Registro, e Pasquale Polise. 5 dic. 1860.
- 100) Lettera del Sindaco Rotondella al Governatore relativa alla condotta morale e politica di Giuseppe Barile, ricevitore del Bollo e Registro e di Giuseppe Napoli. Rotondella, 5 dic. 1860.
- 101) Lettera del Sindaco di Pescopagano Luca Araneo al Governatore relativa al ricevitore Luigi Scioscia. Pescopagano, 6 dic. 1860.
- 102) Lettera del Sindaco Cripagni (?) al Governatore relativa al ricevitore del Bollo e Registro Luigi Caivani e a Teodoro del Gaudio. 6 dic. 1860.
- 103, 104) Lettere del Segretario Generale del Governatore relative alla richiesta di informazioni sulla condotta morale e politica delle guardie Marinelli e Luigi Cozza. Potenza, 7 dic. 1860.
- 105) Lettera del sindaco di Forenza Vincenzo Bochicchia al Governatore relativa al ricevitore del Registro e Bollo Nicola Cirenza. Forenza, 7 dic. 1860.
- 106) Lettera del sindaco di S. Arcangelo Francesco Scardaccione al Governatore relativa alla condotta morale e politica dei gendarmi Gioacchino e Giovanni Castronovo. S. Arcangelo, 7 dic. 1860.
- 107) Lettera del sottogovernatore al Governatore relativa ad informazioni sui ricevitori di Registro e Bollo. Melfi, 9 dic. 1860.
- 108) Lettera del vicesindaco di Lagonegro al Governatore relativa alla condotta morale e politica della guardia Orazio Marinelli. Lagonegro, 15 dic. 1860.
- 109) Lettera di Antonio Romano al Governatore relativa alla condotta della guardia Luigi Trezza. Spinoso, 24 dic. 1860.
- 110) Lettera del Segretario del Sottogoverno G. Marchesiello al Sottogovernatore di Matera relativa ai danni avvenuti nei boschi municipali. Montescaglioso, 27 dic. 1860.
- 111) Lettera del Capitano della Guardia napoleonica al Governatore relativa alla condotta del ricevitore del Registro e Bollo Nicola Cirenza. Forenza, 28 dic. 1860.
- 112, 113) Lettere dei ricevitori del Registro e Bollo Saverio Tucci e Raffaele Boggis al Governatore di Basilicata (s.d.).
- 114) Lettera del Sottogovernatore di Lagonegro Pietro Lacava al Governatore relativa al ricevitore del Registro e Bollo di Lauria Camillo Luglio (s.d.).
- 115, 116) Lettere del Governatore relative ad informazioni su diversi ricevitori di Registro e Bollo (s.d.).
- 117) Tabella di alcuni impiegati con il grado, le capacità e la condotta politica (s.d.).
- 118-120) Fogli con annotazioni di conti e richiesta di informazioni sui Dicasteri delle Finanze e dell'Interno (s.d.).
- 121) Lettera di Ercole Ginistrelli della Tesoreria Generale al Governatore relativa alle informazioni sulle guardie doganali (s.d.).
- 122) Foglio con annotazioni delle fedi richieste per essere studenti e dottorati (s.d.).
- 123) Tabella sullo stato degli impiegati del Fondaco di Moliterno (s.d.).
- 124) Nota di sollecito per il Commissario di Pubblica Sicurezza relativa agli impiegati della Pretura Generale (s.d.).
Descrizione estrinseca:
VolumeDorso: Carte Lacava. Lettere 1860-61. II
Formato/Dimensioni/Misure: 325x255x35
Cartulazione.
Persone:
- Albini Giacinto, Governatore della provincia di Basilicata
- Lacava Pietro
- Senise Carmine
Redazione e revisione:
- Cerri Giusi, 2009/11/24, compilazione
- Cerri Giusi, 2010/01/12, aggiornamento