Gerarchia:
Fondo della Legazione dei Paesi Bassi a Torino e a Roma » Depèches et lettres avec le Ministre des Affaires Etrangères. 1848.Titolo originale:
Depèches et lettres avec le Ministre des Affaires Etrangères. 1848.Segnatura:
ms. 296Altre segnature:
- 20 K 30
Data:
1847/12/30 - 1848/07/29Consistenza:
Unità/Carte/Pagine: 397 cc.Descrizione:
All'interno carteggio relativo alle relazioni commerciali e diplomatiche del conte de Randwijck (Ministro deglia Affari Esteri), di Luigi Arata (console dei Paesi Bassi a Civitavecchia), del conte Augusto Liedkerke Beaufort (Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi presso la Santa Sede), Card. Giacomo Antonelli, del conte G. Schimmelpenninck (Ministro degli Affari Esteri), del conte Giovanni Marchetti (Ministro degli Affari Esteri), del barone A. de Bentinck (Ministro degli Affari Esteri), del conte Mamiani (Ministro dell'Interno), di Vincenzo Gioberti, del Duca di Rignano (Ministro del Commercio, dell'Industria, delle Arti e dell'Agricoltura), del Card. Giovanni Soglia Ceroni.In particolare:
- a stampa "Atti del Concistoro Segreto tenuto dalla Santità di Nostro Signore Papa Pio IX felicemente regnante nel Palazzo Apostolico Quirinale il dì 17 gennaio 1848";
- a stampa "Moto-Proprio della Santità di Nostro Signore Papa Pio IX sul Consiglio dei Ministri esibito neglia atti dell'Apollonj Segretario di Camera il giorno 30 dicembre 1847" (Roma, Tipografia della Rev. Cam. Apost., 1847);
- foglio a stampa con la benedizione di papa Pio IX (11 feb. 1848);
- foglio a stampa "Protesta di fatti non di parole" rivolta al papa;
- statuto a stampa per il governo della Toscana "Noi Leopoldo Secondo per la grazia di Dio Principe Imperiale d'Austria, Principe Reale d'Ungheria e di Boemia, Arciduca d'Austria, Granduca di Toscana";
- giornale a stampa "Giornale del Regno delle Due Sicilie" (Num. 43 del 25 feb. 1848);
- proclama a stampa per l'ordine pubblico di Roma rivolto ai cittadini da papa Pio IX (Roma, 14 mar. 1848);
- a stampa "Lettera autografa di Sua Santità diretta al Tenente Generale (per affiggersi istantaneamente in tutti i Quartieri)";
- giornale a stampa "Supplément au Num. 3 du Journal Le Capitole. Statut Fondamental pour le Gouvernement Temporel des Etats de la S.te Eglise" (Roma, 14 mar. 1848);
- giornale a stampa "Supplément au Num. 7 du Journal Le Capitole. Règlement provisoire pour l'Election des Députés" (Roma, 1 apr. 1848);
- a stampa "Prospetto indicante la ripartizione ed il numero dei Collegi Elettorali";
- a stampa "Ordinanza Ministeriale e Regolamento Provvisorio per la elezione de' Deputati del Consiglio a forma dello Statuto Fonamentale pel Governo Temporale degli Stati di Santa Chiesa del 14 marzo 1848";
- a stampa "Statuto Fondamentale pel Governo Temporale degli Stati di S. Chiesa. Disposizioni Generali" (Roma, 14 mar. 1848);
- "Proclamation de Sa Majesté Charles-Albert Roi de Sardaigne aux habitants de la Lombardie et de Venise" (Torino, 23 mar. 1848);
- a stampa proclama di Carlo Alberto re di Sardegna (Torino, 23 mar. 1848);
- proclama a stampa di papa Pio IX (Roma, 30 mar. 1848);
- giornale a stampa "Le Capitole" (N. XVI del 2 mag. 1848);
- a stampa "Sanctissimi Domini Nostri Pii Divina Providentia Papae IX. Allocutio habita in Consistorio Secreto die XXIX Aprilis An. 1848";
- giornale a stampa "Gazzetta di Roma" (Num. 83 del 11 mag. 1848);
- "Programme de ce que le Comité Général pour les élections réclame des deux Chambres et du Gouvernement; lequel programme a été rédigé par Son Excellence le Comte Mamiani, aujourd'hui Ministre de l'Intérieur";
- giornale a stampa "L'Epoca" (Anno I - N. 35 del 26 apr. 1848);
- "Liste des membres du Haut Conseil (Chambre des Pairs) nommés par Sa Sainteté le 13 Mai 1848, en vertu de l'article 14 du Statut fondamental";
- giornale a stampa "Gazzetta di Roma" (Num. 102 del 5 giu. 1848);
- giornale a stampa "L'Epoca" (Anno I - N. 69 del 7 giu. 1848);
- giornale a stampa "L'Epoca" (Anno I - N. 70 del 8 giu. 1848);
- a stampa "Moto-Proprio della Santità di Nostro Signore Papa Pio IX sulla Legge repressiva della stampa esibito negli atti dell'Apollonj Segretario di Camera il giorno 4 giugno 1848" (Roma, Tipografia della Rev. Cam. Apost., 1848);
- a stampa "V. Gioberti. Ai Romani" (Roma, 27 mag. 1848);
- a stampa "Discorso del Ministsero nella prima tornata dei Consigli deliberanti il dì 9 di giugno 1848";
- a stampa "Bollettino Officiale dell'Esercito" (11 giu. 1848);
- giornale a stampa "L'Epoca" (Anno I - N. 75 del 14 giu. 1848);
- "Convention avec les troupes de Sa Majesté Impériale et Royale l'Empereur d'Autriche, pour l'évacuation de la Ville de Vicence par les troupes de Sa Sainteté Pie-Neuf";
- a stampa "Relazione e progetto di ordinanze presentato al Consiglio dei Deputati dal Ministero della Guerra nella seduta dei 21 di giugno del 1848";
- "Discours prononcé à l'occasion de l'ouverture solennelle des Assemblées Législatives, par Son Altesse Royale le Grand-Duc de Toscane, le 26 juin 1848";
- giornale a stampa "L'Alba. Giornale politico - letterario" (Firenze, 27 giu. 1848 - N. 256);
- "Réponse de la Chambre des Députés au discours d'ouoverture, prononcé par le Légat Apostolique et par le Ministère";
- a stampa "Atti del Concistoro Segreto tenuto dalla Santità di Nostro Signore Papa Pio IX felicemente regnante nel Palazzo Apostolico Quirinale il d^ 3 luglio 1848";
- "Allocution de Notre Seigneur trés-saint, le Pape Pie Neuf prononcèe dans le Consistoire Secret le 3 juillet 1848";
- giornale a stampa "Giornale Romano" (N. 1 - 8 lug. 1848);
- a stampa "Sanctissimi Domini Nostri Pii Divina Providentia Papae IX. Allocutio habita in Consistorio Secreto die III Iulii Anni 1848" (Roma, Typis Rev. Cam. Apost., 1848);
- "Réponse de Sa Sainteté, Notre Siegneur, le Pape Pie Neuf à l'adresse du Conseil des Députés" (10 lug. 1848);
- a stampa "Risposta della Santità di Nostro Signore Pio Papa IX all'indirizzo del Consiglio dei Deputati" (10 lug. 1848);
- giornale a stampa "Supplemento al Num. 129 della Gazzetta di Roma" (10 lug. 1848);
- "Rapport de Son Excellence le Duc de Rignano, Ministre du Commerce, des Arts, de l'Industrie, de l'Agricolture, et des Travaux Publics" (10 lug. 1848);
- "Note circulaire, adresseé au Corps Diplomatique le 18 juillet 1848";
- "Discours du Ministre Mamiani tenu à la Chambre des Députés dans sa séance du 29 juillet 1848";
- giornale a stampa "L'Epoca" (Anno I - N. 111 del 29 lug. 1848).
Descrizione estrinseca:
VolumeDorso: Depèches et lettres avec le Ministre des Affaires Etrangères. 1848.
Formato/Dimensioni/Misure: 370x270x65 mm.
Cartulazione.
Note:
Data topica: RomaDocumentazione manoscritta e a stampa in lingua francese, italiano e olandese. Carte in cattivo stato di conservazione.
Persone:
- Antonelli Giacomo, cardinale
- Arata Luigi, console dei Paesi Bassi a Civitavecchia
- Carlo Alberto Re di Sardegna
- de Bentinck A., Barone Ministro degli Affari Esteri
- de Randwijck , Conte Ministro degli Affari Esteri
- Gioberti Vincenzo
- Leopoldo II Granduca di Toscana , Imperatore d´Austria
- Liedkerke Beaufort Augusto, Conte Ministro Plenipotenziario dei Paesi Bassi presso la Santa Sede
- Mamiani , Conte Ministro dell'Interno
- Marchetti Giovanni, Conte Ministro degli Affari Esteri
- Pio IX , papa
- Schimmelpenninck G., Conte Ministro degli Affari Esteri
- Soglia Ceroni Giovanni, cardinale
Enti:
- Duca di Rignano, Ministro del Commercio, Belle Arti, Industria e Agricoltura
- Gazzetta di Roma
- Giornale del Regno delle Due Sicilie
- Giornale Romano
- L'Alba giornale politico letterario
- L'Epoca
- Le Capitole
- Legazione dei Paesi Bassi, autore
Toponimi:
Redazione e revisione:
- Merigliano Alessandra, 2009/02/03, compilazione
- Merigliano Alessandra, 2009/02/17, aggiornamento